Mondo

Voci dalla Terra Santa: testimonianze di guerra

I media internazionali hanno parlato a lungo della situazione in Terra Santa. Per comprendere meglio la complessa realtà, due donne che vivono lì, una israeliana e una musulmana, danno la loro testimonianza.

Paloma López Campos-1° gennaio 2024-Tempo di lettura: 7 minuti
Terra Santa

Bombardamenti durante la guerra israelo-palestinese (foto OSV News / Mohammed Al-Masri, Reuters)

È difficile capire cosa stia accadendo attualmente in Terra Santa. La complessità del contesto storico, politico e sociale si unisce all'imparzialità dei media e alla difficoltà di trovare fonti affidabili che facciano luce su ciò che sta realmente accadendo.

Spesso, la cosa migliore da fare quando si vogliono trovare informazioni è chiedere alle persone sul campo. È per questo che Omnes, in collaborazione con Voci CRETIOIn un'intervista con due donne di Terra Santa, una ebrea e l'altra musulmana, per sentire cosa sta succedendo.

La testimonianza da parte israeliana è di Sarah Sassoon, madre ebrea, scrittrice e ricercatrice presso la Bar Ilan University. Da parte musulmana, Omnes ha parlato con Ranin Jojas, una donna araba che lavora nel marketing e nella creazione di contenuti, dopo aver trascorso anni come insegnante all'istituto Polis.

Il dialogo con le due donne si è concentrato sugli eventi attuali in Terra Santa, sull'approccio dei media e sulle lezioni che la società può trarre dopo la guerra.

Inizio e presente del conflitto

Sarah Sassoon, madre israeliana, scrittrice e ricercatrice

Sabato 7 ottobre Hamas ha lanciato un attacco a sorpresa contro Israele. Uomini armati hanno sparato sulla popolazione israeliana, mentre migliaia di razzi sono caduti sulla popolazione. La risposta di Israele è stata quasi immediata e l'esercito ha bombardato la Striscia di Gaza. Benjamin Netanyahu ha poi comunicato che Israele era in guerra. Due giorni dopo, Gaza era sottoposta a un pesante assedio, scatenando una crisi umanitaria che ancora oggi colpisce più di due milioni di persone. 

Alla domanda sull'inizio dei combattimenti, Sarah Sassoon ha riassunto l'accaduto spiegando che "Israele è stato attaccato durante la festività ebraica di 'Simchat Torah', sabato 7 ottobre, da un esercito di 2.500-3.000 terroristi di Hamas". Quel giorno, ha proseguito Sassoon, gli aggressori "hanno ucciso 1.200 persone, ne hanno rapite 240 e hanno ferito più di 4.500 israeliani".

All'indomani del 7 ottobre, Ranin Jojas descrive la situazione attuale come "frustrante, deprimente e piena di confusione", tanto che Gerusalemme è diventata "complicata, complessa e imprevedibile". La città è ora "una zona grigia in cui i palestinesi non sanno se torneranno a casa ogni giorno o meno".

Ranin Jojas, creatore di contenuti e marketer arabo

Nelle strade di Gerusalemme, "la situazione quotidiana è la caduta dei missili" e "i funerali dei soldati che muoiono ogni giorno", racconta Sarah Sassoon. Nonostante tutto, sottolinea la donna israeliana, "i bambini vanno a scuola e cerchiamo di mantenere le cose il più normali possibile". Alla fine, ciò che gli abitanti della città cercano di fare è "nascondere il nostro dolore. Cerchiamo di fare buon viso a cattivo gioco. Ci rifiutiamo di essere vittime, quindi cerchiamo di mantenere una sorta di routine con molto volontariato, visitando le case in lutto e sostenendo i nostri vicini e amici che sono in difficoltà".

Qualcosa di simile viene espresso da Jojas, che dice che "la routine non è più veramente routine". L'unica cosa che possono considerare di routine è "l'enorme numero di feriti e di morti". È una situazione che "sta causando enormi danni alla salute mentale di ognuno di noi. Siamo troppo esposti ai massacri in diretta".

