
Ecologia integrale


Essere un medico significa cercare la salute del paziente, dicono i professionisti

La riforma della legge sull'aborto spinge le minorenni ad abortire

Gli esperti sollecitano la revisione della legge spagnola sull'eutanasia

Emmanuel LuyirikaRead more : "L'Africa rifiuta l'eutanasia. L'attenzione è rivolta alle cure palliative".

Michael TaylorIl Dio invisibile diventa visibile attraverso la sua creazione".

Anna Maria Tarantola: "Concentrare l'azienda sulle persone è efficiente".

Mutuactivos lancia un fondo "che tiene conto della dottrina cattolica".

"Prendersi cura di chi ci circonda", l'antidoto all'eutanasia, dice Benigno Blanco

Rafaela SantosLa morte è il momento in cui nulla finisce e tutto inizia".

L'ascesa dell'elemosina 2.0

Eutanasia: la strada verso l'autodistruzione

Morale della vita

Silvia LibradaRead more : "La società invecchia e avrà bisogno di più assistenza".

Misericordia per tutti

"Vale la pena di alleviare le sofferenze dei malati terminali".

Per un Natale verde

"La prima ecologia è prendersi cura dei più deboli", dicono le religioni

L'incontro Omnes-CARF ha affrontato i benefici e i rischi dell'intelligenza artificiale.

Albert Alberich: "Moda re- non è solo contenitori di abiti".

Giorni chiave a Glasgow per la crescita delle iniziative "verdi" in Spagna

Dimensioni morali del cambiamento climatico

Obiezione di coscienza. Un diritto contro l'eutanasia

La tentazione di divinizzare l'universo

Costruire insieme

Il naturale come categoria morale

Lezioni dalla pandemia Covid-19 per le cure palliative

Incontro virtuale su antropologia, affettività e sessualità

Inizia il Tempo della Creazione, una chiamata a prendersi cura della casa comune

La purezza è possibile

Amore politico

"Laudato Si' è stata una svolta per la Chiesa e per il mondo".

"La sessualità mette in gioco la parte più intima del nostro essere".

Dr. Gómez Sancho: "In metà della Spagna non ci sono cure palliative".

Dr. Carlos Tornero: "dobbiamo spiegare che ci sono soluzioni per il dolore".

"Negare l'obiezione di coscienza istituzionale è contro la Costituzione".

"La cosa più importante è salvare e costruire la persona disabile".

Formazione della coscienza e della spiritualità cristiana

"Di fronte all'ipersessualizzazione, educare il corpo all'amore".

Gli operatori sanitari religiosi presentano un manifesto contro l'eutanasia

"Il politicamente corretto può diventare uno strumento di oppressione delle libertà".

"Siamo esseri corporei e senza corporeità non c'è famiglia".

"Nel transumanesimo dobbiamo distinguere la fantascienza da ciò che saremo in grado di vedere".

"Non è allarmistico parlare della gravità della crisi ecologica".

Il Servizio dei gesuiti per i migranti e i cappellani chiamano in causa i CIE

San Giovanni Paolo II e i problemi dell'economia

Orizzonti per superare l'emotivismo attuale

Il Papa convoca la Piattaforma d'azione Laudato si' della durata di 7 anni

La rinascita rurale dopo la pandemia: l'arte del ripopolamento
