America Latina

Uruguay: laicità progressiva

L'autore riflette sul concetto di laicità sulla base di un episodio avvenuto decenni fa nel Palazzo Legislativo di Montevideo, dove tutti i senatori dovettero prendere posizione ed esprimere la loro opinione su una croce. Un dibattito non lontano, ma oggi indiscutibilmente attuale. 

Jaime Fuentes-11 maggio 2021-Tempo di lettura: 6 minuti
croce del papa Uruguay

Giovedì 14 maggio 1987, nessun senatore era assente alla riunione dell'Assemblea presso il Palazzo Legislativo di Montevideo. I rispettivi partiti politici avevano lasciato i loro rappresentanti liberi di votare in coscienza su questa questione davvero cruciale: approvare o meno la legge, affinché la croce che, poco più di un mese prima, aveva presieduto la Messa di Papa Giovanni Paolo II nella capitale uruguaiana, rimanesse al suo posto.

La sessione ha registrato un alto livello di interventi: 21 dei 31 membri del Senato sono intervenuti. Alcuni hanno confessato di essere battezzati, ma non praticanti; altri, agnostici; altri ancora, cercatori della verità senza averla trovata... Insomma, tutti hanno dovuto parlare davanti alla Croce. Si è trattato di un dibattito storico, come lo hanno descritto diversi senatori, essi stessi sorpresi di trovarsi a discutere di un argomento così insolito.

Qual è la laicità dello Stato?

L'intervento del senatore Jorge Batlle ha suscitato particolare interesse per due motivi: innanzitutto, perché se i tempi sono certamente cambiati, il suo cognome ha immediatamente evocato la furia anti-Chiesa del suo prozio, José Batlle y Ordóñez; ma le sue parole sono state particolarmente interessanti perché era già noto che, in fatto di laicità e laicismo, Jorge Batlle la pensava "diversamente".

Il punto di partenza del suo ampio intervento è stato, come già affermato da altri senatori, quello di rispondere negativamente a questa domanda chiave: l'articolo 5 della Costituzione dice: ".In Uruguay tutti i culti religiosi sono liberi. Lo Stato non sostiene alcuna religione".. L'approvazione della permanenza della Croce del Papa sarebbe una violazione di tale disposizione costituzionale? 

Sulla base di questo principio, Batlle ha ricordato, in primo luogo, che "Se c'è una cosa che esiste con forza e validità nella società uruguaiana, è un sentimento autentico ed essenzialmente laico, nella misura in cui laicità significa, tra i tanti significati, anche laicità, il rispetto di tutti per il pensiero altrui e la libertà di decidere senza essere soggetti a nessun dogma o credenza che ci costringa a pensare in un certo modo o ad agire in base ad essi.." 

Il problema è che, con il passare del tempo, "questo sentimento di laicità, che prevale nella vita nazionale, si è trasferito o trasformato in un atteggiamento che, esteso a tutte le forme di attività, non credo sia buono o positivo per nessuna società. La laicità consiste, per alcuni, nel limitare il proprio modo di pensare, nel non esibire il proprio modo di sentire o di credere". Non esita poi a sottolineare le conseguenze di questo atteggiamento: "In realtà, nel corso del tempo, le filosofie che hanno prevalso e le scienze e tecnologie che le hanno accompagnate hannohanno trasformato la laicità in un profondo scetticismo e quindi la laicità è diventata uno strumento di un personaggio, diciamo, che nega la forza spirituale, la ragione o la radice spirituale di ognuno di noi".

No all'inibizione

Sottolineo queste parole perché, a mio avviso, riflettono un atteggiamento abbastanza comune tra i cattolici uruguaiani. Se ci chiediamo il perché di questa inibizione, di questo rifiuto di mostrare il proprio modo di pensare o di credere, a mio avviso dovremmo rispondere che i cattolici sono stati trattati ingiustamente e discriminati durante molti anni di laicità dello Stato, con il pretesto della "neutralità" nei confronti della religione.

A sua volta, educato nella stragrande maggioranza nelle scuole statali, dove, come abbiamo già visto, non si può parlare di religione, coartando così la naturale espressione della propria fede con il pretesto della "laicità", l'"uruguaiano medio" non sa rispondere alle domande fondamentali della persona: da dove vengo, dove vado, se Dio esiste, qual è il senso della vita... In una parola, è scettico.

Da un altro punto di vista, Batlle ha insistito sul fatto che ".Credo che abbia fatto bene alla Chiesa cattolica e a tutte le chiese il fatto che lo Stato non professi alcuna religione. Mi sembra che questa sia la cosa migliore e più salutare per la Chiesa cattolica come per tutte le altre, ma capisco anche che Non è bene che chi ha un sentimento non lo esprima. Quindi, credo che la laicità debba avere, in questo senso, un significato di rispetto, ma non di negazione, un atteggiamento con cui e da cui si esprime il proprio modo di pensare".

Questi e altri argomenti sono stati ascoltati in quella storica giornata nell'Aula del Senato del Palazzo Legislativo. Anche Jorge Batlle ha confessato nel suo discorso: "Né io né i miei fratelli siamo stati battezzati; i miei genitori non andavano in chiesa. Né io né mia sorella ci siamo sposati in chiesa. Ma riconosco che nella vita del Paese prevale un sentimento cristiano e se c'è un simbolo di spiritualità che può rappresentarci, non per confrontarci ma per chiedere, attraverso questo e altri mezzi, che questi temi tornino ad essere presenti nella vita del popolo, forse questo è il più appropriato"....

