Mondo

I vescovi del Perù chiedono il dialogo e la fine della violenza

Alla luce delle recenti violenze in Perù, in cui sono state uccise 18 persone e ferite più di 400, la Conferenza episcopale peruviana ha chiesto di "costruire ponti di dialogo" e "serenità per tutti i nostri compatrioti che stanno protestando in varie parti del Paese".

Francisco Otamendi-17 dicembre 2022-Tempo di lettura: 3 minuti
proteste in perù

Foto: Scontri tra polizia e manifestanti in Perù © CNS/Alessandro Cinque, Reuters

Domenica 18 dicembre è stato il giorno scelto dalla Conferenza episcopale peruviana per "esprimere la pace, la speranza e la fraternità in Perù, attraverso la Giornata di preghiera per la pace". Questa iniziativa, che ogni vescovo porterà avanti nella propria giurisdizione ecclesiastica, è stata promossa dai vescovi peruviani "di fronte alla grave situazione di dolore e di violenza che il nostro popolo peruviano sta soffrendo a causa dell'attuale crisi politica".

Per partecipare a questa giornata, le famiglie sono incoraggiate a mettere un simbolo di pace nelle loro case e istituzioni (bandiera bianca o fazzoletto bianco) a partire da questo momento.

Invito alla serenità

Il messaggio La dichiarazione dei vescovi peruviani, dopo alcuni giorni di scontri tra agenti di polizia e manifestanti che protestavano contro il Congresso della Repubblica e a favore di elezioni anticipate, è stata letta dal presidente della Conferenza episcopale peruviana (CEP), monsignor Miguel Cabrejos Vidarte, OFM, arcivescovo di Trujillo, che è anche presidente del Consiglio episcopale latinoamericano (CELAM).

In primo luogo, la nota "si rammarica profondamente per la morte di due persone ad Andahuaylas, Apurímac". Prosegue con "un appello urgente a costruire ponti di dialogo, invitando alla serenità tutti i nostri connazionali che stanno protestando in varie parti del Paese, le cui richieste, quando giuste, devono essere ascoltate, ma che esercitano il loro diritto senza violenza".

La nota è indirizzata anche "alle Forze dell'Ordine, in particolare alla Polizia Nazionale peruviana, affinché agiscano nel quadro della Legge, garantendo l'integrità del popolo".

I vescovi si appellano "alla classe politica, specialmente all'Esecutivo e ai membri del Congresso, affinché si preoccupino dell'istituzionalità, dell'ordine democratico, del giusto processo e del bene comune di tutti i peruviani, specialmente i più vulnerabili", e anche "a tutte le istituzioni peruviane affinché garantiscano la stabilità del Paese, perché non possiamo permetterci il lusso di un malgoverno nel nostro Paese".

"Il nostro amato Paese", proseguono, "non deve continuare nell'ansia, nella paura e nell'incertezza. Abbiamo bisogno di un dialogo sincero, di calma per proteggere la nostra debole democrazia, preservare il quadro istituzionale e mantenere la fratellanza del nostro popolo. La violenza non è la soluzione alla crisi o alle differenze. Niente più violenza, niente più morti, il Perù deve essere la nostra priorità", hanno sottolineato.

Infine, la gerarchia cattolica peruviana invoca la Beata Vergine di Guadalupe affinché "ci guidi lungo i sentieri della giustizia e della pace".

Stato di emergenza

Come è noto, il nuovo governo del Perù, guidato dall'avvocato Dina Boluarte, ha prestato giuramento la scorsa settimana davanti al Congresso al completo come primo presidente donna nella storia del Perù, dopo la destituzione del precedente presidente, Pedro Castillo, che poche ore prima aveva deciso di sciogliere il Parlamento per evitare di essere perseguito per presunta corruzione.

Durante la cerimonia di insediamento, Dina Boluarte ha invitato al dialogo per l'insediamento di un governo di unità nazionale, che si è già insediato, e ha chiesto alla Procura di indagare sui presunti atti di corruzione che hanno afflitto la politica peruviana negli ultimi anni.

Successivamente, il nuovo governo peruviano ha dichiarato un'emergenza nazionale di 30 giorni in seguito alle violente proteste seguite alla cacciata di Pedro Castillo, sospendendo i diritti e le libertà pubbliche nel Paese andino.

Proprio nel primo giorno dello Stato di emergenza ordinato dal governo di Dina Boluarte, si è registrato il maggior numero di morti.

Marce, morti e feriti

Le marce sono iniziate mercoledì 7 dicembre. Secondo l'Ufficio dell'Ombudsman, 12 persone sono morte durante le manifestazioni e sei sono state vittime di incidenti stradali e di eventi legati ai blocchi stradali. Finora, Ayacucho è la regione con il maggior numero di morti, sette. Seguono Apurimac (6), La Libertad (3), Arequipa (1) e Huancavelica (1).

L'Ufficio dell'Ombudsman ha riferito che finora sono stati feriti 210 civili e 216 membri della Polizia nazionale peruviana. I blocchi, le marce e gli scioperi hanno avuto luogo nei dipartimenti di Ancash, Ayacucho, Cajamarca, Cusco, Moquegua, Puno e San Martin.

La stessa istituzione del difensore civico ha chiesto in un comunicato Il governo ha chiesto a Lima "l'immediata cessazione degli atti di violenza nelle proteste sociali e ha chiesto alle Forze armate e alla Polizia di agire in conformità con la Costituzione e la legge".

"Difendere la democrazia

Poco più di una settimana fa, il Consiglio permanente della Conferenza episcopale peruviana ha emesso una comunicato in cui ha definito "incostituzionale e illegale la decisione del signor Pedro Castillo Terrones di sciogliere il Congresso della Repubblica e di istituire un governo di emergenza eccezionale".

Ha inoltre dichiarato di "respingere con forza e in modo assoluto la rottura dell'ordine costituzionale". È diritto e dovere morale dei popoli e dei cittadini difendere la democrazia.

Nello stesso comunicato, i vescovi hanno chiesto "l'unità nazionale, il mantenimento della tranquillità e la cessazione di ogni forma di violenza e di violazione dei diritti fondamentali dei cittadini".

L'autoreFrancisco Otamendi

Per saperne di più
Newsletter La Brújula Lasciateci la vostra e-mail e riceverete ogni settimana le ultime notizie curate con un punto di vista cattolico.