Vaticano

Udienza del Papa al prelato dell'Opus Dei

Oggi, 28 novembre, monsignor Fernando Ocáriz e Papa Francesco si sono incontrati in udienza, su richiesta del prelato dell'Opus Dei. L'ultima udienza si è svolta il 29 novembre 2021.

Paloma López Campos-28 novembre 2022-Tempo di lettura: < 1 minuto
Il prelato dell'Opus Dei e Papa Francesco

Il prelato dell'Opus Dei e Papa Francesco durante un'udienza nel 2020 (Foto: Flickr / Opus Dei)

Fernando Ocáriz, accompagnato dal vicario ausiliare, monsignor Mariano Fazio, ha incontrato il Santo Padre in un'udienza durata circa trenta minuti. Il pubblico ha coinciso con il giorno della celebrazione del 40° anniversario dell'Opus Dei come prelatura personale. L'Opera ha acquisito questo status giuridico con la pubblicazione della Costituzione Apostolica "Ut sit", data a Roma il 28 novembre 1982, durante il pontificato di San Giovanni Paolo II. 

Durante l'incontro, il Prelato ha informato Francesco dei preparativi in corso per il Congresso generale straordinario che si terrà nella prima metà del 2023. Questo congresso generale straordinario è una risposta alla pubblicazione del documento motu proprio "Ad carisma tuendum". e mira ad allineare gli statuti della Prelatura alle indicazioni del Papa. 

Mons. Fernando ha parlato al Papa anche delle varie iniziative di solidarietà che i fedeli della Prelatura stanno sviluppando. Tutti questi progetti, a cui è stato dedicato l'incontro "Be to Care" dello scorso settembre, mirano a concretizzare il messaggio di azione sociale cristiana di cui parlava San Josemaría Escrivá. Il Santo Padre ha chiesto che, attraverso queste iniziative di solidarietà, si compiano sforzi particolari per portare l'amore di Cristo a molte persone, e soprattutto ai più vulnerabili, come modo per affrontare le crisi che si stanno verificando in tutto il mondo oggi.

Papa Francesco ha dato la sua benedizione a tutti gli uomini e le donne dell'Opera e a tutti coloro che sono coinvolti nelle sue attività apostoliche.

In collaborazione con
Volete notizie indipendenti, veritiere e pertinenti?

Caro lettore, Omnes riferisce con rigore e profondità sull'attualità religiosa. Facciamo un lavoro di inchiesta che permette al lettore di acquisire criteri sugli eventi e le storie che accadono in ambito cattolico e nella Chiesa. Abbiamo firme stellari e corrispondenti a Roma che ci aiutano a far emergere l'informazione di fondo dal rumore mediatico, con distanza ideologica e indipendenza.

Abbiamo bisogno di voi per affrontare le nuove sfide di un panorama mediatico in evoluzione e di una realtà che richiede riflessione, abbiamo bisogno del vostro sostegno.

In collaborazione con
Newsletter La Brújula Lasciateci la vostra e-mail e riceverete ogni settimana le ultime notizie curate con un punto di vista cattolico.
Banner pubblicitari
Banner pubblicitari