Autori invitatiPablo Velasco Quintana

La logica professionale nella famiglia

L'articolo 72 del documento finale del Sinodo contiene un paragrafo che ricorda la logica vocazionale della famiglia. È difficile, perché ci mette di fronte alla nostra debolezza, ma è una sfida vitale.

10 dicembre 2018-Tempo di lettura: 3 minuti

Non mi sorprende affatto che l'articolo più votato nel documento finale del sinodo sui giovani sia stato quello sulla famiglia, che "ha il compito di vivere la gioia del Vangelo nella vita quotidiana e di condividere i suoi membri secondo la loro condizione".

È liberatorio pensare a un luogo in cui siamo desiderati per noi stessi, in quanto tali. Dove non dobbiamo portare il nostro curriculum e dove non dobbiamo vincere il nostro posto in una competizione. Questo è meraviglioso, perché così possiamo affermare che la famiglia è davvero il fondamento dell'amore, dell'educazione e della libertà.

Il filosofo francese Fabrice Hadjajd lo spiega splendidamente quando mette in guardia dal trattare la famiglia come una realtà secondaria, di "fondare la famiglia sull'amore, l'educazione e la libertà, perché questi non sono fattori che la distinguono da altre forme di comunità".Perché una comunità può essere un luogo d'amore, o una scuola è anche, e molto più professionalmente, un luogo di educazione; o un'azienda può essere, anche con il supporto legale, un luogo dove le libertà sono rispettate. "Di conseguenza, considerare la famiglia solo sulla base dell'amore, dell'educazione e della libertà, fondarla sul bene del bambino come individuo, uno come figlio, e sui doveri dei genitori come educatori e non come genitori, significa proporre una famiglia già defamiliarizzata"..

A questa definizione dobbiamo aggiungere due esperienze genitoriali, quando i nostri figli nascono o quando li accogliamo. 

La prima è la gioia di fronte a questo dono immeritato, che supera le nostre aspettative.

La seconda, nuove sfide per le quali non siamo preparati, un'enorme inadeguatezza, un'incapacità di far fronte al compito, che viene sottolineata nel tempo dalla nostra goffaggine e dalla nostra cattiveria. Chesterton lo ha spiegato magnificamente con l'esempio della madre che accoglie il figlio a casa dopo una bella sessione di gioco all'aperto in una giornata di pioggia. Il figlio è immerso nel fango fino al collo e la madre lo lava, perché sa che non ha solo il fango davanti a sé, ma che sotto quella sporcizia c'è suo figlio. Perché l'educazione ha a che fare più con l'ontologia che con l'etica, con la natura della relazione filiale.

Ma questo articolo 72 del Sinodo ha un secondo paragrafo che ricorda alla famiglia la logica vocazionale nella famiglia. È un paragrafo difficile, perché ci mette di fronte alla nostra debolezza e alla nostra tentazione. "per determinare le scelte dei bambini". invadere lo spazio del discernimento. La vita di santità è una storia personale con Dio, personale e non trasferibile.

Non si tratta di imitare alla lettera i santi, perché sarebbe impossibile. Le circostanze esatte non sono date, e inoltre il Signore può contare solo fino a uno. È riconoscere che la nostra conversione deve essere continuamente conquistata mettendoci alla mercé della nostra unica esperienza umana.

Inoltre, questo percorso è onnicomprensivo, non sarà applicabile solo ad alcuni compartimenti stagni della nostra vita, ed è universale perché riguarda tutti gli altri. Al mio vicino non interessa la mia vita di santità.

Mi viene in mente un'espressione veneziana che lo scrittore Claudio Magris ha spiegato una volta in un articolo: "far casetta", ha detto, "Ho una famiglia" che rappresenta questa falsa armonia familiare basata sul rifiuto degli altri: "E allora la famiglia può diventare veramente un teatro del mondo e dell'universo umano: quando, giocando con i nostri fratelli e sorelle e amandoli, facciamo il primo e fondamentale passo verso una fratellanza più grande, che senza la famiglia non avremmo imparato a sentire così vividamente".

Pertanto, la lettura del suddetto articolo 72, "Il racconto evangelico di Gesù adolescente (cfr. Lc 2, 41-52), sottomesso ai genitori, ma capace di separarsi da loro per occuparsi delle cose del Padre".La famiglia è una sfida vitale e, anche se ci verrà un groppo in gola, capiremo che la famiglia si tiene per mano nella giungla del mondo, che continua a sostenere i nostri figli anche quando non si aggrappano più fisicamente a noi.

L'autorePablo Velasco Quintana

Editore di CEU Ediciones. Università CEU San Pablo

Newsletter La Brújula Lasciateci la vostra e-mail e riceverete ogni settimana le ultime notizie curate con un punto di vista cattolico.
Banner pubblicitari
Banner pubblicitari