Famiglia

Portare i matrimoni nel mondo

"Mettere al mondo i matrimoni", preparare e accompagnare gli sposi, è un compito prezioso. Anche in un contesto culturale e sociale in cui la posizione della famiglia è cambiata. Ecco alcuni degli assi necessari in questo percorso.

Pablo María Riopérez-6 febbraio 2020-Tempo di lettura: 12 minuti

Oggi assistiamo a un cambiamento del volto tradizionale della famiglia nei Paesi di tradizione cristiana. Soprattutto in Occidente, la situazione sta cambiando a passi da gigante. Le relazioni prematrimoniali sembrano ovvie per alcuni e il divorzio è diventato quasi normale, spesso come conseguenza dell'infedeltà coniugale. A questo si aggiungono le idee di genere e i cosiddetti matrimoni omosessuali. Ciò che non è cambiato è il cuore dell'essere umano nel cui intimo batte il desiderio di formare una famiglia e, se possibile, una famiglia stabile.

In questa situazione, di svolta copernicana nel modo di intendere il matrimonio e la famiglia, così come nel modo di affrontare la loro preparazione, il più delle volte nel mezzo di una precedente relazione di convivenza, ci sono solo due atteggiamenti possibili: la rassegnazione, che porta a un pessimismo unilaterale, o l'adozione dello spirito del Concilio Vaticano II, che in queste materie è: a) accogliere, e b) riorientare verso Cristo Salvatore.

Così, in Gaudium et Spes (GS), nn. 47-52, troviamo un approccio più personalistico al matrimonio e alla famiglia in continuità con la tradizione precedente. In seguito, San Giovanni Paolo II, nelle sue catechesi sull'amore umano e nell'Esortazione Apostolica Familiaris Consortioha aperto nuove prospettive sui problemi attuali. Inoltre, i due sinodi sulla famiglia convocati da Papa Francesco nel 2015 e nel 2018 sono un'ulteriore manifestazione del suo interesse per tutto ciò che riguarda il matrimonio e la famiglia.

Per tornare al tema in questione, com'è l'esperienza della preparazione dei fidanzati al matrimonio, considerando che la maggior parte di loro (7 coppie su dieci) vive già insieme in un'unione di fatto stabile, a volte di lunga durata? Cominciamo con un esempio che può aiutarci a situarci di fronte al problema, che è una sfida e una scommessa per la Chiesa del XXI secolo.

Alvaro e Cinthia si sono presentati alla parrocchia della Natività, a Navacerrada, per chiedere una data per sposarsi il prossimo settembre. Dopo aver fissato la data e aver spiegato le loro motivazioni per sposarsi in Chiesa, ci siamo dati appuntamento per un altro giorno, durante il quale abbiamo potuto discutere e approfondire la loro storia personale e il loro progetto di vita matrimoniale. Vogliono fare il corso prematrimoniale con noi per aiutare il sacerdote a conoscerli meglio. In questo dialogo è emersa la questione del sacramento della cresima, che lei ha ricevuto e lui non ha ancora ricevuto. Mi ha chiesto se poteva prepararsi a ricevere il sacramento della cresima prima del matrimonio. 

Ci siamo incontrati per un secondo giorno, durante il quale abbiamo concordato una serie di incontri e letture come materiale di base per preparare la sua cresima. E, nel contesto di quest'ultimo dialogo, ho chiesto allo sposo: "Perché avete deciso di andare a vivere insieme e quali sono i 'pro' e i 'contro' che avete riscontrato?".. Mi ha risposto: "L'esperienza di convivenza ci ha aiutato a conoscerci meglio nella nostra vita quotidiana insieme, ma ci siamo resi conto che, come credenti, c'era qualcosa che non stavamo facendo bene.Continua, "è arrivato il momento di sposarci"..

Abbiamo continuato la conversazione con la mia domanda: "Vuoi avere dei figli?". La risposta: "Sì, in effetti è stato un fattore molto importante nella nostra decisione di sposarci".. Il sacerdote continua: "Consiglieresti ai tuoi amici di 'provare prima di sposarsi'?".lo sposo: "Sì, per l'opportunità di conoscerci meglio; e no, da un punto di vista morale, siamo consapevoli di aver messo il carro davanti ai buoi..