Domande al mondo esterno

Dallo scoppio del conflitto, i media internazionali hanno seguito i passi compiuti da ciascuna parte. A loro volta, i governi di tutto il mondo hanno preso posizione, provocando tensioni in un contesto diplomatico già indebolito dalla guerra in Ucraina. Alcuni hanno manifestato apertamente il loro sostegno, mentre altri lo negano nonostante le risorse finanziarie. Tuttavia, i blocchi appaiono relativamente chiari.

Tra i paesi che sostengono Israele sono Stati Uniti, Portogallo, Inghilterra, Norvegia e Australia. D'altra parte, Palestina ha il sostegno di Stati come Cile, Iran, Afghanistan, Algeria e Venezuela.

Sia Ranin che Sarah ammettono di avere dubbi sulla reazione internazionale. L'ex insegnante di scuola superiore ritiene che "la domanda più impegnativa è come mai tutti i diritti umani, il diritto internazionale e le Nazioni Unite 'improvvisamente' non riescono ad attuare la protezione dei palestinesi né a incriminare Israele per i suoi crimini di guerra".

Da parte sua, la madre israeliana ritiene che Israele e le sue azioni siano criticate "duramente". Ritiene che "i fatti vengano ignorati", che "l'antisemitismo sia aumentato e che la gente protesti liberamente invocando la morte di Israele e degli ebrei". In questo contesto, Sarah Sassoon si chiede: "dove possono vivere gli ebrei in sicurezza? Perché Israele viene attaccato per essersi difeso da ulteriori attacchi come quello del 7 ottobre? Perché la gente non si arrabbia con Hamas e il modo in cui usa il suo popolo come scudo umano?

I media

Entrambe le donne ritengono che i media internazionali non forniscano un quadro completo del conflitto. La ricercatrice israeliana ritiene che "i media internazionali trascurino la storia più ampia del Medio Oriente". Rifacendosi alle teorie di professori come Gad Saad, spiega che "se il problema fosse la terra, questo conflitto sarebbe stato risolto dal Piano di spartizione delle Nazioni Unite nel 1947. Ma l'obiettivo dichiarato di Hamas è cancellare Israele dalla carta geografica". Affinché i media facciano realmente luce sulla situazione, ritiene che debbano "guardare alle questioni più ampie e ai problemi più profondi della 'jihad', piuttosto che creare una storia binaria in cui Israele è il forte aggressore e Hamas è il combattente per la libertà".

Sassoon sottolinea anche che non tutti i musulmani vedono ciò che sta accadendo con gli stessi occhi e non tutti sono d'accordo con l'attacco del 7 ottobre. "Infatti, il Consiglio mondiale degli imam nella prima settimana di guerra ha emesso una fatwa contro Hamas e chiunque lo sostenga, e il principe ereditario del Bahrein ha apertamente condannato Hamas.

Da parte sua, Ranin Jojas ritiene che "la visione dei media internazionali è assolutamente distorta verso la narrazione di Israele, senza alcuna considerazione per la narrazione del popolo palestinese". Sostiene che al popolo, a tutti, dovrebbe essere data voce attraverso i media. Tuttavia, secondo lui, in tutto ciò che riguarda il conflitto israelo-palestinese, "i media internazionali sono la voce del governo israeliano". Non solo, ma nascondono le informazioni, dando una prospettiva distorta, poiché i media "non tengono conto della vita quotidiana nelle città fuori Gaza".

Luci di speranza

Nonostante la natura terribile del conflitto, Ranin Jojas e Sarah Sassoon rimangono fiduciosi. La creatrice di contenuti arabi ritiene che ci sarà speranza finché "i palestinesi continueranno a credere prima nei loro diritti e poi nell'avere una propria voce nel mondo". Inoltre, ritiene importante che "il mondo decida di parlare come ha fatto con l'Ucraina".

