Vangelo

Le due catture miracolose

In due occasioni, i Vangeli di San Luca e di San Giovanni narrano che i discepoli pescatori, guidati da Gesù, fecero catture molto abbondanti, dopo una notte di pesca infruttuosa: sono chiamate le catture miracolose. In questo articolo viene presentato il miracolo di come sia potuto accadere.

Alfonso Sánchez de Lamadrid Rey-11 settembre 2021-Tempo di lettura: 12 minuti
pesca miracolosa

Foto: Josefa Holland-Merten / Unsplash

I due miracoli sono avvenuti probabilmente nell'attuale Tabgha. Le imbarcazioni utilizzate potrebbero essere simili a quelle dell'epoca scoperte nei pressi di Ginosar. Sembra che la specie di pesce catturata in entrambe le occasioni fosse il "pesce di San Pietro", la tilapia. Sarotherodon galilaeus. Gli attrezzi da pesca utilizzati potrebbero essere stati il tramaglio nella prima pesca e la lenza nella seconda.

Infine, le date possono essere chiaramente delimitate: all'inizio della vita pubblica di Gesù, nell'inverno del 27, e alla fine, dopo la sua risurrezione, all'inizio della primavera del 29 d.C..

Introduzione

Siamo abituati a leggere le interpretazioni delle azioni e dei detti di Gesù nei Vangeli. Ma, per una persona che ama Gesù, questo potrebbe non essere sufficiente. Ha bisogno di saperne di più, come una persona che ama i propri genitori vuole vedere le foto di quando erano giovani e conoscere tutti i dettagli della loro vita. Molte volte vorremmo conoscere l'ambiente in cui visse Gesù, le sue abitudini e molti dettagli che i vangeli si limitano a delineare o a presentare come circostanze per spiegare ciò che interessa: promuovere la fede in Gesù Cristo nei loro lettori. Per questo motivo, ci avvicineremo alla scena evangelica da un punto di vista diverso da quello abituale; sarà più scientifico, cioè tenendo conto di fatti verificabili, sia dalla narrazione evangelica in quanto storica, sia attraverso dati dell'epoca, resti archeologici, luoghi geografici o dati biologici. 

La prima pesca miracolosa

L'unico evangelista che racconta la prima pesca miracolosa è San Luca (5,1-11): "Mentre il popolo si accalcava intorno a lui per ascoltare la parola di Dio, mentre si trovava in riva al lago di Gennesaret, vide due barche ferme sulla riva; i pescatori, sbarcati, stavano lavando le reti. Salendo su una delle barche, che era quella di Simone, gli chiese di spostarla un po' da terra. Dalla barca si sedette e insegnò al popolo.

Quando ebbe finito di parlare, disse a Simone: "Prendi il largo e cala le reti per la pesca". Simone rispose: "Maestro, abbiamo faticato tutta la notte e non abbiamo raccolto nulla; ma alla tua parola getterò le reti".

Così si misero al lavoro e fecero un tale bottino di pesci che le reti cominciarono a scoppiare. Poi fecero segno ai loro compagni, che si trovavano nell'altra barca, di venire a dar loro una mano. Arrivarono e riempirono entrambe le barche fino a farle quasi affondare. Quando Simon Pietro se ne accorse, cadde ai piedi di Gesù dicendo: "Signore, allontanati da me, perché sono un uomo peccatore".

Lui e quelli che erano con lui, infatti, si stupirono del bottino di pesci che avevano preso; e lo stesso fecero Giacomo e Giovanni, figli di Zebedeo, che erano compagni di Simone. E Gesù disse a Simone: "Non temere; d'ora in poi sarete pescatori di uomini". Allora essi tirarono su le loro barche, lasciarono tutto e lo seguirono"..

Luogo

La scena si svolge nel luogo abituale di attracco delle barche delle due coppie di fratelli: Pietro e Andrea, Giacomo e Giovanni, i discepoli pescatori del Signore. Nun (1989) lo colloca a Taghba. La scena si svolge mentre stanno pulendo le reti dopo una notte di pesca infruttuosa, un lavoro per il quale viene sempre scelto il porto di casa, poiché richiede strumenti e materiali che vengono conservati sulla costa. 

