Gli insegnamenti del Papa

Il Papa a giugno. Siamo stati "pregati" da Gesù

Le catechesi del Papa sulla preghiera, tenutesi dal 6 maggio scorso al 16 giugno di quest'anno, si sono concluse. Ci sono state in totale 38 udienze generali.

Ramiro Pellitero-1° luglio 2021-Tempo di lettura: 5 minuti

Seguendo le orme del Catechismo della Chiesa Cattolica, in questa serie di udienze Francesco ha sviluppato vari aspetti della preghiera, sottolineandone la necessità per il cristiano il cui cuore anela all'incontro con Dio.

Preghiera e creazione

La preghiera urlata di Bartimeo è un esempio di come la preghiera sia una "relazione viva e personale con il Dio vivo e vero". (Catechismo, 2559), che nasce dalla fede e dall'amore. L'uomo prega perché desidera l'incontro con Dio (cfr. Audizione generale, 13-V-2020). 

La preghiera cristiana nasce dalla rivelazione di Dio in Gesù. "Questo è il nucleo incandescente di tutta la preghiera cristiana. Il Dio dell'amore, il nostro Padre che ci aspetta e ci accompagna". (Ibidem.). Da qui nasce la meraviglia per la bellezza e il mistero della creazione, che porta "la firma di Dio", insieme alla gratitudine e alla speranza, anche di fronte alle difficoltà. 

La preghiera nell'Antico Testamento

Il libro della Genesi testimonia la diffusione del male nel mondo, ma anche la preghiera dei giusti al Dio della vita. Ecco perché la preghiera che si insegna ai bambini è un seme di vita. Il Papa fa riferimento al caso di un capo di governo ateo che ha trovato Dio perché si è ricordato che "la nonna pregava".  

La preghiera di Abramo accompagna la sua storia personale di fede, la "lotta" di Giacobbe con Dio gli rivela la fragilità umana, cambia il suo cuore e gli dà un nuovo nome (Israele). Mosè, con la sua vita di preghiera, diventa il grande legislatore, liturgista e mediatore, "ponte" e intercessore presso Dio per il suo popolo, ma sempre umile. Davide sarà pastore e re, santo e peccatore, vittima e carnefice; la preghiera, filo conduttore della sua vita, gli conferisce nobiltà e lo pone nelle mani di Dio. Elia ci insegna la necessità del raccoglimento e il primato della preghiera per non commettere errori nell'azione.  

La grande scuola di preghiera dell'Antico Testamento sono i Salmi, la Parola di Dio che ci insegna a parlare con Lui. I salmi dimostrano che la preghiera è la salvezza dell'essere umano, purché sia una preghiera vera, che ci porta all'amore di Dio e degli altri. Pertanto, non riconoscere l'immagine di Dio negli altri è un "ateismo pratico", un sacrilegio, un abominio, un'offesa grave che non può essere portata davanti all'altare (cfr. Audizione generale, 21-X-2020). È un accento molto francescano, in linea con i Padri della Chiesa.

Gesù e la preghiera, la Madonna e la Chiesa

Gesù era un uomo di preghiera. Egli prega nel suo battesimo, aprendo la strada alla sua unica preghiera filiale nella quale vuole introdurci, accoglierci, a partire dalla Pentecoste. Soprattutto per la sua perseveranza nella preghiera, Gesù è un maestro di preghiera. Senza di essa, ci manca l'ossigeno necessario per andare avanti. Dobbiamo pregare con coraggio e umiltà, anche nella notte della fede e nel silenzio di Dio. Anche lo Spirito Santo prega sempre nei nostri cuori.

Nella preghiera della Vergine Maria spiccano la sua docilità e la sua disponibilità ai piani di Dio (cfr. Lc 2,19). E con lei e dopo di lei, la Chiesa, la comunità cristiana, persevera nella preghiera, insieme alle altre tre "coordinate" (predicazione, carità ed Eucaristia, cfr. At 2, 42), che garantiscono il discernimento dell'azione dello Spirito Santo per l'annuncio e il servizio.

Dimensioni della preghiera

Come diceva Péguy, la speranza del mondo risiede nella benedizione di Dio (cfr. Il portico del mistero della seconda virtù, 1911). E la più grande benedizione di Dio è il suo stesso Figlio. I frutti della benedizione di Dio - sottolinea sapientemente Francesco - possono essere sperimentati anche in una prigione o in un centro di disintossicazione. Dobbiamo tutti lasciarci benedire e benedire gli altri (un tema ricorrente nella predicazione del Papa).