D'altra parte, la scrittrice israeliana non solo spera nella fine del conflitto, ma anche in "un Medio Oriente vibrante e libero che sfrutti la ricchezza culturale, la conoscenza e la bellezza che questa parte del mondo ha da offrire". L'autrice ritiene che "in questo sogno ci siano più amore e creatività che odio e distruzione" e che questa sia un'idea condivisa sia dagli israeliani che dagli arabi.

Tuttavia, Sassoon ritiene che per realizzare questo sogno sia necessaria "l'accettazione dello Stato ebraico da parte degli arabi del Medio Oriente". Un obiettivo che, nonostante le difficoltà, ha trovato riscontro nella realtà degli ultimi anni, visto che gli ebrei convivono in Israele "con due milioni di arabi, molti dei quali in modo pacifico e su un piano di parità".

Lezioni per il futuro

Guardando al futuro, sia la donna musulmana che la madre ebrea credono che ci sia spazio per imparare dal conflitto. Entrambe credono che le generazioni future, e la società di oggi nel suo complesso, possano trarre importanti lezioni dal caos. Entrambe invitano al buon senso, a non lasciarsi influenzare da pregiudizi o da opinioni imparziali.

Ranin Jojas vuole che quanto sta accadendo incoraggi tutti a "istruirsi, ad avere uno spazio per l'umanità, a dubitare delle proprie risorse precedenti e a fare le proprie ricerche, e a trovare il coraggio di parlare, discutere e dibattere".

Sarah Sassoon dice che vorrebbe "che la società imparasse a usare il suo cuore con saggezza". In breve, dice: "Voglio che sosteniamo la coesistenza, l'amore e la gioia, non l'odio".

Guerra d'informazione

La guerra israelo-palestinese è ancora in corso. È difficile stimare i danni che sta causando, poiché nessuna delle due parti fornisce informazioni in modo trasparente. Tuttavia, si stima che il blocco di Hamas abbia più di 14.000 vittime, 36.000 feriti e 7.000 dispersi nella sola Striscia di Gaza. Da parte israeliana, il bilancio delle vittime sembra essere di oltre milleduecento, settemiladuecento feriti e oltre duecento rapiti.

Inoltre, anche molti cittadini stranieri sono morti durante il conflitto. Soprattutto nei primi giorni, diversi Paesi hanno denunciato la morte, il rapimento o la scomparsa di persone che si trovavano in quel momento in Terra Santa. Dagli Stati Uniti, alla Thailandia, alla Spagna, all'Irlanda, alle Filippine, i governi di tutto il mondo hanno alzato la voce per la morte dei loro cittadini.

La situazione è diventata così drammatica alla fine di novembre che i combattenti hanno dovuto accettare una tregua temporanea per consentire l'accesso a forniture mediche e alimentari. Durante la tregua sono stati liberati anche gli ostaggi israeliani e palestinesi.

La realtà di ciò che sta accadendo in Terra Santa è difficile da vedere. Molte voci denunciano la manipolazione dei media da parte dei combattenti, così come la morte di diversi giornalisti che erano sul posto a coprire gli eventi.

Il nucleo

Nelle testimonianze di Ranin e Sarah si sentono voci dalla Terra Santa. Sono voci coinvolte in un conflitto che mescola il religioso con il politico, lo storico con il sociale. Tuttavia, entrambe le testimonianze sottolineano che in Terra Santa si parla di persone, di soldati caduti, di bambini feriti e di famiglie separate.

Ciò che sta accadendo, al di là della distruzione di un territorio, riguarda migliaia di persone, ed è su questo che ci si deve concentrare. Questo è ciò che chiedono migliaia di organizzazioni internazionali che cercano di alleviare i duri effetti dei combattimenti. A loro si uniscono molti membri di diverse confessioni religiose, tra cui il Papa, che ha chiesto la pace fin dall'inizio del conflitto.

Per saperne di più
Newsletter La Brújula Lasciateci la vostra e-mail e riceverete ogni settimana le ultime notizie curate con un punto di vista cattolico.
Banner pubblicitari
Banner pubblicitari