Famiglia

Il valore della paternità

La società occidentale di oggi sta vivendo una crisi di identità per quanto riguarda il significato e il ruolo della paternità. Riscoprire la paternità, il suo significato e la sua complementarietà con la maternità è fondamentale per recuperare il tessuto sociale di base.

José Miguel Granados-29 aprile 2023-Tempo di lettura: 4 minuti
paternità

Foto: Sebastian Leon Prado / Unsplash

La figura del maschio-padre, in comunione e complementarietà con la femmina-madre, è davvero grande. Tuttavia, per varie ragioni, nella nostra cultura c'è una crisi di identità riguardo al significato e al ruolo del padre. Così, ad esempio, la sua autorità è spesso fraintesa o travisata.

Cerchiamo quindi di rispondere alla domanda sul valore della genitorialità considerando le sue dimensioni fondamentali. Ma iniziamo con la considerazione di un'analogia significativa.

Proteggere

"Sono Aragorn, figlio di Arathorn, e se con la vita o con la morte posso salvarti, lo farò. Queste sono le parole dell'erede alla corona del regno di Gondor - rivolte allo "hobbit" Frodo, portatore senza pretese dell'anello dal potere oscuro che egli deve distruggere, in una missione di importanza decisiva e quasi impossibile - nella celebre epopea Il Signore degli Anellidi J. R. R. Tolkien.

Il nobile compito del governante consiste nel tutelare i suoi sudditi con prudenza e fortezza, nell'unirli, nel difenderli dai loro nemici, nel raggiungere la pace, nell'operare disinteressatamente per la prosperità del suo popolo, nel consolidare il territorio, nel garantire l'osservanza di leggi giuste, nell'assicurare l'esercizio dei diritti e delle libertà fondamentali, nel promuovere l'iniziativa sociale e la solidarietà con i più bisognosi... Il governante che adempie a queste funzioni merita obbedienza e rispetto.

Da parte sua, la missione del padre è proteggere, cioè creare un habitat sicuro per i membri della sua famiglia. Il padre diligente usa tutte le sue forze e le sue capacità per difendere i suoi familiari: si impegna e rischia affinché essi possano vivere e crescere in una casa serena, in un ambiente fiducioso; trasmette loro l'eredità di un'esistenza dignitosa e redditizia. Il padre manifesta responsabilità nei confronti della prole: la considera come una parte o un'estensione di sé e se ne prende cura. Sigmund Freud aveva ragione a dire che: "Non riesco a pensare a nessun bisogno infantile così forte come quello della protezione di un padre".

Dare vita

Essere padre significa essere unito alla propria moglie per generare nell'amore: significa offrire il seme di sé, assumere con grato stupore il miracolo di ogni vita umana e la fecondità della propria carne e del proprio sangue nella comunione coniugale.

Il processo di sviluppo umano prevede il passaggio dalla filiazione alla genitorialità coniugale. Essere figlio significa riconoscere il dono ricevuto: accettare con coscienza l'esistenza di qualcuno che mi precede, di un buon padre e di una buona madre che mi hanno trasmesso il loro essere con amore generoso. La prima conseguenza è la gratitudine gioiosa, sotto forma di rispetto e onore per chi ha dato origine alla propria vita.

Impegno

Dopo aver scoperto e assunto la propria identità filiale, si deve avanzare nello sviluppo personale fino a raggiungere la nuzialità coniugale. Questo implica il dispiegamento del dono ricevuto attraverso lo sforzo della propria maturazione e crescita, per raggiungere l'apice del grande dono di umanità ricevuto.

Il bambino lascia l'infanzia e cresce: a poco a poco diventa adulto e diventa capace di impegnarsi, di donarsi e di donare. La dimensione sponsale lo porta a fare promesse in modo deliberato: in questo modo stabilisce legami di alleanza, diventa responsabile delle persone, assume compiti di leadership nella vita personale e comunitaria. Capisce anche che deve rimanere fedele alla parola che ha dato e fedele alle persone legate a lui da giusti vincoli. Fabrice Hadjadj sottolinea giustamente che la paternità "è un'avventura: il rischio di un futuro per l'altro... mentre il padre si nasconde, spingendo i figli in avanti".

L'immaturità, invece, è l'irresponsabilità della persona che rifiuta di impegnarsi e non vuole vivere per gli altri, ma sceglie egoisticamente il proprio interesse o la propria comodità. Allora la sua esistenza è frustrata: ristagna in una fase individualistica infantile, non raggiunge l'età adulta, rinuncia a crescere; tradisce la sua missione esistenziale di fare della propria vita un dono; viene meno alla sua intima vocazione di trasmettere la vita ricevuta, di curarla e accrescerla; rompe qualche anello della catena della tradizione familiare, rinuncia al proprio ruolo nell'esistenza e danneggia la comunità. In questo senso, lo scrittore Mario Francis Puzo ha detto: "Un uomo che non sa essere un buon padre non è un vero uomo".

Guida

Papa Francesco ricorda che "Essere genitori significa introdurre il bambino nell'esperienza della vita, nella realtà. Non per trattenerlo, non per imprigionarlo, non per possederlo, ma per renderlo capace di scegliere, di essere libero, di uscire".

Infatti, il padre - in collaborazione con la madre - è colui che per primo inserisce le nuove generazioni nel mondo sociale e lavorativo: le educa all'importanza di partecipare alla comunità come membro attivo; insegna loro anche le virtù del vivere insieme; testimonia la necessità di resistere alle tribolazioni, di rimanere sereni nella posizione assegnata, adempiendo ai propri obblighi al servizio degli altri. Infine, ogni padre terreno, essendo una persona fallibile, è chiamato a mostrare - con il suo umile e coraggioso esempio di superamento - l'importanza di superare i propri limiti ed errori, così come il coraggio di rialzarsi dopo le cadute e i fallimenti.

Insomma, il buon padre è un pastore che guida la sua famiglia: difende, orienta, guida, stimola, nutre, cura, corregge, offre riposo e cura, conduce sulla retta via; è un maestro di valori veri: insegna il bene morale; mostra con la sua vita come vivere nella verità dell'amore; comunica la memoria della tradizione, la saggezza di un popolo e della sua cultura; deve essere riferimento, modello e guida, indicando il cammino e il senso della vita: va avanti, con perseveranza, trasmettendo coraggio e speranza. È un compito davvero sublime, come diceva G. K. Chesterton, "Dio sceglie uomini comuni come padri per realizzare il suo piano straordinario"..

Riflettere

In definitiva, la presenza adeguata del padre unisce, lenisce, conforta, equilibra, benedice. In questo modo, conduce verso la meta, mette in contatto con le radici e il fine della vita, con il Dio trascendente, fonte di tutti i doni.

Ha detto C. S. Lewis ha detto che il famoso scrittore cristiano George MacDonald "Ha imparato per primo da suo padre che la paternità deve essere al centro dell'universo". Ogni padre, infatti, è chiamato in ultima analisi a essere una partecipazione, un barlume e un riflesso di Dio Padre stesso, "da cui prende nome ogni paternità in cielo e in terra". (Ef 3,15).

Newsletter La Brújula Lasciateci la vostra e-mail e riceverete ogni settimana le ultime notizie curate con un punto di vista cattolico.
Banner pubblicitari
Banner pubblicitari