Tutte le dimensioni

Riteniamo che questa intervista, condotta con lo sposo nei nove mesi precedenti il matrimonio, sia molto rilevante e illuminante. Da un lato, egli esprime un giudizio valutativo sull'esperienza di convivenza come qualcosa di "necessario", anche se non la valuta positivamente da un punto di vista morale. In effetti, questo sarebbe l'unico motivo per non consigliarlo. D'altro canto, riconoscono di aver legato il desiderio di avere figli alla decisione di sposarsi. 

Quest'ultimo caso è sempre più frequente: dopo una convivenza, a volte lunga, con il passare degli anni e l'accorciarsi dell'età fertile della donna, vengono in Chiesa a chiedere di sposarsi. Alcune, poche, lo fanno quando è già incinta o con un bambino già nato, da battezzare. Celebrare un matrimonio con un battesimo è qualcosa che noi sacerdoti dobbiamo mettere in conto ed è bene sapere come affrontarlo. Il "due per uno" si vende bene in campo pastorale ed è sempre un modo per evangelizzare.

Un aneddoto: in un'occasione abbiamo dovuto celebrare un matrimonio con un battesimo (come ho detto, una cosa abbastanza comune al giorno d'oggi), in cui gli sposi avevano invitato la famiglia "solo al battesimo", senza alcun riferimento al matrimonio. C'è stata una sorpresa generale, soprattutto da parte del padre, quando all'inizio della celebrazione il sacerdote ha annunciato che erano venuti al matrimonio dei suoi figli e al battesimo di suo nipote. I fazzoletti cominciarono a uscire dalle tasche nella navata della chiesa...

Sposarsi, e farlo in Chiesa, è un passo definitivo che cambia la vita di questi fidanzati e li pone su un piano esistenziale diverso, potendo contare sulla grazia di Dio nella loro vita matrimoniale e sull'educazione dei figli alla fede cattolica. Inoltre, garantisce loro lo status sociale e giuridico necessario per lo sviluppo della loro vita familiare nella società. Il matrimonio, anche se ci sono solo quattro invitati, è comunque una celebrazione pubblica, per il significato indubbiamente sociale del matrimonio. Questo è un aspetto che non dobbiamo dimenticare quando ci prepariamo al matrimonio nella Chiesa.

Si tratta di una sfida pastorale, attraverso la quale diventa chiaro che, come nella preparazione al matrimonio, entrano in gioco tutte le dimensioni della persona: intellettuale, affettiva e spirituale. Tutti coloro che si sposano nella Chiesa hanno bisogno di un accompagnamento specifico che li aiuti a discernere bene la loro vocazione e l'idoneità della persona che hanno scelto di sposare. Non c'è una crisi della famiglia, c'è una crisi dell'essere umano, ed è per questo che dobbiamo sottolineare questo discernimento preventivo, che è così necessario.

Accompagnamento personalizzato

Ci stiamo avvicinando all'importanza di un buon accompagnamento pastorale da parte del sacerdote e degli altri operatori coinvolti (laici competenti e ben formati, coppie con una vita di fede impegnata), che possa facilitare l'accesso degli sposi al matrimonio in piena consapevolezza di ciò che stanno facendo e in piena libertà, oltre ad aiutarli a incontrare Dio in modo fruttuoso in un momento così decisivo della loro vita.

Papa Francesco, in Amoris Laetitia (n. 297), ci ricorda che "Si tratta di integrare tutti, di aiutare tutti a partecipare alla comunione ecclesiale, affinché si sentano oggetto di una misericordia 'immeritata, incondizionata e gratuita'". L'indicazione che il Papa si riferisce alle persone in situazioni cosiddette irregolari è estesa per analogia alle coppie di fidanzati che vivono insieme prima di sposarsi. La maggior parte di loro collega la decisione di sposarsi in Chiesa al momento di avere figli. Non è difficile per loro accettare la convivenza senza essere sposati come normale, ma non riescono a concepire l'idea di avere figli fuori dal matrimonio. Per questo è così importante che noi pastori sappiamo come accogliere le coppie che vengono a chiedere il battesimo di un bambino senza essere sposati, perché spesso, durante o dopo la preparazione di questo battesimo, si presenta l'opportunità per questi genitori di considerare il matrimonio.

