Cultura

Santa Teresa di Gesù: 50 anni di un dottorato senza precedenti

Il 27 settembre 1970, San Paolo VI ha proclamato Santa Teresa di Gesù Dottore della Chiesa. Era la prima volta che una donna riceveva questo riconoscimento. Il "messaggio sublime e semplice della preghiera" lasciatoci in eredità dalla "saggia Teresa" è stato definitivamente ratificato. Per celebrare l'anniversario sono stati organizzati eventi commemorativi.

Hernando José Bello-19 settembre 2020-Tempo di lettura: 7 minuti

I tempi del Papa Pio XI. Una commissione sta studiando la possibilità di conferire a Santa Teresa di Gesù il titolo di Dottore della Chiesa. Molti la considerano già un Dottore della Chiesa. In effetti, le dichiarazioni dei Sommi Pontefici vanno in questa direzione: Pio X l'aveva definita una "maestra preminente" e lo stesso Pio XI, suo successore, la considerava una "eccelsa maestra di contemplazione". La commissione, tuttavia, non ha dato il via libera; invece di dare il via libera alla nihil obstatindica un impedimento: obstat sexus.

La storia è raccontata da padre Arturo Díaz L.C., cappellano del monastero dei Carmelitani Scalzi di La Encarnación (Ávila), nel suo libro "Chi dite che io sia? Santa Teresa vista dai suoi carmelitani". Egli avverte che Santa Teresa ha dovuto affrontare qualcosa di simile a quello della obstat sexus quattrocento anni fa. Coloro che si opponevano alle sue fondazioni usavano il suo essere donna come motivo per mettersi contro di lei. Le ricordano le parole di San Paolo: "Le donne dovrebbero tacere nelle chiese". (1Co 14:34), "Non permetto alle donne di insegnare". (1Tm 2, 12). Santa Teresa, interpellata, consultò il Signore in preghiera e ricevette una risposta: "Dì loro di non attenersi a una sola parte della Scrittura, ma di guardarne altre, e se per caso possono legarmi le mani". (Conti della coscienza, 16).

Naturalmente, non potevano essere vincolati. Santa Teresa, spinta da Gesù Cristo, non smetterà di fondare e, quattro secoli dopo, il Vicario di Cristo, il Santo Padre Paolo VI, le conferirà il titolo di "Dottore". Il Papa ha rivelato le sue intenzioni nell'omelia pronunciata in Piazza San Pietro il 15 ottobre - memoria liturgica della santa di Avila - nel 1967: "Intendiamo riconoscerla [Santa Teresa] un giorno, come abbiamo fatto con Santa Caterina da Siena, come Dottore della Chiesa".

In precedenza, Papa Montini aveva chiesto alla Sacra Congregazione dei Riti di studiare, ancora una volta, la possibilità di dichiarare una donna Dottore della Chiesa. Il 20 dicembre 1967, il verdetto della Congregazione fu unanimemente positivo. L'anno successivo, il 12 settembre, l'Ordine dei Carmelitani Scalzi presentò al Papa la richiesta ufficiale di proclamare Santa Teresa Dottore; fu quindi preparata la relativa documentazione. Infine, il 15 luglio 1969, il cardinale spagnolo Arcadio Maria Larraona difese la Ponencia ufficiale per il Dottorato presso la Sacra Congregazione delle Cause dei Santi. I membri dell'assemblea hanno risposto positivamente. Il Papa poteva ora, senza obstat sexus di proclamare Santa Teresa di Gesù Dottore della Chiesa. 

Le fonti di un "scrittore brillante e profondo profondo"

"Abbiamo appena conferito o, piuttosto, abbiamo appena riconosciuto santa Teresa di Gesù su títitolo di Dottore della Chiesa". Paolo VI ha iniziato così la sua omelia omelia del 27 settembre 1970. Finalmente era arrivato il giorno tanto atteso. (poco dopo, il 4 ottobre, il Papa avrebbe conferito il dottorato anche a Santa Caterina da Siena). a Santa Caterina da Siena).

Nella sua omelia, San Paolo VI non ha risparmiato parole per descrivere il nuovo Dottore. Una "carmelitana esemplare", "una santa così singolare e così grande", "una donna eccezionale", "una monaca che, avvolta nell'umiltà, nella penitenza e nella semplicità, irradia intorno a sé la fiamma della sua vitalità umana e della sua dinamica spiritualità", "riformatrice e fondatrice di un Ordine religioso storico e insigne", "scrittrice brillante e feconda", "maestra di vita spirituale", "contemplativa incomparabile" e "anima attiva instancabile". "Quanto è grande, unica e umana, quanto è attraente questa figura". (Il Papa non ha voluto trascurare il fatto che il grande Riformatore del Carmelo era spagnolo: "Nella sua personalità si possono apprezzare i tratti della sua patria: la forza d'animo, la profondità dei sentimenti, la sincerità del cuore, l'amore per la Chiesa".).

