Vangelo

Miracoli del Vangelo: la seconda moltiplicazione dei pani e dei pesci

L'autore analizza alcuni aspetti della seconda moltiplicazione dei pani e dei pesci riportata dagli evangelisti Matteo e Marco.

Alfonso Sánchez de Lamadrid Rey-12 agosto 2021-Tempo di lettura: 6 minuti
moltiplicazione miracolosa

Ho scritto in precedenza su la prima moltiplicazione dei pani e dei pesci. In questo lavoro, come continuazione, studiamo la seconda moltiplicazione. I grafici e la bibliografia sono comuni a entrambi gli articoli.

Una moltiplicazione per i Giudei e una per i Greci

Mentre la prima moltiplicazione è raccontata in tutti e quattro i Vangeli (Mt 14,15-21; Mc 6,35-44; Lc 9,12-17 e Gv 6,5-13), la seconda è raccontata solo da Matteo e Marco (Mt 15,32-39 e Mc 8,1-10). La somiglianza tra i due racconti ha portato alcuni autori a discutere se ci sia stato davvero un secondo miracolo della moltiplicazione dei pani e dei pesci, ma ciò su cui quasi tutti concordano è che mentre il primo racconto si rivolge preferibilmente agli ebrei, il secondo si rivolge ai pagani o ai gentili, perché "..." (Mc 8,1-10).alcuni di loro vengono da lontano" (Mc 8,2)..

Perché ci sono state due moltiplicazioni e non una ripetuta (e adattata) due volte?

Come abbiamo già detto, alcuni commentatori sostengono che la seconda moltiplicazione sia un riadattamento per i Gentili di un unico evento, che ci sia stata una sola moltiplicazione e non due. La loro argomentazione è che i due conti sono molto simili. Pur riconoscendo le differenze tra loro, essi sostengono che queste sono secondarie rispetto all'adattamento ai Gentili. Ma la stessa logica dell'apertura di Gesù al mondo pagano la ritroviamo in tutto il viaggio al di fuori del territorio di Israele e, quindi, lo stesso si dovrebbe dire di tutto ciò che accade in Marco e Matteo nella terra dei pagani (Tiro e Sidone).

Se c'è una cosa che risulta chiara dal viaggio di Gesù attraverso la terra dei Gentili, è che il Regno di Dio non è monopolio di pochi. Sebbene non fosse ancora giunto il momento di portare la Buona Novella ai pagani, Gesù si avventura in terra straniera e anche lì dimostra il potere di Dio sulla malattia e va incontro alle necessità umane (Mt 15,21-28 e 15,32-39), anticipando il momento in cui "il pane dei bambini" (Mc 15,32-39), anticipando il momento in cui "il pane dei bambini" (Mc 15,21-28 e 15,32-39) sarebbe stato dato ai gentili (Mc 15,32-39). 7, 27, donna siro-fenicia) sarebbe stata condivisa da tutti.

Inoltre, fu durante questo viaggio, questa volta a Cesarea di Filippo, anch'essa in territorio pagano, che la professione di fede del Pietro, che è la chiave di lettura di tutto il Vangelo di Marco. Questo apostolo, portavoce degli altri, lo riconosce come "il Messia" (Mc. 8. 29), cioè il "Cristo", l'"Unto" di Dio per eccellenza. E, non dimentichiamolo, questo avviene in territorio pagano.

Tuttavia, una delle prove più importanti del fatto che si tratta di due fatti diversi si trova in Mt 16, 5-12, quando il Maestro rimprovera i suoi discepoli: "I discepoli, quando passarono dall'altra parte, avevano dimenticato di prendere dei pani (...) Parlavano tra loro, dicendo: "Non abbiamo portato pani". Non avete ancora capito e non ricordate i cinque pani dei 5.000 uomini e quante ceste avete preso, né i sette pani dei 4.000 e quante ceste avete preso?".

