
Evangelizzazione


La "santità oggi" al centro di un convegno in Vaticano

I vescovi polacchi ribadiscono il valore della "Veritatis splendor".

Per terra, per aria o per mare; la missione "di frontiera" dei missionari scalabriniani

San Francesco d'Assisi, un santo perenne

Un congresso sullo sport in Vaticano

Elemento materiale, gesti umani e parole nei sacramenti del Battesimo e della Confermazione

Una Chiesa santa o una Chiesa di santi?

Centenario dell'incoronazione di Nostra Signora di Altagracia

Celebrazione del nome di Maria in Austria: "Sotto la tua protezione ci rifugiamo...".

L'impressionante vita del cardinale Van Thuan

Enzo PetroniloLeggi tutto : "I diaconi sono più di 48.000 e il loro numero è in crescita".

Hosenfeld, l'ufficiale che salvò la vita al "pianista del ghetto di Varsavia".

Yoga, mindfulness e preghiera cristiana

Venti anni di Consacrazione del mondo alla Divina Misericordia

"Amicizia e confidenze", un gioco con molta sostanza

Il lavoro ecumenico in Medio Oriente tra cristiani e arabi è ora una realtà

Origini della celebrazione liturgica dell'Assunzione

PeytrequinDobbiamo mostrare una missione con un volto e non una semplice attività".

Edinson FarfanIl laico non è di seconda classe, siamo tutti parte del popolo di Dio".

Perché il cristianesimo è la religione più vera?

Dalla fiammaRead more : "Corriamo il rischio di leggere il Vangelo come se fosse una storia che già conosciamo".

Giustizia per padre Dall'Oglio dopo il suo rapimento in Siria

Pérez TenderoVedo che c'è una grande sete di Parola di Dio".

Suor Roberta TremarelliLe missioni ci fanno uscire dall'individualismo per vivere pienamente la nostra condizione di battezzati".

Christian SchüllerMaria Taferl è soprannominata "il confessionale della diocesi".

Un parroco di 81 anni per 100.000 abitanti

Da contadino a vescovo: Juan Sinforiano Bogarín, apostolo del Paraguay

"Senza i sacramenti non è possibile una vera riforma della Chiesa".

L'origine delle processioni del Corpus Domini nell'Europa centrale

I nuovi beati martiri domenicani. Radicalismo e fedeltà evangelica

Padre Pio, sintesi di preghiera e carità di una vita santa

Che cos'è la sinodalità?

José María CalderónRead more : "Uno dei grandi pericoli della Chiesa del XXI secolo è quello di perdere lo zelo apostolico".

Nuovi santi a Roma e il 4° centenario della canonizzazione di Sant'Isidoro

Omelie noiose? Mi preoccupo degli altri

Davide ProsperiIl grande insegnamento di Giussani è stato quello di far rivivere Dio".

Tomás TrigoSenza la speranza del Paradiso, non faremmo un passo nella vita".

"Non possiamo confinare la fede cristiana nell'orizzonte di una sola cultura".

Sant'Isidoro il contadino. 400 anni di canonizzazione e 850 anni di devozione.

Omelie noiose? Mi importa di Dio

Vanna CerettaRead more : "La strada verso la trasparenza è lunga, ma stiamo già raccogliendo i frutti".

Fray Abel de Jesús, il carmelitano che spiega la teologia su Youtube

Aiuto alla Chiesa che Soffre: 75 anni al fianco delle comunità minacciate dalla loro fede

Omelie noiose? Indiana Jones e il Tempio Perduto

Rinnovo parrocchiale. Masse piene, masse vuote

A un anno dall'enciclica "Fratelli tutti", cosa è cambiato?

Abigail Marsh: "Aiutare gli altri è essenziale per sperimentare la vera felicità".

"Dio vuole essere condizionato e provocato dalle preghiere".