Riferendosi alla dottrina di Santa Teresa, Paolo VI afferma che essa Essa "brilla per i carismi di verità, fedeltà alla fede cattolica e utilità per la formazione delle anime". Senza dubbio, osserva il Pontefice, "All'origine della dottrina teresiana ci sono la sua intelligenza, la sua formazione culturale e spirituale, le sue letture, i suoi rapporti con i grandi maestri della teologia e della spiritualità, la sua singolare sensibilità, la sua abituale e intensa disciplina ascetica e la sua meditazione contemplativa. Ma, soprattutto, bisogna sottolineare "l'influenza dell'ispirazione divina su questo scrittore prodigioso e mistico".. L'iconografia teresiana lo dimostra: il santo è solitamente raffigurato con penna e libro in mano, accompagnato da una colomba, simbolo dello Spirito Santo. 

La preghiera: il cuore del messaggio della "Madre degli Spirituali".

Nella Basilica di San Pietro c'è una statua di Santa Teresa di Gesù con una scritta sotto che recita: "La statua è una statua di Santa Teresa di Gesù. legge: "S. Teresia Spirit[ualium] Mater".Santa Teresa, Madre degli Spirituali". Il 27 settembre 1970, San Paolo VI ne prendeva atto e sottolineava: "Tutti riconosciuta, possiamo affermare con unanime consenso, questa prerogativa di Santa Teresa di essere madre e maestra della La prerogativa di Santa Teresa di essere madre e maestra di persone spirituali. Una madre pieno di affascinante semplicità, un insegnante pieno di ammirevole profondità. [...] Ne abbiamo ora la conferma, così che, dotati di questo titolo magisteriale titolo magistrale, d'ora in poi avrà una missione più autorevole da svolgere all'interno della sua la sua famiglia religiosa, nella Chiesa orante e nel mondo, per mezzo del suo messaggio perenne e attuale: la messaggio perenne e attuale: il messaggio della preghiera".

Questo messaggio, esorta il Papa, "Viene da noi, tentati dal richiamo e dal compromesso del mondo esterno, a cedere alla frenesia della vita moderna e a perdere i veri tesori della nostra anima per la conquista dei seducenti tesori della terra". E insiste: "Questo messaggio arriva a noi, figli del nostro tempo, mentre stiamo perdendo non solo l'abitudine di parlare con Dio, ma anche il senso e la necessità di adorarlo e invocarlo". Da qui l'opportunità di dirigere gli occhi e il cuore verso la "Messaggio sublime e semplice della preghiera della saggia Teresa".

I fondamenti della dottrina e della spiritualità teresiana spiritualità

"Tutti i grandi mistici hanno avuto". -scrive Crisogono de Jesús Sacramentado (1904-1945), carmelitano scalzo e uno dei biografi di Santa Teresa, ha scritto uno dei biografi di Santa Teresa, "tra la moltitudine e la diversità delle immagini che avvolgeva i suoi insegnamenti, un'allegoria più ampia che, abbracciando tutte le altre, corrisponde a una sintesi della sua opera, alla quale conferisce unità e bellezza. altri, è una sintesi del suo lavoro, a cui conferisce unità e bellezza". Nel caso della mistica di Avila, qual è questa allegoria? questa allegoria? Lo stesso padre Crisogono risponde: il Castello interno con le loro abitazioni.

Santa Teresa spiega che Dio è nell'anima come nel centro di un castello, nella dimora più importante, "dove avvengono cose di grande segretezza tra Dio e l'anima". (Moradas I, 1, 3). La vita spirituale consiste quindi nell'andare in profondità nell'anima, dove abita Cristo.

