America Latina

Il vescovo Juan Ignacio González Errázuriz: "L'incontro sugli abusi ha posto le basi per un'azione efficace".

Il recente incontro sulla tutela dei minori a Roma "Si è rivelato un bene immenso per la Chiesa e per il mondo, afferma il vescovo di San Bernardo, Juan Ignacio González, che sottolinea le priorità di Papa Francesco. Il prelato cileno ha una lunga carriera legale. Si è laureato in giurisprudenza all'Università Cattolica, è stato professore nella stessa università, avvocato, giurista e poi dottore in diritto canonico.

Omnes-2 aprile 2019-Tempo di lettura: 6 minuti

Il dramma degli abusi sui minori ha afflitto la Chiesa in Cile, al punto che i vescovi cileni hanno messo il loro ufficio a disposizione di Papa Francesco nel maggio dello scorso anno. Allo stesso tempo, il Santo Padre ha ricevuto a Roma alcune vittime di abusi sessuali. Nel gennaio di quest'anno, i vertici della Conferenza episcopale sono stati ricevuti dal Papa in un lungo incontro, proseguito con un pranzo a Santa Marta.

In questi ultimi incontri, più selettivi, erano presenti il cardinale Ezzati, il presidente, il vicepresidente e il segretario generale della Conferenza episcopale - rispettivamente i vescovi Santiago Silva, René Osvaldo Rebolledo e Luis Fernando Ramos - e il vescovo di San Bernardo, Juan Ignacio González. Mentre andiamo in stampa, il Papa ha accettato le dimissioni del cardinale Ezzati, che ha compiuto 77 anni a gennaio, da arcivescovo di Santiago del Cile, e ha nominato amministratore apostolico l'attuale vescovo di Copiapó, mons. Celestino Aós Braco (Artaiz, Navarra, 1945). 

   Giorni prima, a conclusione dell'incontro romano, Palabra ha potuto parlare con Juan Ignacio González, vescovo dal 2003, laureato in Giurisprudenza e dottore in Diritto canonico, che insieme al vescovo Luis Fernando Ramos è stato portavoce dei vescovi cileni dopo lo storico incontro dei presuli con Papa Francesco nel maggio 2018. Ecco la sua breve analisi.

Qualche settimana fa si è concluso l'incontro tenutosi a Roma sul dramma degli abusi e della tutela dei minori nella Chiesa. Come lo valuta?

-L'incontro convocato da Papa Francesco a Roma per studiare e raggiungere accordi per porre fine al vergognoso male degli abusi sessuali su minori da parte di persone consacrate si è rivelato un bene immenso per la Chiesa e per il mondo. È l'inizio di un nuovo momento. Non solo confuta le critiche e i commenti sulla mancanza di volontà della Chiesa, del Papa e dei vescovi e superiori di sradicare questo male, ma ha posto le basi per un'azione nuova ed efficace a tutti i livelli. La Chiesa è stata gravemente colpita da questo male, ma sa che dalla propria ferita deve illuminare tutti gli uomini e le donne, che solo dalla potente luce di Cristo possono giungere alla Verità (Lumen Gentium1), di riparare per quanto possibile i torti subiti da singole persone e di adottare misure per garantire che ciò non accada in futuro.

   Il modo in cui si è svolta la riunione, la pubblicità e la chiarezza con cui sono state espresse le cose, rendono evidente questa volontà. Alcune nazioni che hanno già subito particolari momenti di crisi (Stati Uniti d'America, Australia, Irlanda, Cile) e dove sono state adottate misure molto radicali e concrete, sono, in un certo senso, la strada da seguire per le altre: linee guida, procedure, protocolli, accordi con le autorità civili, ecc. sono una parte del percorso da seguire, ma non sufficiente, perché i mali spirituali vanno combattuti con armi dello stesso tipo.

Cosa metterebbe in evidenza del discorso di Papa Francesco?

-Il discorso conclusivo del Papa è stato forte e coraggioso, senza giri di parole, senza paura. Ha fatto pubblicamente qualcosa che pochi osano fare. Ha collocato l'abuso sessuale sui minori nel suo vero contesto. "La prima verità che emerge dai dati disponibili è che gli autori di abusi, cioè di violenze (fisiche, sessuali o emotive) sono principalmente genitori, parenti, mariti di ragazze, allenatori ed educatori. Inoltre, secondo i dati Unicef del 2017 relativi a 28 Paesi del mondo, 9 ragazze su 10 che hanno avuto rapporti sessuali forzati riferiscono di essere state vittime di una persona conosciuta o vicina alla famiglia.". 

   E poi ha offerto dati ufficiali di varie organizzazioni, senza dimenticare di citare la pornografia con minori sul web, il turismo sessuale, ecc. Ma il Papa non si è sottratto a quanto accaduto nella Chiesa: "... ha detto: "Non sono un pedopornografo.La disumanità del fenomeno su scala globale è tanto più grave e scandalosa nella Chiesa, perché contrasta con la sua autorità morale e credibilità etica. La persona consacrata, scelta da Dio per condurre le anime alla salvezza, si lascia soggiogare dalla sua fragilità umana, o dalla sua malattia, e diventa uno strumento di Satana. Negli abusi, vediamo la mano del male che non risparmia nemmeno l'innocenza dei bambini. Non ci sono spiegazioni sufficienti per questi abusi contro i bambini".