È nota la maggiore abbondanza di pesci nella parte settentrionale del lago di Galilea, dove ci sono più porti e villaggi rispetto alla parte meridionale del lago (Figura 1). 

La località di Taghba è la più vicina alla zona più importante per la pesca, soprattutto in inverno e in primavera, anche al giorno d'oggi. Il motivo principale è che nel lago confluiscono corsi d'acqua caldi, che fanno crescere facilmente il cibo che attira i pesci (Troche, 2015), soprattutto tilapia e sardine di lago (Masterman, 1908; Nun, 1989). Questa zona del lago molto probabilmente non è cambiata dal punto di vista climatico, idrologico, geologico e della pesca dall'epoca romana, il tempo che Gesù ha conosciuto (Troche, 2005). Quando il Vangelo usa l'espressione "remare verso il mare".Ciò non significa allontanarsi troppo, poiché all'epoca la pesca veniva praticata relativamente vicino alla riva, a un massimo di alcune centinaia di metri dalla costa (Troche, 2015). A Taghba sono stati rinvenuti alcuni resti archeologici che potrebbero appartenere all'antico porto (Nun, 1989), anche se altri autori dubitano che questi resti siano così antichi, dato che il livello del lago era molto probabilmente più alto di quello attuale (Troche, 2015). Trattandosi di una zona scoscesa, dove si raggiunge rapidamente una certa profondità, le costruzioni sulla riva si trovavano a una distanza dall'acqua simile a quella odierna.

Figura 1. Il lago di Galilea nella Palestina del I secolo.

Un'altra possibilità per il miracolo sarebbe il porto di Cafarnao, dove è conservata la casa di Pietro (Gil e Gil, 2019), anche se questo implicherebbe la necessità di navigare per 3 chilometri in più ogni giorno, sia all'andata che al ritorno, cosa che i pescatori evitano il più possibile. Per questi motivi, l'opzione Taghba ci sembra la più probabile per il verificarsi del miracolo (Figura 1).

I recipienti

Secondo il racconto di Luca, prima della pesca, Gesù predicò sulla barca di San Pietro e gli disse di calare le reti per i pesci. Riferisce anche della presenza di una seconda barca, che aiuta a portare a terra i pesci, probabilmente quella dei fratelli Giovanni e Giacomo, che sono espressamente citati dall'evangelista.

Figura 2. Mosaico di Magdala raffigurante artisticamente una barca lacustre del I secolo.

I resti dell'unica imbarcazione antica sopravvissuta del lago di Galilea sono stati trovati sepolti sul fondo del lago tra Magdala e Ginosar nel dicembre 1985, un anno in cui le acque erano molto basse a causa della mancanza di pioggia.

La nave era in condizioni relativamente buone, forse protette dal fatto di essere stata in gran parte sepolta e sommersa in acqua dolce, dove i legni si conservano meglio che in mare. Il vaso è stato rimosso ed è ora esposto nel museo di Ginosar; è stato datato al I secolo d.C.. È lunga 8 m, larga 2,3 m e profonda 1,3 m (Wachsmann, 1988). La prua è affusolata e la poppa è arrotondata; entrambe erano probabilmente coperte. Al centro si trovava un'area utilizzata per il canottaggio, la pesca e il trasporto di merci e persone. Aveva un albero centrale per navigare e anche dei remi: quattro. La vela era probabilmente di tipo quadrato (Lofendel e Frenkel, 2007; Troche, 2015; Wachsmann, 1988).

In uno scavo a Magdala è stato rinvenuto un mosaico di una barca dell'epoca che conferma la descrizione sopra riportata. Sebbene sembri avere tre remi per lato, quello posteriore era in realtà utilizzato come timone (figura 2, Wachsmann, 1988).

Questa imbarcazione è gestita da almeno quattro rematori e un timoniere, anche se può trasportare più persone. Lo storico Flavio Giuseppe descrive che gli ebrei usarono queste imbarcazioni nella prima rivolta ebraica contro Roma (Wachsmann, 1988). In alcuni casi, la capacità può arrivare a 8-12 persone, il che corrisponde alle barche più grandi che pescavano sul lago in tempi antichi, sebbene siano state descritte anche barche più piccole per 1 o 2 persone (Troche, 2015).