Al momento della votazione, la proposta di legge ha ottenuto 19 voti favorevoli e 31 contrari, a favore del mantenimento della Croce come memoria permanente della visita del primo Papa in Uruguay.

Laicità progressiva

Jorge Batlle ha dovuto tentare cinque volte di essere eletto presidente. Alla fine ci è riuscito e ha iniziato il suo governo il 1° marzo 2000. Due anni dopo dovette affrontare una gravissima crisi economica che, nelle elezioni successive, fu il fattore principale della sconfitta del Partito Colorado e dell'ascesa al potere del Frente Amplio, un conglomerato di partiti di sinistra che, sotto il comune denominatore del "progressismo", abbraccia diverse ideologie: comunismo, marxismo, socialismo... Dal 2005 al 2020, durante tre periodi elettorali, il Frente Amplio ha governato l'Uruguay. 

I tempi sono indubbiamente cambiati molto; la laicità dello Stato non è più quella degli albori del XX secolo, ma la laicità dello Stato e la sua interpretazione pratica sono ancora oggi oggetto di molte discussioni. Di fatto, la laicità è la religione civica che unisce gli uruguaiani.

Tabaré Vázquez, massone, fu il primo presidente del Frente Amplio. Il 14 luglio 2005, a soli quattro mesi dall'inizio del suo mandato, ha visitato la Gran Loggia della Massoneria dell'Uruguay e ha tenuto una conferenza sulla laicità. Ha dichiarato che lei "è un quadro di relazioni in cui i cittadini possono comprendersi nella diversità ma su un piano di parità. La laicità è una garanzia di rispetto per gli altri e di cittadinanza nella pluralità. O per dirla in altro modo: la laicità è un fattore di democrazia. E più avanti: "Il laicismo non inibisce il fattore religioso; come può inibirlo se, in fondo, non inibisce il fattore religioso? il fatto religioso è la conseguenza dell'esercizio di diritti sanciti da tante dichiarazioni universali e da tanti testi costituzionali".

Non è così: il fatto religioso è ben precedente a qualsiasi dichiarazione. Tuttavia, è interessante notare la sua affermazione, avanzata da Batlle, che la laicità non inibisce - non dovrebbe inibire - il fattore religioso. Cosa intendeva con "fattore religioso"? Non ha chiarito.

Quando il suo governo finisce (noblesse oblige ricordare che Vázquez, medico oncologo, ha avuto il coraggio di porre il veto nel 2008 alla proposta di legge per la depenalizzazione dell'aborto, approvata dal Parlamento, "perché la vita inizia dal concepimento"), viene eletto José Mujica, ex guerrigliero, marxista nel cuore, santo diventato "filosofo" popolare. Durante il suo governo saranno legalizzati l'aborto e il cosiddetto "matrimonio" omosessuale (2012). Due anni dopo, Mujica ha approvato la legge che regolamenta la marijuana. Allo stesso modo, in quegli anni, l'ideologia gender è stata imposta nell'educazione, con il conseguente attacco alla Chiesa cattolica, "repressore" dei "diritti" delle donne: le manifestazioni dell'8 marzo lo hanno espresso lanciando bombe d'inchiostro contro la parrocchia di Nuestra Señora del Carmen, che si trova sul loro percorso lungo il viale principale di Montevideo. 

Un NO alla Vergine

Sì, i tempi sono cambiati e, qui come in quasi tutto il mondo, il cambiamento è stato molto rapido. I vescovi, in diverse circostanze, hanno sempre alzato la voce nel tentativo di far comprendere la vera libertà insegnata dalla Chiesa, ma in mezzo al clamore la loro voce si sente appena. Nelle reti sociali e in altri media, i dibattiti si moltiplicano... (Al momento, l'attenzione è concentrata sul progetto di legalizzazione dell'eutanasia, presentato dal deputato Ope Pasquet, massone, del Partito Colorado).

Un episodio avvenuto durante la seconda presidenza di Tabaré Vázquez (2015-2020) è indicativo di come stanno le cose sulla questione della "laicità dello Stato". Dal 2011, a Montevideo, nel mese di gennaio, centinaia di persone, che sono diventate migliaia, hanno iniziato a riunirsi in un luogo pubblico di fronte al mare per recitare il Rosario. Sei anni dopo, decisero di chiedere al Comune di Montevideo l'autorizzazione a installare in modo permanente un'immagine della Vergine in quel luogo. Secondo la procedura, la richiesta è stata presentata al Consiglio Dipartimentale, l'organo legislativo del Comune, composto all'epoca, nel 2017, da 31 consiglieri, di cui 18 del Frente Amplio e 13 dell'opposizione. Per approvare l'installazione dell'immagine, il Consiglio aveva bisogno di 21 voti positivi.

Il clima che aveva dominato l'atmosfera politica e sociale uruguaiana trent'anni prima, in occasione della Croce del Papa, si rianimò: tutti i media parlarono di laicità, laicismo, giacobinismo, laicità positiva... Ma il Frente Amplio ordinò a tutti i suoi consiglieri di votare contro il progetto. Hanno obbedito all'ordine e, con 17 voti contrari e 14 favorevoli, hanno detto no alla Vergine. Devi sopravvivere!Papa Benedetto XVI mi aveva avvertito: è possibile? Ne parleremo nella prossima e ultima puntata.

L'autoreJaime Fuentes

Vescovo emerito di Minas (Uruguay).

Per saperne di più
Newsletter La Brújula Lasciateci la vostra e-mail e riceverete ogni settimana le ultime notizie curate con un punto di vista cattolico.
Banner pubblicitari
Banner pubblicitari