Nel corso di una giornata accademica tenutasi il 20 gennaio, alla quale hanno partecipato più di 300 persone, il Università di Navarra ha reso omaggio al Professore Juan Luis Lorda (Pamplona, 1955), nella Facoltà di Teologia dove ha iniziato a insegnare nel 1983.
"Dobbiamo avvalerci del meraviglioso patrimonio intellettuale di molti cristiani che hanno saputo dialogare con il loro tempo e allo stesso tempo con la Scrittura", e anche "riconoscere il formidabile valore della teologia del XX secolo", ha detto il professor Juan Luis Lorda nel suo discorso.
Ingegnere industriale (1977), sacerdote e dottore in Teologia dal 1982, Juan Luis Lorda ha pubblicato numerosi trattati e manuali, saggi teologici e umanistici, libri di divulgazione cristiana, articoli, ecc. Scrive regolarmente sulla teologia del XX secolo, e per il XXI secolo, in Omnes.
Guardare alla storia
Il giorno Mariano Fazio, vicario ausiliare dell'Opus Dei; Santiago Herráiz, direttore generale ed editore di Ediciones Rialp; e José María Torralba, professore di Filosofia morale e politica presso il centro accademico.
Nel suo discorso, il professor Lorda ha sottolineato l'immensa gratitudine che prova per essere stato professore di Teologia in un ambiente così buono "e miracoloso" come l'Università di Navarra. Ha anche incoraggiato coloro che descrivono il mondo in cui viviamo come complicato a guardare la storia.
Significato di umanesimo cristiano
Juan Luis Lorda ha elencato alcune sfide a cui i cristiani devono rispondere oggi, come ricordare che il Dio della teologia cristiana è Dio rivelato in Cristo. "Se Cristo non è la Parola, Dio non si è rivelato pienamente e il suo amore non ci ha raggiunto, e siamo rimasti senza salvezza. Pertanto, abbiamo bisogno di una lettura credente della Bibbia che racconti la storia della rivelazione, la storia dell'alleanza e la storia della salvezza".
"Per fare questo, dobbiamo utilizzare il meraviglioso, immenso e bellissimo patrimonio intellettuale che ci portiamo dietro, frutto della fede e del lavoro di molti cristiani in epoche diverse. Credenti che hanno saputo dialogare con il loro tempo e allo stesso tempo con la Scrittura", ha detto. E ha aggiunto: "Non c'è nulla di simile al mondo con una tale ricchezza e coerenza. Questo è il senso dell'umanesimo cristiano, che è radicato nella fede e nel dialogo con ogni epoca".
Alcune sfide
Inoltre, ha evidenziato altre sfide a cui "dobbiamo rispondere" con questa eredità, come chiarire le cause della crisi post-conciliare, rivedere il confronto del tomismo con la cultura e l'arte. Nuova teologiaL'Unione Europea non dovrebbe fare a meno delle scienze o del pensiero politico, o fare una revisione della Teologia della Liberazione, "che fornisce un discernimento del passato senza la necessità di giudicare nessuno e con una proiezione nel futuro".
Elogi da parte del Decano
Il preside della Facoltà di TeologiaGregorio Guitián, da parte sua, ha sottolineato lo sforzo che il professor Lorda ha sempre fatto per migliorare la Facoltà, e ha lodato il suo lavoro per portarla in molti luoghi "lasciando sempre la bandiera molto alta".
Ha inoltre espresso la sua gratitudine in due modi: in primo luogo, per il numero di ore che ha dedicato agli studenti, sia nel suo lavoro accademico che nella Sala di Residenza Albáizar; e in secondo luogo, "per l'insegnamento minuzioso che ha svolto in questa casa e nelle altre facoltà civili dell'Università".
L'Università e il suo carattere umanistico
José María Torralba, professore di Filosofia morale e politica e direttore del Centro Humanismo Cívico, ha parlato del legame tra l'Università e il suo carattere umanistico. "Il titolo di questo intervento, L'Università, casa del sapere e luogo di amicizia, deriva dal necrologio che stavo scrivendo in occasione della morte dell'ex rettore, Alejandro Llano, lo scorso ottobre. Egli diceva che la salvezza dell'università è nei libri, e per questo l'università deve essere la casa del sapere".
Il professor Torralba ha sottolineato che l'Università è "costruita sulla roccia che è la saggezza". In questo senso, ha delineato la sapienza come "l'irradiazione che si dà in una relazione di amore e di amicizia, che nasce dal contagio e dalla passione che scopriamo negli altri. Nell'umanesimo cristiano, questo splendore viene da Cristo". "Nella scoperta della passione per Cristo si trova il servizio. Nessuno si stupirà se parlo della generosità del professor Lorda nel servizio all'insegnamento e all'Università: da buon universitario, non si accontenta e ha sempre bisogno di buone sfide", ha concluso. José María Torralba.
L'umanesimo cristiano, presente nei libri
La seconda tavola rotonda della giornata è stata condotta da mons. Mariano Fazio e Santiago Herraiz, in cui hanno parlato della lettura e di come essa ci porti alla saggezza.
Monsignor Fazio ha fatto riferimento alla lettera Papa Francesco ha scritto lo scorso agosto sul ruolo della letteratura nella formazione dei sacerdoti: "La lettura è un accesso privilegiato al cuore dell'uomo e perché porti frutto deve essere presa come esercizio di discernimento".
Le virtù dei classici
A questo proposito, ha sottolineato le virtù di i classiciQuelle letture che durano nel tempo, che hanno una portata universale e che "ci danno gli strumenti per distinguere il buono dal cattivo, il bello dal brutto". I classici mostrano che la nostra natura umana vibra di bellezza e di bontà. Se mettiamo la maiuscola alla verità e alla bellezza, allora stiamo parlando di Dio.
Sulla stessa linea, l'amministratore delegato di RialpSantiago Herraiz ha parlato di ciò che è permanente nei libri, "contenuti che sono stati accettati dalle chiavi antropologiche del cuore umano", che ci permettono di avvicinarci alla Verità.