In questo modo, la preparazione a qualsiasi sacramento, ma soprattutto al matrimonio, si presenta come un'opportunità all'interno della Chiesa per annunciare agli sposi la Buona Novella di Gesù Cristo, che è nato anche lui in una famiglia, l'ha santificata e ne ha fatto un modello di vita familiare per tutta l'umanità. Tale opportunità richiede di saper accogliere, accompagnare e integrare.

Ospite Si tratta di far capire agli sposi che vengono a sposarsi in Chiesa che non sono soli. Scegliendo il matrimonio canonico, essi rispondono, anche senza saperlo, al piano di Dio per la loro vita. È compito del sacerdote che li accoglie e, se del caso, li accompagna, far vedere loro questa grande verità: che il matrimonio è una vocazione e come tale richiede una risposta da parte loro. E, oggi più che mai, è necessaria una spiegazione chiara e completa per i fidanzati su cosa sia il matrimonio cristiano come istituzione naturale voluta da Dio, finalizzata al bene degli sposi e aperta alla vita, per formare una famiglia. 

Ciò che è ovvio perché evidente non deve essere lasciato senza spiegazioni, soprattutto nei tempi attuali, quando è necessario spiegare le cose più elementari, come la complementarità tra uomo e donna.

È capitato a tutti noi, parlando con gli sposi, che nel primo colloquio questi fossero reticenti sulla convenienza del matrimonio in Chiesa (lo facevano più per l'altro che per se stessi), perché pensavano che per sposarsi fosse necessario, ad esempio, andare a messa tutte le domeniche o confessarsi di tanto in tanto. E sono rimasti sorpresi quando è stato spiegato loro che ciò che la Chiesa richiede, per poter celebrare un matrimonio canonico, è volere ciò che la Chiesa vuole. Né più né meno. 

La Chiesa vuole che il matrimonio sia l'unione di uno con uno, per la vita e aperta alla procreazione e all'educazione dei figli. Tutto ciò che eccede non può essere richiesto agli sposi per potersi sposare. Né si può pretendere di meno da loro. Una coppia che esprime espressamente e positivamente la propria indisponibilità ad avere figli (che è diversa dal voler rimandare la nascita di figli) dovrebbe essere consigliata di aspettare e in alcuni casi scoraggiata dal contrarre tale matrimonio. Infatti, potrebbero essere portati di loro spontanea volontà a contrarre un matrimonio che è nullo per esclusione di uno dei due scopi del matrimonio (in questo caso, quello della generazione e dell'educazione dei figli). Si tratta per i pastori che accompagnano gli sposi di mantenere una posizione di equilibrio che garantisca il loro diritto a sposarsi e li aiuti a discernere sul matrimonio che stanno per contrarre, sapendo che la libertà interna ed esterna è decisiva per la sua validità.

Logicamente, questo dialogo con gli sposi deve avvenire in un clima di fiducia e di vicinanza, capace di suscitare tra gli sposi e il sacerdote un dialogo franco sul modo di essere di ciascuno, sui suoi hobby, sulle virtù e sui difetti dominanti, sulla sua vita di fede. Se lui o lei, o entrambi, mi dicono che non hanno una vita di fede, li incoraggerò ad averne una; a frequentare l'adorazione, la Messa domenicale o un ritiro. Tutti noi abbiamo avuto esperienze molto positive al riguardo. Ma insisto sul fatto che non possiamo collegare il grado di fede vissuto con la validità del loro matrimonio, anche se possiamo contribuire a far sì che questa preparazione favorisca il loro incontro con Dio e con la Chiesa... A poco a poco, conducendo gli sposi come su un piano inclinato.

- Accompagnare: è la fase più importante della preparazione al matrimonio, perché richiede tempo da dedicare agli sposi. Non dobbiamo considerare il corso pre-matrimoniale e il dossier come una preparazione sufficiente. Entrambi devono essere il culmine della preparazione precedente con gli sposi. Nella mia parrocchia - come ho visto nelle tre parrocchie che ho frequentato - questo accompagnamento è fatto dal parroco o dal vicario parrocchiale. E ora sorge la domanda fondamentale: Quanto deve durare questa preparazione? 