Ha usato le parole "mistero del male".

-Indeed. Ha detto testualmente: "Umilmente e coraggiosamente dobbiamo riconoscere che siamo di fronte al mistero del male, che si accanisce contro i più deboli perché sono l'immagine di Gesù. Per questo oggi nella Chiesa cresce la consapevolezza che non bisogna solo cercare di limitare i gravissimi abusi con misure disciplinari e processi civili e canonici, ma anche affrontare con decisione il fenomeno sia all'interno che all'esterno della Chiesa"..

Parliamo delle cause e delle soluzioni...

-Né il Papa ha evitato di cercare le cause, le vere cause. "Cosa È dunque il "senso" esistenziale di questo fenomeno criminale? Considerando la sua ampiezza e profondità umana, oggi non può essere altro che la manifestazione dello spirito del male. Se non teniamo presente questa dimensione, saremo lontani dalla verità e senza soluzioni reali [...]. Dietro e dentro questo c'è lo spirito del male che, nella sua superbia e arroganza, si sente il signore del mondo e pensa di averlo conquistato. Vorrei dirvi questo con l'autorità di un fratello e di un padre, certamente piccolo e peccatore, ma che è il pastore della Chiesa che presiede nella carità: in questi casi dolorosi vedo la mano del male che non perdona nemmeno l'innocenza dei piccoli. E questo mi porta a pensare all'esempio di Erode che, spinto dalla paura di perdere il suo potere, ordinò il massacro di tutti i bambini di Betlemme. Dietro a questo c'è satana". 

Il Papa è ben consapevole che le soluzioni nella Chiesa non sono opera della sociologia, della psicologia o della medicina, che logicamente aiutano, ma non curano completamente il male. Ed è per questo che si rivolge direttamente a loro. "E così come dobbiamo adottare tutte le misure pratiche che ci vengono offerte dal buon senso, dalla scienza e dalla società, non dobbiamo perdere di vista questa realtà e adottare le misure spirituali che il Signore stesso ci insegna: umiliazione, atti di contrizione, preghiera, penitenza. Questo è l'unico modo per vincere lo spirito del male. Ecco come Gesù l'ha superata". 

È il percorso della centralità di Cristo, così spesso ribadito dal Papa nelle sue lettere al popolo di Dio in questi tempi. Se non si va in quella direzione, non si va da nessuna parte. Noi parliamo, scriviamo, ma solo Dio si converte quando trova un cuore aperto.

Il Papa ha chiesto di allontanarsi dalle ideologie.

-Francesco vede anche dei pericoli negli atteggiamenti da adottare nella lotta contro il male, che si possono riassumere in "...".essere soprattutto le polemiche ideologiche e la politica giornalistica che spesso strumentalizzano, per vari interessi, gli stessi drammi vissuti dai più piccoli.". In questo senso, ha auspicato un approccio collaborativo: "Dobbiamo lavorare insieme", ha detto.È giunto il momento di lavorare insieme per sradicare questa brutalità dal corpo della nostra umanità, adottando tutte le misure necessarie già in atto a livello internazionale ed ecclesiale. È giunto il momento di trovare il giusto equilibrio tra tutti i valori in gioco e di dare linee guida uniformi per la Chiesa, evitando i due estremi di un giustizialismo, provocato dal senso di colpa per gli errori del passato e dalla pressione del mondo dei media, e di un'autodifesa della Chiesa. che non affronta le cause e le conseguenze di questi gravi crimini".

Quali sono, secondo lei, le priorità che il Papa ha indicato?

-Consapevole della sua responsabilità, il Papa progetta e propone un cammino per tutta la Chiesa, andando ancora una volta contro chi dice e scrive che si parla ma non si agisce. Queste sono le priorità su cui dobbiamo basare norme, procedure e comportamenti comuni: 1. La protezione dei minori: 2. La protezione dei bambini: 3. La protezione dei bambini. 3. Una vera e propria purificazione. 4. Formazione. 5. Rafforzare e verificare le direttive delle Conferenze episcopali. 6. Accompagnare le persone vittime di abusi. 7. Il mondo digitale. 8. Turismo sessuale. 

Ciascuna di queste misure è seguita da una spiegazione dettagliata del suo contenuto, per cui è utile consultare il testo completo del Papa sui temi proposti. A giorno successivo alla fine del Le risoluzioni necessarie per metterle in pratica cominciarono ad essere adottate. Sempre di più si avverano le parole di Sant'Ambrogio nei primi tempi della Chiesa: "È naturale che in mezzo a questo mondo agitato la Chiesa del Signore, costruita sulla roccia degli Apostoli, rimanga stabile e salda su questo fondamento incrollabile contro i furiosi assalti del mare (cfr. Mt 16,18). È circondata dalle onde, ma non è sballottata, e sebbene gli elementi di questo mondo ruggiscano con un immenso clamore, offre tuttavia agli stanchi la grande sicurezza di un porto di salvezza".

Newsletter La Brújula Lasciateci la vostra e-mail e riceverete ogni settimana le ultime notizie curate con un punto di vista cattolico.
Banner pubblicitari
Banner pubblicitari