Papa Francesco terrà il suo viaggio apostolico visita più lunga di questo mese di settembre. Tra il 2 e il 13 settembre, il Pontefice visiterà Indonesia, Papua Nuova Guinea, Timor Est e Singapore.
Il Santo Padre lascerà l'Italia il 2 settembre e trascorrerà dal 3 al 6 settembre a Giacarta, la capitale dell'Indonesia. Trascorrerà poi tre giorni a Port Moresby, capitale della Papua Nuova Guinea, e a Vanimo, la città principale della provincia di Sandaun del Paese oceanico. Dal 9 all'11 settembre, Francesco visiterà Dili, la capitale di Timor Est. Infine, trascorrerà due giorni a Singapore.
Come il ordine del giorno Durante il viaggio, il Papa incontrerà dignitari, autorità e figure religiose di tutti questi Paesi. Questi incontri avranno carattere diverso, così come le popolazioni dei territori che il Vescovo di Roma visiterà. Dei quattro Paesi che visiterà, i cattolici sono in maggioranza solo in due: Papua Nuova Guinea e Timor Est. L'Indonesia è a maggioranza musulmana, mentre a Singapore il buddismo è la religione più praticata.
La diversità nei viaggi non riguarda solo la geografia e le confessioni religiose, ma anche l'economia. L'Indonesia è l'economia più forte dell'Asia. Singapore, invece, ha un grande mercato internazionale che rende il suo PIL pro capite il più alto del mondo.
Al contrario, quasi il 40 % della popolazione di Timor Est vive al di sotto della soglia di povertà e la metà degli abitanti è analfabeta. Una situazione simile si riscontra in Papua Nuova Guinea, dove il fatto che la maggior parte della popolazione viva in aree rurali rende molto difficile l'istituzione di un'istruzione uniforme e formale nel Paese.
Indonesia
La Repubblica di Indonesia è l'arcipelago più grande del mondo, con una popolazione di quasi 300 milioni di persone. Questo numero di abitanti giustifica la diversità culturale e linguistica delle varie isole, a cui si aggiunge la moltitudine di religioni che convivono nel Paese.
Sebbene la Costituzione del Paese formalizzi la libertà religiosa, lo Stato riconosce come religioni ufficiali solo l'Islam, il Cristianesimo, il Buddismo, l'Induismo e il Confucianesimo. La religione maggioritaria è l'Islam. Infatti, la stragrande maggioranza dei musulmani vive in Indonesia, mentre i cristiani rappresentano appena il 10 % della popolazione.
Alla fine del XX secolo, la fede cristiana ha subito gravi persecuzioni nel Paese. Molti credenti hanno subito conversioni forzate per salvarsi la vita e sfuggire alla violenza. Sebbene i pericolosi affronti siano diminuiti, i cristiani subiscono ancora alcune discriminazioni sia nella sfera pubblica che in quella privata. Tuttavia, le statistiche riportano che la religione cristiana sta guadagnando popolarità tra gli indonesiani e molte persone provenienti dalla Cina si stanno convertendo al cristianesimo.
È importante notare che, nonostante il riconoscimento della libertà religiosa, lo Stato regola anche la pratica e l'espressione della fede degli individui. Secondo il Pew Research Center, tutti i cittadini del Paese devono indicare sulla carta d'identità la religione che professano, senza la possibilità di dichiararsi non confessionali. Se non forniscono questa informazione o si identificano come membri di una religione non riconosciuta dal governo, gli indonesiani possono avere problemi ad accedere ai servizi pubblici.
Papua Nuova Guinea
Dopo la sua visita in Indonesia, Papa Francesco trascorrerà alcuni giorni in Papua Nuova Guinea, un Paese a maggioranza cristiana caratterizzato dalla sua diversità culturale e biologica. Con una popolazione prevalentemente rurale, il territorio della Papua Nuova Guinea è ricco di risorse naturali e la sua economia si basa principalmente sull'agricoltura.
Il numero di persone nel Paese è aumentato nel tempo. Tuttavia, con questa crescita demografica è emersa una grave epidemia: l'HIV/AIDS. La scarsa consapevolezza dei rischi della malattia e la mancanza di mezzi per individuarla e prevenirla fanno della Papua Nuova Guinea il Paese con la più alta incidenza del virus nel Pacifico.
Il fatto che la maggior parte della popolazione viva lontano dai centri urbani rende difficile l'accesso all'istruzione. Infatti, la maggior parte della popolazione è analfabeta. Diverse organizzazioni religiose stanno cercando di risolvere questo problema aprendo e sviluppando scuole in tutto il Paese. Sia la Chiesa cattolica che la Chiesa avventista del settimo giorno gestiscono università.
La presenza del cristianesimo non è importante solo a livello educativo, ma è anche la religione più praticata in Papua Nuova Guinea. Le tradizioni cattoliche e altre cristiane si mescolano a rituali animisti, il che, unito alle lunghe distanze che i sacerdoti devono percorrere, rende difficile l'evangelizzazione.
