Spagna

Tipi di violenza contro le donne secondo l'OMS

Omnes-7 marzo 2018-Tempo di lettura: < 1 minuto

Secondo l'OMS esistono diversi tipi di violenza che richiedono interventi diversi. Sembra che la parola "violenza" implichi che ci sia un danno fisico che porta al pronto soccorso, ma non è così. Ci sono molti modi di trattare male le persone, e quando lo si fa perché si è una donna e con il disprezzo che ne consegue, si può considerare come violenza di genere. Lo stesso varrebbe nel caso inverso, se la donna trattasse male l'uomo solo perché è un uomo.

Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, i tipi di violenza più comuni e diffusi sono:

Contro le donne. Un atto di violenza che causa o può causare danni o sofferenze fisiche, sessuali o mentali alle donne; include minacce, coercizione, privazione arbitraria della libertà, in pubblico o in privato. Include la violenza da partner nelle relazioni di intimità, la violenza sessuale da parte di persone diverse dal partner, la tratta e le pratiche dannose come la mutilazione genitale femminile.

Coppia. Comportamento di un partner intimo che provoca danni fisici, sessuali o psicologici, compresi atti di aggressione fisica, coercizione sessuale, abuso psicologico e controllo. Comprende anche quelle inflitte da un coniuge attuale o precedente o da un altro partner intimo. È anche chiamata violenza domestica, maltrattamento della moglie o del coniuge. Il termine "violenza di coppia" si riferisce alla violenza nelle relazioni intime tra giovani e non riguarda la convivenza.

Sessuale. Qualsiasi atto sessuale, tentativo di compiere un atto sessuale, commento sessualmente esplicito indesiderato, traffico o qualsiasi altro mezzo di coercizione della sessualità di una persona, indipendentemente dal suo rapporto con la vittima, in qualsiasi ambiente, compresi, ma non solo, casa e lavoro.

In collaborazione con
Volete notizie indipendenti, veritiere e pertinenti?

Caro lettore, Omnes riferisce con rigore e profondità sull'attualità religiosa. Facciamo un lavoro di inchiesta che permette al lettore di acquisire criteri sugli eventi e le storie che accadono in ambito cattolico e nella Chiesa. Abbiamo firme stellari e corrispondenti a Roma che ci aiutano a far emergere l'informazione di fondo dal rumore mediatico, con distanza ideologica e indipendenza.

Abbiamo bisogno di voi per affrontare le nuove sfide di un panorama mediatico in evoluzione e di una realtà che richiede riflessione, abbiamo bisogno del vostro sostegno.

In collaborazione con
Newsletter La Brújula Lasciateci la vostra e-mail e riceverete ogni settimana le ultime notizie curate con un punto di vista cattolico.
Banner pubblicitari
Banner pubblicitari