Ci sembra che le caratteristiche di questa barca coincidano molto bene con quella che potrebbe essere appartenuta a Pietro. La narrazione evangelica usa il plurale per il numero di pescatori, oltre a Pietro e a Gesù stesso, che si trovava sulla barca durante il miracolo. Pensiamo quindi che l'imbarcazione corrisponda alla più grande delle barche del lago, simile a quella descritta sopra.

Anche della seconda barca della narrazione evangelica, quella di Giovanni e Giacomo, abbiamo alcune informazioni nei Vangeli. Il Vangelo di Marco, nel raccontare la vocazione di Giovanni e Giacomo, dice (Mc 1,19-20): "Poco più avanti vide Giacomo di Zebedeo e suo fratello Giovanni, che erano nella barca a passare le reti. Allora li chiamò, ed essi lasciarono il padre Zebedeo nella barca con i servi e andarono dietro a lui"..

L'equipaggio della barca sarebbe quindi composto da cinque persone: Zebedeo e i suoi due figli, più due o più servitori. Si deduce quindi che la seconda barca del racconto è dello stesso tipo di quella descritta per la pesca miracolosa. Dai resti ritrovati si può ricavare un modello abbastanza vicino a quello che potrebbe essere stato quello vero, che si trova nel museo di Ginosar. La barca è stata ben descritta da diversi autori (Wachsmann, 1988; Lofendel e Frenkel, 2007; Fig. 3).

Figura 3. Ricostruzione della nave di Ginosar del I secolo. Sono visibili l'albero centrale per la vela, i quattro remi e i due timoni di sostegno.

Attrezzatura da pesca

Gli attrezzi da pesca che consideriamo possibili sono i tre tipi di reti utilizzate all'epoca nel lago (Troche, 2015; Nun, 1989; Masterman, 1908): la tarraya, il tramaglio e la rete a strascico.

Il tarraya (Figura 6) è una rete rotonda con pesi alle estremità e una linea al centro con cui viene lanciata. Esistono diversi tipi di tarraya, a seconda delle dimensioni del pesce da catturare, che variano principalmente per la dimensione delle maglie e il diametro della rete. Nel lago ne esistevano almeno tre tipi: per sardine, per tilapia o per barbo (Mastermann, 1908). Viene lanciata sul banco di pesci, sia da una barca che dalla riva, dove vengono catturati dalla rete quando le loro estremità cadono sul fondo trascinate dai pesi. 

Il rete trammel (Figura 4) è una rete tripla rettangolare, con boe in alto e pesi in basso. È composta da tre maglie, di cui quella centrale con una dimensione di maglia più piccola rispetto a quelle laterali, dove i pesci vengono catturati e intrappolati quando colpiscono la rete centrale. Due barche possono essere utilizzate per la pesca. Il primo sistema furtivamente il tramaglio parallelamente alla riva. Una volta terminata l'operazione, la seconda barca spaventa con rumori e movimenti i pesci, che fuggono precipitosamente verso acque più profonde e vengono catturati dal tramaglio. Questa operazione può essere eseguita molte volte (fino a dodici) in una notte (Nun, 1989). I pescatori esperti, come i discepoli di Gesù, potevano preparare un tramaglio in pochi minuti. Questo tipo di rete è stato utilizzato in tutto il Mediterraneo da tempo immemorabile, e ci sono indizi che lo sia stato anche nel lago in quel periodo (Cottica D. e Divari L., 2007; Troche, 2015).

Figura 4. Moderno tramaglio. Essenzialmente immutato dall'antichità, tranne che per i materiali con cui è costruito.

Il rete di spazzamento (figura 5) è un'unica rete a forma di U, con boe in alto e pesi in basso, e lunghe corde alle estremità che permettono di tirarla dalla riva da più persone. Si tratta di una lunga rete che consente la seguente operazione: una barca parte dalla riva, dove ha lasciato un gruppo di uomini con una lenza collegata a un'estremità della rete. Dalla barca, la rete viene rilasciata, prima perpendicolarmente alla riva, poi parallelamente alla riva e infine indietro verso la riva, lasciando la rete completamente srotolata. Quando raggiunge la riva, gli uomini sulla barca scendono a terra e iniziano a tirare contemporaneamente i due lati della rete fino a tirarla a riva; la pesca si conclude quando i pesci catturati vengono tirati a riva.