Timor Est
Dal 9 all'11 settembre Papa Francesco sarà a Timor Est, un Paese in cui più del 95 % della popolazione si considera cattolica. Anche altre confessioni cristiane, come il protestantesimo, hanno una forte influenza nel Paese, grazie alle varie attività di evangelizzazione svolte sul territorio.
Come in Papua Nuova Guinea, anche a Timor Est c'è un'alta percentuale di adulti analfabeti. Tuttavia, sempre più bambini vanno a scuola e ora esiste anche un'università nazionale per i giovani che desiderano proseguire gli studi superiori.
La mancanza di istruzione formale non impedisce lo sviluppo di una ricca cultura in questo Paese del Sud-Est asiatico. Dalle famose danze tradizionali eseguite in costumi caratteristici a un rapporto speciale con animali come gatti e bufali, gli abitanti di Timor Est coltivano tradizioni ancestrali distintive.
Singapore
Papa Francesco concluderà il suo viaggio apostolico nella Repubblica di Singapore, il secondo Paese più popoloso del mondo. Il grande sviluppo che questa nazione ha conosciuto contrasta con il suo sistema legislativo, molto rigido in alcuni aspetti.
Singapore è un Paese molto ricco, culturalmente vario e influente a livello internazionale. Ha un sistema economico molto forte, che permette ai suoi cittadini di avere un elevato standard di vita. Tuttavia, la realtà per gli stranieri è completamente diversa. La legge non prevede alcuna agevolazione per chi non è nato nel Paese. Senza diritto a un salario minimo, con grandi difficoltà di accesso all'alloggio e con il divieto di sposare un nativo, i lavoratori stranieri tendono a trovarsi in una situazione molto precaria.
Il controllo del governo si estende anche alla sfera religiosa. Ogni 10 anni le autorità civili conducono un censimento per contare le diverse confessioni religiose presenti nel Paese. Mentre circa il 20 % della popolazione dichiara di non avere alcuna affiliazione religiosa, c'è una religione che è in maggioranza: il buddismo. Tuttavia, il numero di singaporiani classificati come buddisti dal censimento è solo di 30 %, che è molto vicino al numero di coloro che non praticano alcuna religione.
I cristiani rappresentano poco meno del 20 % della popolazione e i cattolici sono una minoranza all'interno di questo gruppo. Questo perché sono stati gli anglicani ad arrivare per primi ad evangelizzare la popolazione, ottenendo una presenza maggioritaria. Nonostante ciò, la Chiesa cattolica ha una moltitudine di iniziative nel Paese, soprattutto nel campo dell'istruzione, come dimostrano le scuole e le università gestite dalla Chiesa.
Singapore è un Paese che vanta la tolleranza religiosa e la grande diversità di fedi che coesistono nel territorio ne è la prova. Oltre al mix di religioni, c'è anche un amalgama di culture. Occidentale, cinese, islamica e molte altre culture si fondono in un territorio non molto grande, ma ricco di diversità.
Un Papa su due continenti
Sebbene non si conosca ancora l'agenda del viaggio apostolico del Papa in Asia e Oceania, si può affermare che il Pontefice incontrerà gruppi molto diversi tra loro in visite che mirano, da un lato, ad avvicinarsi ai cattolici che vivono così lontani dal Vaticano e, dall'altro, a persone influenti in ciascuno di questi territori che svolgono un ruolo importante nelle politiche sociali e ambientali.
L'importanza di questo viaggio è evidente, ma Francesco non è il primo Pontefice a recarsi nel continente asiatico e oceanico. San Giovanni Paolo II visitò l'Indonesia nel 1989 e si definì "amico di tutto il popolo indonesiano", mostrando "grande rispetto per tutti gli abitanti di questa dinamica nazione". È stato anche il Papa polacco che, nel 1986, ha messo la Chiesa di Singapore nelle mani della Vergine Maria durante l'omelia del 20 novembre di quell'anno.
Le visite dei Pontefici sono sempre eventi importanti per i cattolici e per i diversi Paesi. Non solo per il suo ruolo di Capo di Stato, in ogni momento storico il Papa è un leader religioso con una voce autorevole su tutte le questioni sociali, per cui gli abitanti dei Paesi che ospitano il Vescovo di Roma ascoltano sempre con attenzione le parole del Successore di Pietro.
Missione e salvezza
I Paesi dell'Asia e dell'Oceania che Papa Francesco visiterà a settembre sono da anni al centro dell'attenzione della Santa Sede. Come spiegava San Giovanni Paolo II nella sua esortazione apostolica post-sinodale "Ecclesia in Asia", "è in Asia che Dio, fin dall'inizio, ha rivelato e realizzato il suo piano di salvezza".
In un documento simile, "Ecclesia in Oceania", ha affermato che "il Signore ha chiamato la Chiesa alla sua presenza in Oceania: è una chiamata che, come sempre, implica anche un invio in missione".
È chiaro, quindi, che la Santa Sede vede i due continenti come luoghi in cui il cristianesimo ha un lungo passato e, allo stesso tempo, un progetto per il futuro in cui i cattolici sono chiamati a essere missionari, "portatori di speranza", come ama dire Papa Francesco, per tutti gli abitanti dei loro villaggi e dei vari Paesi.