Mondo

Iraq: nell'occhio del ciclone

L'imminente visita di Papa Francesco in Iraq punta nuovamente i riflettori su una nazione scossa dalla violenza negli ultimi decenni.

Javier Gil Guerrero-24 febbraio 2021-Tempo di lettura: 4 minuti
murale visita del papa

Foto: CNS photo/Khalid al-Mousily, Reuters

Da un punto di vista geopolitico, l'Iraq è un Paese che si distingue come terra di passaggio, un luogo che per secoli è stato terreno di gioco per potenze confinanti e lontane. L'Iraq era il possedimento più orientale dell'Impero romano, anche se la sua tenuta fu sempre debole a causa della pressione persiana. In seguito, l'Iraq divenne la sanguinosa frontiera degli imperi rivali bizantino e sassanide.

Dopo le conquiste arabe, l'Iraq acquisì un'importanza che non si vedeva dai tempi dell'antica Babilonia. Sotto la dinastia abbaside, Baghdad fu fondata come capitale del califfato. Questo coincide con l'inizio dell'età dell'oro dell'Islam. Baghdad è il cuore di un impero fiorente e una delle città più ricche e prospere del mondo durante l'Alto Medioevo. Questo periodo di splendore si concluse bruscamente con le invasioni mongole. Nel 1258 Baghdad fu rasa al suolo e i suoi abitanti sterminati. Ai mongoli seguì la peste nera e poi un'altra invasione da est. Nel 1401 Tamerlano conquistò la città con un massacro che pose fine a questo periodo buio.

Baghdad non avrebbe mai riacquistato la sua magnificenza. L'Iraq non sarebbe più stato un protagonista e un centro, come lo era stato durante la dinastia abbaside, ma sarebbe tornato a essere una linea di demarcazione contestata tra imperi rivali. Ottomani e Safavidi si contesero il suo controllo durante il XVI e XVII secolo. Alla fine l'Iraq cadde in mano agli Ottomani, anche se non cessò mai di essere teatro di guerra tra Ottomani e Persiani.

La prima guerra mondiale segna la fine del dominio turco con la conquista britannica. Nasce l'Iraq moderno come lo conosciamo oggi. Gli inglesi la modellarono con l'unione di tre province ottomane. Londra inventò anche una monarchia per governare il Paese. Hanno messo sul trono un membro della famiglia araba degli Hashemiti. Sia gli inglesi che gli hashemiti presero la storica decisione di affidarsi alla minoranza araba sunnita per amministrare il Paese. Le conseguenze di questo azzardo sono ancora palpabili.

Dopo il ritiro britannico nel 1954, la monarchia fu brutalmente rovesciata nel 1958. L'Iraq divenne quindi una repubblica sotto il controllo dell'esercito socialista. Con il tempo, una corrente all'interno dell'esercito prese il potere e instaurò una dittatura monopartitica in Iraq: il Ba'ath. Era un partito laico, nazionalista, radicalmente socialista, alleato di Mosca e antisionista. Gradualmente, una figura interna al partito, Saddam Hussein, iniziò a prendere le leve del potere fino a diventare dittatore.

Gli anni turbolenti, 1980-2000

In seguito alla rivoluzione islamica in Iran, Saddam decise di approfittare della situazione per invadere il Paese. La guerra Iran-Iraq (1980-1988) ha causato circa un milione di morti e due Paesi devastati. Saddam ha poi trascinato l'Iraq in un'altra guerra invadendo il Kuwait nel 1990. La Guerra del Golfo è stata una sconfitta umiliante per Saddam. Il suo esercito fu annientato ed espulso dal Kuwait. Stufi della brutalità della politica di Saddam e del fatto che egli avesse continuato a favorire la minoranza araba sunnita, i curdi del nord e gli sciiti del sud decisero di ribellarsi e di rovesciare il regime. Tuttavia, in assenza del sostegno occidentale, i ribelli sono stati brutalmente schiacciati da Saddam (sono state usate persino armi chimiche contro la popolazione civile).

Foto: Foto CNS/Norbert Schiller

Negli anni '90 l'Iraq era un Paese indebolito, soggetto a dure sanzioni economiche e a zone di interdizione al volo imposte dagli Stati Uniti nel nord e nel sud del Paese per evitare che Saddam tornasse a gasare o bombardare le popolazioni curde e sciite. Nonostante le pressioni internazionali, Saddam ha continuato a guidare il Paese. Nel 2003, Washington decise di porre fine all'impasse invadendo il Paese. Il regime del partito Ba'ath fu smantellato e Saddam fu giustiziato. Iniziò quindi un caotico processo di transizione in cui le truppe statunitensi si trovarono nel mezzo di una guerra civile tra la popolazione sciita e quella sunnita. La minoranza sunnita ha assistito in preda al panico all'evaporazione dell'influenza politica ed economica di cui aveva goduto negli ultimi 100 anni in un Iraq democratico. Con il nuovo sistema, i numeri avrebbero inevitabilmente prevalso. Gli sciiti hanno reso evidente il loro predominio demografico nelle varie elezioni. Alcuni sunniti, timorosi delle rappresaglie sciite e insoddisfatti della loro politica settaria, si sono gettati prima nelle braccia di Al Qaeda e poi dello Stato Islamico per affrontare un governo di Baghdad che vedevano come avversario corrotto. Nel frattempo, i curdi hanno approfittato delle circostanze per creare uno Stato. di fatto indipendente a nord.

Sebbene le truppe statunitensi avessero lasciato il Paese nel 2011, sono state costrette a tornare nel 2014 per far fronte alla nuova instabilità. Con la sconfitta dello Stato Islamico, la pace e la stabilità non sono tornate completamente. Negli ultimi anni, l'Iraq è diventato un parco giochi per le potenze regionali e straniere, tra cui l'Iran, gli Stati Uniti e le monarchie del Golfo.

Attualmente

Nonostante guerre, insurrezioni e cambi di regime, l'Iraq ha conosciuto una spettacolare esplosione demografica. Dal 1980 la popolazione è triplicata. L'unico gruppo che è rimasto escluso da questo processo è la minoranza cristiana, che negli ultimi anni è passata dal 10% del censimento a meno di 1%. I cristiani sono l'unico gruppo orfano del paese. Senza potenti alleati stranieri e senza accesso alle élite del Paese, l'ignorata minoranza cristiana non è un attore rilevante nel Paese. Peggio ancora, è stato lo sfogo della rabbia settaria per tutte le disgrazie del Paese negli ultimi anni.    

L'autoreJavier Gil Guerrero

Dottore di ricerca in Storia e professore di Relazioni internazionali presso l'Università Francisco de Vitoria.

Per saperne di più
Newsletter La Brújula Lasciateci la vostra e-mail e riceverete ogni settimana le ultime notizie curate con un punto di vista cattolico.
Banner pubblicitari
Banner pubblicitari