"L'incontro con l'immenso patrimonio della Biblioteca Apostolica Vaticana è stato per me un viaggio nella conoscenza, nella geografia e nella storia dell'umanità.", afferma l'artista Pietro Ruffo. Queste parole riflettono il senso del nuovo progetto portato a termine dalla Biblioteca Apostolica Vaticana, che ha inaugurato un nuovo spazio espositivo, realizzato con il sostegno degli eredi dell'imprenditore e filantropo americano Kirk Kerkorian.
Questo nuovo spazio espositivo rappresenta un nuovo capitolo nella storia centenaria della missione di conservazione e divulgazione della Biblioteca Apostolica Vaticana. La mostra, allestita per l'occasione, richiama le riflessioni proposte da Papa Francesco nell'enciclica Fratelli Tuttie propone un percorso che va dalla cartografia "itinerante" alle mappe utopiche e allegoriche.
Un nuovo capitolo
"La Biblioteca Apostolica Vaticana inaugura una nuova sala espositiva per sostenere la cultura dell'incontro. Il nostro impegno è quello di rafforzare il ruolo culturale della Biblioteca Apostolica Vaticana nel mondo contemporaneo.", ha spiegato il cardinale bibliotecario José Tolentino de Mendonça. "Da una grande biblioteca", continuaL'impegno dovrebbe portare a quello che Papa Francesco chiama profeticamente "....".cultura dell'incontro".. Lasciate che i libri vadano incontro ai lettori, tracciando percorsi originali. La conoscenza conservata come memoria può rispondere alle domande poste dal presente. Lasciare che la storia incontri il presente, aprendo nuove prospettive non solo su ciò che siamo stati, ma anche su ciò che possiamo essere. Realizzata in collaborazione con Pietro Ruffo, artista romano presente in importanti collezioni nazionali e internazionali, la mostra è stata commissionata a Giacomo Cardinali, Simona De Crescenzo e Delio Proverbio, con l'obiettivo di stabilire un dialogo tra i tesori della Biblioteca Apostolica Vaticana e le nuove tendenze dell'arte contemporanea.
Incontro con l'arte contemporanea
"L'incontro con l'immenso patrimonio della Biblioteca Apostolica Vaticana è stato per me un viaggio nella conoscenza, nella geografia e nella storia dell'umanità.", afferma l'artista Pietro Ruffo. "Analizzare la grande opera che è la Terra attraverso le preziose mappe qui conservate."E aggiunge: "ha dato origine a una serie di opere inedite. Il dialogo tra la mia ricerca e le mappe terrestri e celesti di diverse epoche e culture raffigura un'umanità sempre più interconnessa e responsabile del suo fragile rapporto con il proprio ecosistema.".
La mostra presenterà, tra le altre opere, la mappa del Nilo di Evliya Çelebi del XVII secolo, un'opera unica di cartografia di viaggio lunga circa sei metri, in dialogo con la reinterpretazione di Pietro Ruffo. L'artista proporrà un'installazione nella Sala Barberini, integrandola nella struttura lignea del XVII secolo. specifico per il sito che trasforma lo spazio in una lussureggiante giungla tropicale.
"Il tema della mostra è quello della "cartografia non geografica": nel corso della sua storia, l'uomo ha infatti utilizzato lo schema rappresentativo della carta non solo per descrivere l'oggettività della Terra, ma anche la propria interiorità, i propri ideali, i propri viaggi, le proprie scoperte e le proprie convinzioni.", spiega Giacomo Cardinali, curatore dello spazio espositivo. "Il pubblico", dice: "troverete mappe allegoriche, teologiche, satiriche e sentimentali. Mappe del desiderio e della protesta, dei sogni e della disperazione dell'uomo.".
Il Papa inaugura lo spazio
Papa Francesco si è recato in visita alla Biblioteca Apostolica Vaticana per inaugurare il nuovo spazio espositivo permanente in cui è esposta la mostra Tutti. L'umanità in cammino. La mostra, come si è detto, richiamando le riflessioni proposte dal Santo Padre nell'enciclica Fratelli Tuttipropone un percorso che parte dalla cartografia del viaggio per arrivare alle mappe del mondo.
"Anche per questi motivi", ha detto il Papa durante il suo discorso di inaugurazione del nuovo spazio.Sono felice di inaugurare oggi la sala espositiva della Biblioteca Vaticana e il mio augurio è che la sua luce risplenda. Brillerà certamente per la scienza, ma anche per la bellezza. E ringrazio tutti coloro che hanno lavorato duramente per creare questo spazio, reso possibile dalla generosità di amici e benefattori e dalla cura architettonica e scientifica dei professionisti che lo hanno realizzato.".
Riferendosi al rapporto previsto tra le opere della Biblioteca e la cultura contemporanea, Papa Francesco ha commentato che il nuovo spazio è concepito "... come un luogo per le opere della biblioteca e la cultura contemporanea".come un dialogo costruito intorno alle opere della Biblioteca e a quelle di un artista contemporaneo, che saluto e ringrazio. Accolgo con piacere questa sfida a creare un dialogo. La vita è l'arte dell'incontro. Le culture si ammalano quando diventano autoreferenziali, quando perdono la curiosità e l'apertura all'altro. Quando escludono invece di integrare, che vantaggio abbiamo a diventare guardiani dei confini invece che dei nostri fratelli e sorelle? La domanda che Dio ci ripete è: "Dov'è tuo fratello" (cfr. Gen 4,9).".
Chi si reca nella città eterna, o ha la possibilità di passarci, potrà visitare la mostra nel nuovo spazio, che sarà aperto fino al 25 febbraio 2022, ogni martedì e mercoledì dalle 16 alle 18, previa prenotazione sul sito della Biblioteca Apostolica Vaticana (https://www.vaticanlibrary.va).
La Biblioteca Apostolica Vaticana
La Biblioteca Apostolica Vaticana è un'antica istituzione, un luogo di conservazione e ricerca appartenente al Papa e strettamente collegato al governo e al ministero della Sede Apostolica.
A partire da Scrinium Attestata fin dal IV secolo, la Biblioteca Apostolica Vaticana inizia la sua storia moderna con Niccolò V, che a metà del XV secolo decide di aprire le collezioni della biblioteca pontificia agli studiosi (pro communi doctorum doctorum virorum commodo(Breve del 30 aprile 1451), e con Sisto IV, che diede un'organizzazione più stabile alla Biblioteca con la bolla Ad decorem militantis ecclesiae 15 giugno 1475.
Le sue vaste collezioni di manoscritti, materiale d'archivio, volumi a stampa antichi e moderni, monete e medaglie, incisioni e disegni, materiale cartografico e fotografico sono sempre state aperte a studiosi qualificati di tutto il mondo, indipendentemente da razza, religione, origine o cultura. La Biblioteca è specializzata in discipline filologiche e storiche, e successivamente anche in discipline teologiche, giuridiche e scientifiche.
Pietro Ruffo
Il rapporto di Ruffo con l'immagine è parte integrante del suo percorso di ricerca, che nasce da una serie di considerazioni filosofiche, sociali ed etiche, e si sviluppa attraverso una profonda dimensione concettuale dell'arte che deriva dalla sua formazione di artista.
Per Ruffo, il disegno e l'intaglio sono strumenti di ricerca che sublimano idee e concetti in installazioni che assumono dimensioni ambientali. Le opere si basano su paesaggi naturali e forme umane, mappe geografiche e costellazioni, geometrie e tracce di scrittura.
Il risultato è un'opera stratificata, dalle molteplici letture visive e semantiche, che indaga i grandi temi della storia mondiale, in particolare la libertà e i diritti umani.