Recentemente sono stati presentati i materiali Insieme in cammino, +Q2L'obiettivo è quello di accompagnare le coppie di fidanzati nel loro discernimento vocazionale per due anni. Questo dovrebbe portarci a riflettere se la preparazione che attualmente diamo nelle parrocchie è ciò che è veramente necessario e se è sufficiente in termini di tempo e di contenuti. È vero che ci concentriamo sulla spiegazione del matrimonio-sacramento e su ciò che esso comporta, ma non prestiamo altrettanta attenzione all'importanza che gli sposi discernano la loro vocazione e la loro corrispondente e reciproca idoneità ad essa. Una cosa è l'amore, un'altra è che questo amore trovi il giusto canale per svilupparsi e crescere.

Come aspetti che non dovrebbero essere lasciati alla discussione con gli sposi:

a) In primo luogo, la biografia degli sposi e le vicissitudini che hanno attraversato prima di incontrarsi, durante il fidanzamento e nei mesi precedenti il matrimonio. 

b) Il secondo è quello di conoscere meglio gli sposi (si può vedere come reagiscono a certe domande o anche il loro stato d'animo rispetto all'ultimo colloquio). In questo senso, ci è capitato che, "una settimana prima del matrimonio", la sposa ci spieghi che soffre di una grave depressione che la rende incapace di condurre una vita normale in certi momenti, impedendole persino di andare al lavoro. Un fatto che non era emerso nelle precedenti riunioni e che è venuto alla luce a pochi giorni dal matrimonio. 

L'impatto che queste domande possono avere sul consenso da dare e da ricevere richiede una grande attenzione da parte del pastore per aiutare i fidanzati a discernere e a valutare il matrimonio che stanno per contrarre e l'idoneità della persona e del momento in cui devono contrarlo. Non è tanto il "cosa", ovviamente importante, quanto il "quando" e il "con chi" che devono guidare il pastore d'anime nel difficile compito di aiutare a discernere. Si tratterebbe di provocare gli sposi a porsi la grande domanda: il nostro matrimonio è valido e ha la prospettiva di prosperare ed essere sostenuto nel tempo? In relazione a questo aspetto, la domanda che compare nel dossier prematrimoniale della diocesi di Madrid su "se hai avuto dubbi sulla riuscita del tuo matrimonio" ha perfettamente senso; sapere come orientare questa domanda e la risposta che si ottiene getta non poca luce sul sacramento che si sta per celebrare e sulle condizioni in cui lo si sta per celebrare. Fornisce indizi a loro e al sacerdote.

c) e d) In terzo e quarto luogo, ci concentreremo sulla preparazione al sacramento (il giorno delle nozze) e sull'aiutare gli sposi a riconciliarsi con Dio attraverso il sacramento della confessione. Va notato che alcuni di loro non si confessano da molto tempo, quindi in questi momenti prima del matrimonio si trovano in un momento ottimale per sperimentare la misericordia di Dio nella loro vita. L'accompagnamento del sacerdote, sia prima che durante la confessione, rispettando il ritmo e il grado di fede del penitente, è essenziale.

2. Discernere e integrare: siamo favorevoli a collocare in questa fase di integrazione nella comunità ecclesiale i "gruppi di fidanzati", che si stanno formando in molte parrocchie, il corso prematrimoniale e la compilazione del dossier. Il primo, perché è il momento in cui la coppia di fidanzati che abbiamo preparato individualmente si integra con altre coppie simili e anche diverse da loro per età, circostanze, cultura, ecc. Così, quando arrivano al corso prematrimoniale, hanno già discernuto la loro vocazione e sono integrati nella comunità ecclesiale che li ha accolti, capaci di sviluppare una grandissima apertura e disponibilità nei confronti delle informazioni e delle esperienze che continueranno a essere comunicate loro. Infatti, alcuni di loro ci hanno detto, nel sondaggio che abbiamo fatto alla fine del corso, che non avevano mai sperimentato la maternità della Chiesa come nel gruppo delle coppie e nel corso pre-matrimoniale.

I gruppi di fidanzati, come quelli di coppie sposate, richiedono un accompagnamento e una regolarità almeno mensile, in modo che ci sia tempo per la preghiera, per la formazione e per la condivisione: quest'ultima è forse la più arricchente.

