"Il Sommo Pontefice Francesco, accogliendo le richieste e i desideri di pastori, religiosi e associazioni di fedeli, e considerando l'influenza esercitata dalla spiritualità di Santa Teresa di Calcutta in molte parti del mondo, ha decretato che il nome di Santa Teresa di CalcuttaIl decreto firmato dal Papa e diffuso oggi dalla Santa Sede, sottolinea così l'inserimento della memoria della santa di Calcutta nel Calendario Romano Generale e la sua memoria gratuita che sarà celebrata da tutti il 5 settembre.
Santa Teresa di Calcutta si unisce alle ultime aggiunte al Calendario Romano, come le Sante Maria e Marta e il loro fratello Lazzaro e San Giovanni d'Avila.
Le Conferenze Episcopali devono ora tradurre, approvare e, dopo la conferma di questo Dicastero, pubblicare i testi corrispondenti a questa memoria e inserirli nei Calendari e nei Libri Liturgici per la celebrazione della Messa e della Liturgia delle Ore.
Il decreto emanato dal Vaticano sottolinea la "testimonianza della dignità e del privilegio dell'umile servizio" di Anjezë Gonxhe Bojaxhiu, che si erge a "icona del Buon Samaritano" e "non cessa di brillare come fonte di speranza per tante persone che cercano conforto nelle tribolazioni del corpo e dello spirito".
Teresa di Calcutta è stata beatificata nel 2003 da San Giovanni Paolo II, con cui aveva una profonda e sincera amicizia, e canonizzata nel 2016 da Papa Francesco nell'ambito dell'Anno della Misericordia. La sua festa si celebra il 5 settembre, data della sua morte. dies natalis.