Anche Mc 8,14-21 ci rimprovera: "Avevano dimenticato di prendere il pane e non avevano più di una pagnotta con sé nella barca. (...) Non ricordate Quando ho spezzato i cinque pani per i 5.000, quante ceste piene di frammenti avete raccolto?" "Dodici", gli dicono. "E quando ho spezzato le sette tra i 4.000, quante ceste piene di frammenti avete raccolto?". Gli dicono: "Sette". Ciò dimostra che sono state effettuate due moltiplicazioni diverse. L'atteggiamento di dimenticanza dei discepoli ci sembra inspiegabile. Ma ammettiamolo, siamo smemorati quando si tratta di ricordare la bontà di Dio. È la nostra natura, siamo sospettosi. 

Differenze tra i racconti di Matteo e Marco

Se confrontiamo le differenze tra i due racconti, quello di Marco ci mette di fronte a un Gesù più umano e più vicino di quello di Matteo, con numerose manifestazioni: lo descrive circondato dalla gente: "quando fu di nuovo circondato da una grande folla che non aveva nulla da mangiare, chiamò a sé i discepoli"; e conoscendo i dettagli: "e alcuni di loro vengono da lontano"." Pensate alle loro famiglie ("le loro case").

Marco si vede più naturale di Matteo, e addirittura improvvisando, come se alla fine si ricordasse che c'erano anche dei pesciolini, aggiunge: "Ebbero alcuni pesciolini e, ringraziando, disse che dovevano servire anche loro". Anche la missione di servizio degli apostoli è ulteriormente sottolineata: "perché li servissero, ed essi li servirono alla moltitudine".

Un altro dettaglio sul numero di coloro che mangiarono: Matteo è più preciso: "Quelli che mangiarono erano quattromila uomini, senza contare le donne e i bambini". Marco dice solo genericamente: "Erano circa quattromila".

Sul luogo della moltiplicazione dei pani e dei pesci

Anche se non c'è accordo su dove collocare il miracolo, ci sembra, insieme ad alcuni studiosi, che dopo aver lasciato la zona di Tiro e Sidone (Mc 7,31 e Mt 15,29), Gesù si diriga verso la parte orientale del lago. Infatti, Matteo dice, poco prima del miracolo, in Mt 15,31: "Le folle si meravigliarono (...) e glorificarono il Dio d'Israele", cioè non sembrano essere israeliti, e quindi suggeriscono che si tratta di un'area gentile. Marco 7,31 specifica un po' di più: "Lasciati i confini di Tiro, passò per Sidone verso il mare di Galilea, attraversando i confini della Decapoli", che, come sappiamo, si trova a est del lago ed è prevalentemente gentile. 

Queste narrazioni sono coerenti con la collocazione indicata dalla tradizione, che è nell'antico Percorso della Decapoli mentre passa accanto al lago, ed è noto come il Tel Hadar. Gesù viene da nord e questo è il primo insediamento con un porto sul lato orientale del lago. Oggi qui si trovano i resti archeologici del vecchio porto e un monumento con iscrizioni e disegni che alludono al miracolo (Figura 5). 

Figura 5. Monumento dei pani e dei pesci a Tel Hadar. 

Come seconda opzione, sono stati recentemente presentati - nel 2019 - alcuni risultati preliminari provenienti dai resti di una chiesa bizantina del V secolo, denominata chiesa bruciataI resti archeologici indicano che il tetto è crollato e bruciato durante un terremoto nell'VIII secolo.

Questa chiesa si trova su una collina molto vicina alle rive del lago di Hippos, a circa 10 chilometri a sud della città di Hippos. Tel-Hadar. Presenta mosaici che potrebbero alludere ai miracoli di Gesù della moltiplicazione dei pani e dei pesci, come pesci e ceste di pani (Figura 6).

Figura 6. Uno dei mosaici della chiesa bruciata di ippopotami.

Sulla postazione di lavoro dopo la moltiplicazione

Dopo aver sfamato i quattromila, Gesù attraversò il mare di Galilea ed entrò nella regione di Magadan (Mt 15, 39). Nel Vangelo di Marco, Dalmanutha compare al posto di Magadan (Mc 8, 10). I due luoghi (studiando le diverse varianti) rimangono sconosciuti. 