Gli elementi essenziali per trasmettere e comunicare

Per quanto riguarda il contenuto e la durata dei laboratori, esistono tante forme quante sono le parrocchie. Ma riteniamo importante che non manchi mai:

-Una trattazione corretta e sistematica degli aspetti fondamentali del matrimonio. Il suo carattere di istituzione naturale voluta da Dio e dalla Chiesa, il sacramento del matrimonio, le sue proprietà e i suoi obiettivi, le difficoltà che possono sorgere e come risolverle, la sessualità e la comunicazione nella coppia, i metodi di pianificazione naturale delle nascite e, cosa molto importante, come accompagnare i coniugi che non sono riusciti ad avere figli. La nuova naprotecnologia e l'adozione tradizionale sono realtà che devono essere conosciute e proposte ai coniugi. 

-Durata deve essere sufficiente per poter fornire i contenuti giusti. Né più né meno. È chiaro, però, che i corsi di più giorni, nell'arco di quattro o cinque settimane, sono un modo ideale per conoscere meglio i fidanzati e per vedere la loro evoluzione nel tempo; se si sa come guardarli, si può capire come stanno e di cosa hanno bisogno. Il punto di vista della Chiesa è molto importante in questo momento di preparazione al matrimonio.

-Il fascicolo matrimoniale: Spetta a ciascun sacerdote decidere il frutto di questo incontro con gli sposi e con i testimoni del matrimonio. Se approfittiamo delle domande che compongono l'incontro come occasione per dialogare con loro sui temi fondamentali del matrimonio, ne faremo un bellissimo momento di trasparenza e sincerità per gli sposi. 

Insomma, la Chiesa è chiamata a fare, attraverso il magistero dei Papi e con l'aiuto dei pastori, dei vescovi, dei sacerdoti e dei laici più impegnati, un annuncio di vita e di verità alle giovani coppie di fidanzati e di sposi, che li metta in grado di vedere al di là delle contingenze materiali per godere e assaporare le realtà del cielo che verranno loro incontro in modo mirabile attraverso il matrimonio. Incoraggiandoli ad entrarvi e permettendo loro di rendersi conto che "Qualunque sia la fermezza d'intenti di coloro che si impegnano in rapporti sessuali prematuri, essi non garantiscono che la sincerità e la fedeltà del rapporto interpersonale tra un uomo e una donna siano assicurate, e soprattutto protette, contro i capricci delle passioni". (Congregazione per la Dottrina della Fede, Persona umana). L'unione carnale è legittima solo quando tra l'uomo e la donna si è stabilita una comunità di vita definitiva. L'amore umano non tollera le "prove". Esige un dono totale e definitivo delle persone l'una all'altra (Familiaris Consortio, 80 y Catechismo della Chiesa Cattolica, 2391).

Chiamati alla santità

Sarebbe un'incongruenza se i pastori non chiarissero ai fidanzati la vocazione universale alla santità che sta alla base del matrimonio. GS 48 ce lo ricorda con queste parole: "Impregnati dello spirito di Cristo, che satura tutta la loro vita con la fede, la speranza e la carità, essi (gli sposi) giungono sempre più alla propria perfezione e alla reciproca santificazione".. E GS 49,2 punti fuori: "Per rispondere con costanza agli obblighi di questa vocazione cristiana, si richiede una virtù distinta; perciò gli sposi, rafforzati dalla grazia per una vita di santità, coltiveranno la fermezza nell'amore, la magnanimità del cuore e lo spirito di sacrificio, chiedendoli assiduamente nella preghiera"..

Visti i "tempi duri" che stiamo vivendo, è essenziale creare piattaforme familiari in cui siano presenti tutti gli organismi educativi: le scuole, le università come centri di conoscenza, le parrocchie come autentici areopaghi della fede, i movimenti ecclesiali, gli agenti di pastorale familiare, i Centri di Orientamento Familiare (COF), i servizi di mediazione familiare, i forum cattolici su Internet e qualsiasi persona che abbia il giusto interesse e la giusta formazione, al fine di "portare i matrimoni cristiani nel mondo. Lo dobbiamo al mondo, alla Chiesa e alle generazioni future....

Non c'è compito migliore, non c'è sfida più grande!

L'autorePablo María Riopérez

Parroco, giudice ecclesiastico e dottore in legge

Per saperne di più
Newsletter La Brújula Lasciateci la vostra e-mail e riceverete ogni settimana le ultime notizie curate con un punto di vista cattolico.
Banner pubblicitari
Banner pubblicitari