Cultura

Il Calvario, il monte della Nuova Alleanza

Seguendo i quattro Vangeli possiamo ricostruire, abbastanza da vicino, le ore della passione e della morte di Gesù Cristo. Ogni brano viene letto alla luce dei testi dell'Antica Alleanza.

Gustavo Milano-17 ottobre 2023-Tempo di lettura: 5 minuti
giovanni-gasparro-gesu-e-barabba-1303200

Foto: Gesù e Barabba di Giovanni Gasparro

Il calice non passerà finché Gesù non lo avrà bevuto tutto. Dopo aver ascoltato la sentenza capitale di Pilato, i soldati romani afferrano un bastone e delle corde per legare tra le braccia di questo ebreo condannato che presto sarebbe morto sul vicino tumulo del Calvario.

Sia gli ebrei che i romani erano soliti eseguire le loro esecuzioni fuori dalle mura della città, ma il giorno successivo sarebbe stato il sabato e i soldati sapevano che in Giudea il sabato non funzionava nulla. Dovevano affrettarsi. Anche se fosse stata eseguita la morte di un uomo che aveva compiuto veri e propri miracoli pubblici, nessuno avrebbe toccato il sabato.

Inoltre, secondo il Vangelo di Giovanni, quell'anno la festa della Pasqua coincideva con il sabato, per cui la solennità e la santità del giorno successivo erano ancora maggiori.

Verso il matrimonio

Gesù lascia il pretorio e la città portando sulle spalle un palo orizzontale. Come era consuetudine all'epoca, il palo verticale della croce sarebbe stato inchiodato a terra in precedenza nel luogo del supplizio, anche se i quattro Vangeli parlano di una "croce" (nell'originale greco), stauros) portato dal Signore sulla via della croce.

I dati divergono su ciò che accadde lungo la breve strada che separa il pretorio dalla cima del Calvario. Abbiamo fondamentalmente cinque fonti: i quattro evangelisti e la tradizione della Chiesa. Matteo e Marco sono sostanzialmente d'accordo sul fatto che tutto ciò che accadde fu che, uscendo dal Pretorio, i soldati costrinsero un cireneo di nome Simone a portare la croce di Gesù in un luogo chiamato "Golgota". Essi danno addirittura l'impressione che Gesù non abbia affatto portato la sua croce sulla strada, per mancanza di condizioni fisiche adatte o per qualsiasi altro motivo.

Luca parla invece di un incontro e di un dialogo relativamente lungo del Signore con le figlie di Gerusalemme, in cui esse piangono per lui e, anziché essere consolate, vengono consolate da Gesù. Sempre secondo Luca, i due ladroni che sarebbero stati crocifissi con Cristo lo accompagnano in questo stesso viaggio. Giovanni, invece, con un solo versetto, esplicita che Gesù portò la propria croce lungo tutta la via crucis, senza fare alcun cenno a Simone di Cirene o alle donne piangenti. Il racconto evangelico di questo episodio significativo della vita di Cristo è altrettanto breve.

La tradizione aggiunge qualche altro episodio: uno sguardo molto intenso tra Gesù e sua madre, il gesto della Veronica che asciuga il volto del Signore con un velo e tre cadute di Gesù mentre porta la croce.

Questa complementarità tra ciò che riferisce la Sacra Scrittura e ciò che fornisce la Sacra Tradizione ha portato al Papa Giovanni Paolo II, nel 1991, ha proposto una versione alternativa della tradizionale Via Crucis.chiamata "Via Crucis biblica" perché le sue quattordici stazioni sono direttamente ispirate a passi biblici. Questo chiarisce i contributi di entrambi.

La festa di nozze

Curiosamente, nessuno degli evangelisti dice come Gesù sia stato crocifisso. Le opere d'arte che conosciamo sono in disaccordo non solo sulla posizione dei piedi (se erano affiancati o sovrapposti), ma anche su cosa indossasse Gesù in quel momento, su chi fosse ai piedi della croce o su cosa sia successo esattamente mentre era appeso all'albero.

Sembra che la narrazione dell'azione cruenta della crocifissione sia evitata, forse per risparmiare al lettore cristiano il dispiacere della crudezza dei dettagli.

Infatti, solo in Giovanni 20,25 i buchi lasciati dai chiodi nelle mani di Cristo risorto, di fronte all'ostinata incredulità dell'apostolo Tommaso. Solo il contesto sacramentale della Santa Eucaristia offrirà ai discepoli un modo più delicato e soprannaturale per affrontare questo trauma.