Secondo il racconto evangelico, possiamo escludere che il miracolo sia avvenuto con una rete a spazzare, poiché per catturarlo erano necessarie almeno 10-12 persone. La tarraya è una rete singolare, quindi l'uso del plurale nel testo ci porterebbe a escluderla come possibile.

Figura 5. Rete da spazzamento moderna.

Tra le tre arti, Monaca (1989) ritiene che in questo miracolo venga utilizzato un tramaglio. La spiegazione di Evangelio può avvalorare questa ipotesi, in quanto presenta le due barche delle due coppie di fratelli dopo una notte di pesca infruttuosa, quando stanno pulendo le reti da posta sulla barca, come si fa di solito quando è stagione di pesca (nei periodi di minor pesca la pulizia viene fatta nel porto o sulla riva: Nun, 1989).

Luca usa la parola "reti"Questo potrebbe riferirsi al tramaglio che, essendo composto da più parti, è chiamato al plurale. La cattura è così grande che devono chiedere aiuto all'altra barca per evitare che la loro affondi sotto il peso dei pesci catturati e della rete bagnata. Inoltre, la presenza di una seconda barca coincide con il sistema di pesca con tramaglio, che permane tuttora nelle zone costiere poco profonde. Per tutti questi motivi, siamo d'accordo con Nun che probabilmente hanno usato un tramaglio per fare la pesca miracolosa.

Specie di pesci catturati

L'unica specie originaria del lago di Galilea e di grandi dimensioni che può essere catturata in tali quantità in un'unica retata è il pesce di mare. Pesce di San PietroSarotherodon galilaeu(Figura 5), insieme alle altre specie meno abbondanti di tilapia lacustre, conosciute in lingua locale come musht

Questa specie ha un ciclo annuale, con due stagioni distinte, una dedicata all'alimentazione e l'altra alla riproduzione. Durante la prima, si riuniscono in banchi nei mesi invernali e all'inizio della primavera nella zona di Taghba, per motivi di alimentazione (Mastermann, 1908 e Nun, 1989). Durante la stagione riproduttiva, le coppie nidificanti si disperdono intorno al lago. La riproduzione avviene per fecondazione esterna delle uova in una buca praticata in una zona rocciosa e difesa dai genitori. Non appena gli avannotti si schiudono, uno dei genitori se ne fa carico, usando la bocca come riparo, e la coppia viene liberata (Fishbase.it). Al momento dell'indipendenza, il genitore espelle i giovani dalla bocca strofinandovi delle pietre (Nun, 1989).  

Nun, un pescatore professionista del lago, commenta in modo divertente che la storia raccontata nel Vangelo è una vera storia di pescatori, perché è un po' esagerata, come era comune sul lago di Galilea anche nel secolo scorso, quando non c'era la pesca eccessiva del pesce di San Pietro e si facevano grandi catture con un unico tramaglio.

Figura 6. Sarotherodon galilaeus. Nome comune musht o pesce di San Pietro.

Data del miracolo

Il miracolo potrebbe essere avvenuto nel primo inverno della vita pubblica di Gesù, poiché subito dopo il miracolo chiama i quattro fratelli pescatori a seguirlo come discepoli. In altre parole, è stato probabilmente il inverno dell'anno 27 della nostra epoca.

La seconda pesca miracolosa

La seconda pesca miracolosa è narrata solo da San Giovanni (21,1-14): "Dopo questo fatto Gesù apparve di nuovo ai discepoli presso il lago di Tiberiade. E si presentò in questo modo: C'erano insieme Simon Pietro, Tommaso, detto il Gemello, Natanaele di Cana di Galilea, gli Zebedei e altri due suoi discepoli.

Simon Pietro dice loro: "Vado a pescare". Gli dissero: "Anche noi veniamo con te". Così uscirono e salparono; e quella notte non presero nulla.

Era già l'alba quando Gesù apparve sulla riva; ma i discepoli non sapevano che si trattava di Gesù.

Gesù disse loro: "Avete del pesce? Hanno risposto: "No".