La porta per entrare nel castello è la preghiera, che, come abbiamo visto, è essenziale per la dottrina del santo. Sottolinea "il grande bene che Dio fa a un'anima che la dispone ad avere una preghiera con una volontà". e poco dopo lo definisce con grande semplicità e grazia: "Non è altro che una preghiera mentale, secondo me, ma cercare di essere amici, essere spesso soli con colui che sappiamo che ci ama". (Libro della vita, 8, 4-5). Bisogna sapere che Santa Teresa non ha mai chiesto ai suoi carmelitani una preghiera elaborata: "Non vi chiedo ora di pensare a Lui, né di tirare fuori molti concetti, né di fare grandi e delicate considerazioni con la vostra intelligenza; vi chiedo solo di guardarlo" (La strada verso la perfezione, 26, 3). Certo, la preghiera si presenta come una realtà semplice, ma allo stesso tempo, avverte la santa di Avila, richiede lo sforzo della perseveranza.

Oltre alla preghiera, padre Crisogono ne indica altre "due pilastri fondamentali". della dottrina spirituale teresiana: mortificazione e umiltà. Sulla prima, Santa Teresa scrive in La strada verso la perfezione: "Credere che [Dio] ammetta alla sua stretta amicizia persone senza lavoro e senza doni è un'assurdità". (18, 2). La "stretta amicizia", così caratteristica dell'orazione come la concepisce il santo, è impossibile senza mortificazione, poiché "Il dono e la preghiera non sono compiaciuti". (4, 2). Pertanto, per la vita di preghiera sono indispensabili sia la mortificazione corporale che quella spirituale, quest'ultima senza dubbio più importante.

Umiltà

Strettamente legata alla preghiera e alla mortificazione è la virtù dell'umiltà. "Quello che ho capito è che tutto il fondamento della preghiera si basa sull'umiltà". (Libro della vita, 22, 11); "Mi sembra che esse [mortificazione e umiltà] vadano sempre insieme; sono due sorelle che non c'è motivo di separare". (La strada verso la perfezione, 10, 3). Famosa è la definizione di umiltà che il Riformatore del Carmelo lascia registrata nella Moradas: "Una volta stavo pensando al motivo per cui nostro Signore amava tanto questa virtù dell'umiltà, e mi è stato detto, come pensavo, senza pensarci, ma subito: che è perché Dio è la Verità suprema, e l'umiltà è la verità più grande. L'umiltà è camminare nella verità; perché è una cosa molto grande non avere da noi nulla di buono, ma la miseria e il nulla; e chi non capisce questo, cammina nella menzogna". (Moradas VI, 10, 8). 

Di fronte a una falsa interpretazione dell'espressione "L'umiltà è camminare nella verità", "che lo riduce a una sorta di sciocca formalità con cui spesso si ricopre un raffinato orgoglio e un'arroganza".Padre Crisogono osserva che, per Santa Teresa, l'umiltà implica la rassegnazione alla volontà divina, la disponibilità a soffrire senza turbarsi quando la propria reputazione viene attaccata, o a sopportare senza lamentarsi l'aridità della preghiera. La base dell'umiltà si trova in definitiva nella conoscenza di Dio e di se stessi. L'anima convinta che Dio è tutto e che lei non è nulla è in possesso della verità e quindi sarà umile.

Ed è qui che il medico mistico colloca la vera essenza dello "spirituale": non nell'esperienza di fenomeni straordinari, ma nell'umiltà. "Sapete cosa significa essere veramente spirituali? Fatevi schiavi di Dio, al quale - segnati con il suo ferro, che è quello della croce, perché gli hanno già dato la loro libertà - può vendervi come schiavi a tutto il mondo, come lo è stato lui, che non vi fa torto né piccola misericordia; e se non siete decisi a questo, non temete che ne trarrete molto profitto, perché tutto questo edificio - come ho detto - ha il suo fondamento nell'umiltà, e se non c'è questa molto veramente, anche per il vostro bene, il Signore non vorrà innalzarla molto, perché non dà tutto per terra". (Moradas VII, 4, 9).

Senza dubbio si potrebbe dire molto di più sugli insegnamenti di Santa Teresa di Gesù: il suo amore per l'Umanità di Gesù Cristo e per l'Eucaristia; il suo rapporto filiale con la Beata Vergine; la sua particolare devozione a San Giuseppe; la sua fedeltà alla Chiesa. Questi, e molti altri, sono gioielli che appaiono continuamente leggendo e studiando i suoi scritti. Quale modo migliore per celebrare il mezzo secolo del suo dottorato se non quello di approfondire, con "determinata determinazione", la sua eredità.

L'autoreHernando José Bello

Per saperne di più
Newsletter La Brújula Lasciateci la vostra e-mail e riceverete ogni settimana le ultime notizie curate con un punto di vista cattolico.
Banner pubblicitari
Banner pubblicitari