Le fonti non dicono nulla di preciso sui piedi del Cristo crocifisso. Per quanto riguarda il suo abbigliamento, si dice solo che fu spogliato delle sue vesti, senza che gli rimanesse alcun indumento addosso; cosa che l'iconografia cristiana sistemerà senza grandi compromessi.

Per quanto riguarda le sue compagnie, oltre ai due malfattori già citati, Luca, come abbiamo visto, parla di "una grande moltitudine di popolo e di donne" (Lc 23,27) che lo seguivano, chiamati poi "conoscenti di Gesù" e "donne che lo avevano seguito dalla Galilea" (Lc 23,49). C'erano anche i soldati romani con il loro centurione e i capi dei Giudei.

D'altra parte, Matteo e Marco ci raccontano di alcuni soldati con il centurione, di due ladroni, di alcuni passanti che oltraggiavano il Signore, dei capi dei sacerdoti, degli scribi e soprattutto di molte donne, tra cui Maria Maddalena, Maria (la madre di Giacomo e Giuseppe) e Salome (la madre dei figli di Zebedeo).

Infine, Giovanni ci dice che c'erano molti Giudei, capi dei sacerdoti, soldati e soprattutto Maria di Nazareth (la madre di Gesù), la sorella di Maria di Nazareth chiamata Maria di Clopas, Maria Maddalena e lui stesso, Giovanni, il discepolo che Gesù amava. In realtà, se il cireneo rimase al Calvario per assistere allo spettacolo, non ne abbiamo notizia; pare che abbia portato la croce e poi se ne sia andato.

Come si vede, le concordanze sono la maggioranza, e il ricorso a testimonianze diverse ha permesso agli evangelisti di raccogliere nuovi dati per ogni versione di questi eventi. Infatti, l'iscrizione posta sulla croce ha un contenuto diverso secondo ciascuna delle quattro voci evangeliche.

Secondo Matteo si legge: "Questo è Gesù, il re dei Giudei". Marco, invece, riduce la frase: "Il re dei Giudei". Luca riporta qualcosa di simile: "Questo è il re dei Giudei". Giovanni, invece, riporta qualcosa di più lungo: "Gesù il Nazareno, il Re dei Giudei", e nota che è stato scritto in ebraico, latino e greco, le tre lingue usate in Giudea a quel tempo.

Nel contesto della preparazione alla morte del Messia, il quarto evangelista è l'unico a dedicare un'attenzione particolare all'abbigliamento di Cristo. Qualunque cosa sia stata detta sulla presunta ricchezza della veste senza cuciture del Signore, la ricerca storica più seria indica che non si trattava necessariamente di un indumento costoso solo perché era senza cuciture. Un indumento del genere era comune nella Palestina di quel tempo.

L'agiografo pone l'accento su questo aspetto per sottolineare l'esatto adempimento del Sal 22,19 ("si dividono le mie vesti e tirano a sorte la mia tunica"), dove la tunica non viene divisa, ma tirata a sorte, e per simboleggiare l'indivisibilità della Chiesa, poiché la tunica era l'indumento indossato direttamente sulla pelle, a strettissimo contatto con il Corpo di Cristo, che è la Chiesa.

Tutto è al suo posto. Questo era l'ambiente. Ma perché è successo tutto questo? E soprattutto, perché questi eventi hanno sorpreso così tante persone e continuano a sorprenderci oggi? È quasi incredibile che un uomo che guariva, predicava l'amore ai suoi nemici e viveva sobriamente abbia fatto una fine così violenta.

Il noto teologo luterano Rudolf Bultmann è dell'opinione che l'esecuzione di Cristo sia stata causata da un'errata interpretazione della sua opera come agitazione politica; cioè, attribuisce la condanna più ai Romani che ai Giudei. Forse Bultmann si è concentrato troppo sul racconto della passione e troppo poco sul resto del Vangelo, su tutti gli eventi che hanno portato la situazione di Gesù a quell'estremo.

Tuttavia, un'altra possibile spiegazione, che evita le dicotomie ebreo-romano, religioso-politico, bestemmia-crimine, è quella che vede la condanna come volontà positiva di Dio Padre nei confronti del Figlio dopo la caduta di Adamo.

A questo proposito, l'Antico Testamento ci offre più indizi interpretativi del Nuovo Testamento. Con il teologo Marius Reiser possiamo chiederci: "In effetti nessuno si aspettava che il Messia sarebbe finito su una croce". O è possibile che le rispettive allusioni nella Sacra Scrittura siano state ignorate fino a quel momento?

L'autoreGustavo Milano

Newsletter La Brújula Lasciateci la vostra e-mail e riceverete ogni settimana le ultime notizie curate con un punto di vista cattolico.
Banner pubblicitari
Banner pubblicitari