Disse loro: "Gettate la rete dalla parte destra della barca e troverete. Lo lanciarono e non riuscirono a tirarlo dentro, a causa della moltitudine di pesci.

E il discepolo che Gesù amava disse a Pietro: "È il Signore". Quando Simon Pietro, che era nudo, sentì che era il Signore, si legò la tunica e si gettò in acqua.

Gli altri discepoli vennero con la barca, perché erano a circa duecento cubiti da terra, trainando la rete con i pesci.

Quando saltarono a terra, videro dei carboni con sopra dei pesci e del pane. Gesù disse loro: "Portate i pesci che avete appena preso. Simon Pietro salì sulla barca e trascinò a riva la rete piena di grossi pesci: centocinquantatré. E anche se erano così tanti, la rete non si è rotta. 

Gesù disse loro: "Su, mangiate il vostro pranzo". Nessuno dei discepoli osò chiedergli chi fosse, perché sapevano che era il Signore.

Gesù viene, prende il pane e lo dà loro, e il pesce.

Questa fu la terza volta che Gesù apparve ai discepoli dopo essere risorto dai morti".

Luogo, imbarcazione e specie

Il miracolo si ripete nel solito porto della barca di Pedro, Taghba. Una differenza importante è che nella precedente pesca miracolosa Gesù è nella barca, mentre nella seconda è sulla riva. La barca è di nuovo quella di Pietro. Da terra, Gesù poteva vedere un banco di tilapia, Sarotherodon galilaeucome spesso accade in questa zona in inverno e all'inizio della primavera, indicando dove gettare la rete.

Figura 6. Varo della draga dalla riva. Può anche essere lanciato dalla barca.

Attrezzatura da pesca

Il racconto narra una relazione temporale quasi immediata tra il comando di Gesù e la miracolosa cattura dei pesci. Per catturare un banco di pesci in zone vicine alla riva, si può usare la tarraya, sia da terra che dalla barca (Figura 6). Come già detto, esistono tarrayas specifiche per la pesca della tilapia. L'attrezzatura è stata lanciata con grande abilità da Pedro e sono stati catturati 153 pesci di grandi dimensioni. Di solito, una tarraya non cattura così tanti pesci, perché sono troppi per una rete gettata con una sola mano. Ciò si accorda con l'indicazione che parte del miracolo è che la rete non si è rotta. Si deve escludere il tramaglio, perché il banco di pesci sarebbe facilmente sfuggito durante la posa, o la rete a strascico, perché avrebbe richiesto almeno due barche e molti più pescatori.

Data del miracolo

Si svolge dopo la resurrezione di Gesù, probabilmente nella primavera dell'anno 29.

PER CONTINUARE A LEGGERE

    Cottica D. e Divari L., Pesi sferoidi di argilla dalla Laguna di Venezia, in: Reti e attrezzi da pesca antichi, T. Bekker-Nielsen e D. Bernal, Università di Cadice, Aarhus 2007, pp. 347-363.

    http://www.fishbase.us/summary/SpeciesSummary.php?ID=1389&genusname=Sarotherodon&speciesname=galilaeus&AT=Sarotherodon+galilaeus&lang=English (visitato il 27-VI-2020)

    Lofendel, L.-Frenkel, R., La barca e il mare di Galilea, Gerusalemme-New York 2007.

    Masterman, E. W. G., "La pesca in Galilea", in: Palestine Exploration Fund Quarterly Statement 40, n. 1 (gennaio 1908), pp. 40-51.

    Nun, M., Il mare di Galilea e i suoi pescatori nel Nuovo Testamento, Ein Gev 1989.

    Troche, F.D., Il sistema della pesca nel lago di Galilea al tempo di Gesù. Indagine sulla base dei papiri documentari e dei dati archeologici e letterari, Bologna 2015.

    Wachsmann, S., "La barca della Galilea: uno scafo di 2000 anni fa ritrovato intatto" in: Rivista di archeologia biblica, 14(5), 18-33.

L'autoreAlfonso Sánchez de Lamadrid Rey

Sacerdote e dottore in teologia e scienze marine.

Newsletter La Brújula Lasciateci la vostra e-mail e riceverete ogni settimana le ultime notizie curate con un punto di vista cattolico.