Oggi alcuni studiosi hanno cercato di identificare Magadan con Magdala (sulla sponda occidentale del lago e a nord di Tiberiade), il luogo di nascita di Maria Maddalena. Altri autori suggeriscono che Magadan sarebbe l'odierna Mejdel, anch'essa a ovest del Mar di Galilea. 

Magadan o Dalmanuta Non vengono più menzionati nel Vangelo. E non compaiono più nella letteratura antica che conosciamo, non si parla di un luogo chiamato Magadan e Dalmanutha come nomi alternativi a Magdala? Gli esperti non sono d'accordo, ma bisogna ammettere che c'è motivo di pensare che Magdala.

Specie ittiche

Come spiegano Monaca (1989) y Pixner (1992), nella seconda moltiplicazione dei pani e dei pesci, il testo di Matteo specifica che Gesù moltiplicò "alcuni pesciolini" (15,34) e quello di Marco "alcuni pesciolini" (8,7). L'originale dei due Vangeli usa la stessa parola greca ittidiapesce testualmente piccolo. Supponiamo quindi che si tratti della stessa specie e dello stesso metodo di conservazione della prima moltiplicazione, sardine del lago di GalileaMirogrex terraesanctaeconservati sotto sale.

Data

I due Vangeli che narrano le due moltiplicazioni la collocano cronologicamente dopo quella dei Galilei. I seguaci trascorrono diversi giorni insieme a Gesù, in modo da doveva essere estateEra l'ultimo anno della vita terrena di Gesù, quindi il 29° anno. Era l'ultimo anno della vita terrena di Gesù, quindi il 29° anno. Come indicano i due racconti evangelici, riuscirono a raccogliere 7 ceste di avanzi, probabilmente utilizzando le ceste vuote che usavano per portare le provviste per quei giorni.

Ringraziamenti

A queste spiegazioni delle due moltiplicazioni dei pani e dei pesci seguiranno le spiegazioni di alcuni altri miracoli operati dal Signore intorno al mare di Galilea. Prima di passare al terzo testo, però, vorrei ringraziare i Dr. Nir Froymanresponsabile del Dipartimento di pesca e acquacoltura del Ministero dell'Agricoltura e dello Sviluppo rurale di Israele, i dati di cattura della pesca e la loro collaborazione in ogni momento; un Francisco de Luis la produzione delle mappe (Figura 1); un Rafael Sanz il suo aiuto con i testi originali greci e di modificare sostanzialmente il testo sulla seconda moltiplicazione, e di Antonio del Cañizo lettura critica del manoscritto. La tabella della figura 3 è stata realizzata da me, con i dati forniti dal governo di Israele.

    PER CONTINUARE A LEGGERE

      GIL, J.-GIL, E., "Tabgha: Chiesa della moltiplicazione", in Footprints of our Faith (https://saxum.org/es/visit/plan-your-trip-to-holy-land/in-the-footprints-of-our-faith/4a-edicion-extendida/ ), Gerusalemme 2019, pp. 120-133.

      GONZÁLEZ-ECHEGARAY, J., Arqueología y Evangelios, Estella 1994.

      GONZÁLEZ-ECHEGARAY, J., Jesús en Galilea. Aproximación desde la arqueología, Estella 2000.

      LOFENDEL, L.-FRENKEL, R., La barca e il mare di Galilea, Gerusalemme-New York 2007.

      NUN, M., Il mare di Galilea e i suoi pescatori nel Nuovo Testamento, Ein Gev 1989.

      PIXNER, B., Con Gesù attraverso la Galilea secondo il quinto Vangelo, Rosh Pina 1992.

      TROCHE, F.D., Il sistema della pesca nel lago di Galilea al tempo di Gesù. Indagine sulla base dei papiri documentari e dei dati archeologici e letterari, Bologna 2015.

    L'autoreAlfonso Sánchez de Lamadrid Rey

    Sacerdote e dottore in teologia e scienze marine.

    Newsletter La Brújula Lasciateci la vostra e-mail e riceverete ogni settimana le ultime notizie curate con un punto di vista cattolico.
    Banner pubblicitari
    Banner pubblicitari