Il modello per la nostra preghiera di petizione e supplica è il Padre Nostro, in modo da arrivare a condividere la misericordia e la tenerezza di Dio. Il ringraziamento si prolunga nell'incontro con Gesù (cfr. Lc 17,16), soprattutto nell'Eucaristia, il cui significato è proprio il ringraziamento. Anche in mezzo alle difficoltà che la sua missione incontra, Gesù ci insegna la preghiera di lode, lo spezzarsi del suo cuore nel contemplare come il Padre suo favorisce i piccoli e i semplici (cfr. Mt 11,25). Questa lode ci serve, soprattutto nei momenti bui, perché ci riempie di speranza e ci purifica, come dice San Francesco nel suo "cantico a frate sole" o "cantico delle creature". 

I supporti, il modo e le forme della preghiera

La preghiera con le Sacre Scritture ci aiuta ad accogliere la Parola di Dio per farla diventare carne nella nostra vita, attraverso l'obbedienza e la creatività. Allo stesso modo il Concilio Vaticano II ha insegnato l'importanza della liturgia per la preghiera e per la vita cristiana chiamata ad essere sacrificio spirituale (cfr. Rm 12,1), offerta a Dio e servizio agli altri e al mondo, lievito del Regno. E questo anche se siamo fragili.

"La preghiera ci spalanca alla Trinità". (Audizione generale, 3-III-2021). E se Gesù è il redentore, il mediatore, Maria è colei che ci indica il mediatore (Odighitria). La preghiera cristiana è preghiera in comunione con Maria. 

La buona preghiera non è mai una preghiera "solitaria", ma una preghiera diffusa nella comunione dei santi, che comprende i santi di tutti i giorni, i santi nascosti o i "santi della porta accanto", con i quali siamo uniti da una "misteriosa solidarietà".

E tutta la Chiesa è maestra di preghiera: in famiglia, in parrocchia e nelle altre comunità cristiane. Tutto nella Chiesa nasce e cresce nella preghiera, anche le riforme necessarie. La preghiera è olio per la lampada della fede. È solo attraverso la preghiera che si mantengono la luce, la forza e il cammino della fede. 

Per quanto riguarda le forme della frase, la frase vocale è una "elemento indispensabile della vita cristiana" (Catechismo della Chiesa Cattolica, 2701), In particolare il Padre Nostro. E non solo per i più piccoli e semplici, ma per tutti. Con il passare degli anni, la preghiera è come l'ancora della fedeltà. Come quel pellegrino russo che imparò l'arte della preghiera ripetendo la stessa invocazione: "Gesù, Cristo, Figlio di Dio, Signore, abbi pietà di noi peccatori!".

La meditazione cristiana si applica preferibilmente ai misteri di Cristo e cerca l'incontro con Lui, con l'aiuto indispensabile dello Spirito Santo. Diventa preghiera contemplativa quando chi prega, come il santo Curato d'Ars, sente di essere guardato da Dio. La preghiera è anche una battaglia, a volte dura, lunga e oscura, che deve superare alcuni ostacoli (scoraggiamento, tristezza e delusione; distrazioni, aridità e pigrizia), con vigilanza, speranza e perseveranza. Anche se a volte può sembrare che Dio non ci conceda ciò che chiediamo, non dobbiamo perdere la certezza di essere ascoltati (cfr. Audizione generale, 26-V-2021) come nel caso dell'operaio che si recò in treno al santuario di Luján per pregare tutta la notte per la figlia malata, che guarì miracolosamente. 

Siamo stati "pregati" da Gesù 

In definitiva, Gesù è il modello e l'anima di ogni preghiera (Audizione generale, 2-VI-2021). Dobbiamo sempre sapere che siamo sostenuti dalla sua preghiera in nostro favore davanti al Padre.

Da parte nostra, dobbiamo perseverare nella preghiera, sapendola coniugare con il lavoro. Una preghiera che nutre la nostra vita e ne è nutrita, e che mantiene acceso il fuoco dell'amore che Dio si aspetta dai cristiani. 

La preghiera pasquale di Gesù per noi (cfr. Pubblico generale16-VI-2021), nel contesto della sua passione e morte (nell'ultima cena, nell'orto del Getsemani e sulla croce). ci insegna non solo l'importanza della nostra preghiera, ma anche che "Abbiamo pregato per noi". da Gesù. "Siamo stati amati in Cristo Gesù, e anche nell'ora della passione, morte e risurrezione tutto è stato offerto per noi".. E da questo devono scaturire la nostra speranza e la nostra forza per andare avanti, dando gloria a Dio con tutta la nostra vita.

Per saperne di più
Newsletter La Brújula Lasciateci la vostra e-mail e riceverete ogni settimana le ultime notizie curate con un punto di vista cattolico.
Banner pubblicitari
Banner pubblicitari