Spagna

"Se abbiamo davvero a cuore gli anziani, dobbiamo ascoltarli".

Il 25 luglio la Chiesa celebrerà per la prima volta la Giornata mondiale dei nonni e degli anziani. Un appuntamento che ha portato ancora una volta alla ribalta la figura degli anziani nella società e di coloro che se ne prendono cura.

Maria José Atienza-25 luglio 2021-Tempo di lettura: 5 minuti
coppia_anziana

Foto: pexels

La Spagna è ufficialmente un Paese che invecchia. Secondo gli ultimi dati pubblicati dall'Istituto Nazionale di Statistica (INE), quasi il 20 % della popolazione spagnola ha più di 65 anni, il momento in cui si entra "ufficialmente" nella vecchiaia. Di questi, più di 6% hanno più di 80 anni. Per dare un'idea della direzione che stiamo prendendo, nel 2020 l'età media della popolazione sarà di oltre 43 anni, mentre nel 1975 era di dieci anni più giovane. L'invecchiamento della popolazione spagnola cresce in media di 0,2 punti all'anno, seguendo il corso naturale dell'aspettativa di vita, ma non è compensato in modo significativo da un rinnovamento della popolazione.

Al di là di questi dati, non è solo il panorama dell'invecchiamento in cui già viviamo a preoccupare, ma anche il rifiuto che la presenza, e anche la cura degli anziani, genera in gran parte della nostra società. A invisibilizzazione Ciò si riflette in misure politiche come l'approvazione della legge sull'eutanasia o nell'indifferenza dei media nei confronti degli anziani, salvo alcune morbose concessioni generalmente inquadrate nella cronaca degli eventi.

Juan Ignacio VelaFrate francescano della Croce Bianca e presidente della Federazione Lares - che riunisce più di 1000 centri di assistenza per anziani, persone non autosufficienti, persone con disabilità e a rischio di esclusione sociale - sottolinea la gravità di questa discriminazione nei confronti degli anziani a causa della loro età: la cosiddetta "...".ageismo". È un rinvio che porta, in campo sociale, politico e culturale, a "svantaggiare tutto ciò che riguarda gli anziani". È un modo delicato per descrivere la totale ignoranza che, in molti casi, presiede alle misure e alle politiche delle amministrazioni pubbliche nei confronti degli anziani, soprattutto di quelli che si trovano in una situazione di dipendenza. A questo proposito, Vela sottolinea che "né il parere degli anziani, né quello degli enti del terzo settore sembrano avere un posto per l'Amministrazione nello sviluppo di misure che li riguardano direttamente".

"La nostra società soffre di "ageismo": una procrastinazione che mette in secondo piano tutto ciò che riguarda gli anziani.

Juan Vela

Un esempio di ciò si trova nella concezione che molte amministrazioni hanno del modo in cui gli anziani vengono assistiti: "Quando chiediamo a un anziano dove vuole trascorrere il resto della sua vita, più di 90% sottolineano che vogliono vivere a casa o, se questo non è possibile, in un ambiente il più vicino possibile alla loro casa. D'altra parte, le amministrazioni pubbliche stabiliscono costantemente standard che fanno assomigliare le case di cura più a ospedali che a case, dall'architettura al tipo di assistenza fornita".

Il presidente della Lares è consapevole che, quando si parla di anziani, c'è un'enorme differenza di situazioni: da persone completamente autonome ad altre che hanno bisogno di un aiuto quasi totale a causa di malattie o dipendenze; per questo sottolinea: "dobbiamo fare uno sforzo per garantire che i cittadini siano ascoltati, che siano al centro delle politiche e non semplici consumatori di questi servizi". Tutti vorremmo che le risorse fossero più adatte alle esigenze delle persone. Ciò significa un'ampia varietà di risorse. Un modello unico, come quello quasi sempre promosso dalla pubblica amministrazione, non funziona.

Valorizzare i caregiver

Attualmente, il settore dell'assistenza in Spagna, sia formale che informale, è uno dei meno valorizzati a livello sociale. Stipendi bassi, poche opportunità di formazione... sono "elementi che convergono nella fragilità del settore", afferma Vela, che auspica un cambio di mentalità che porti a "mettere il settore dell'assistenza in prima linea nella nostra società, soprattutto quando, negli ultimi mesi, la pandemia ci ha fatto capire l'importanza dell'assistenza e delle persone che se ne prendono cura".

La Federazione Lares denuncia da tempo che il settore dell'assistenza non è una priorità per le amministrazioni politiche. Un dato agghiacciante: ci sono comunità autonome in cui la spesa messa a bilancio dall'amministrazione per l'assistenza a un anziano non raggiunge i 50 euro o li supera appena: "paghiamo più per un giorno di sosta in un parcheggio che per l'assistenza agli anziani", denuncia Juan Vela, che sottolinea come "se è davvero importante prendersi cura degli altri, i professionisti dell'assistenza dovrebbero essere i più apprezzati nella nostra società".

L'ora terribile della pandemia

La pandemia è stata una vera e propria "cartina di tornasole" per il settore dell'assistenza. Gli ultimi mesi hanno messo in luce molte delle carenze riscontrate da chi dedica la propria vita all'assistenza di anziani o persone non autosufficienti. Chi si occupa dei nostri anziani ha vissuto gli ultimi mesi con sentimenti contrastanti. "Ci siamo scontrati con le regole imposte dall'amministrazione che, forse per panico, non ne dubito, ha dimenticato il trattamento umano. La salute non è solo non avere il coronavirus, ma vivere gli ultimi momenti con i propri familiari. Non possiamo perdere il trattamento umanizzante".

Più vecchio... e solo

Più di due milioni di persone di età superiore ai 65 anni vivono da sole nel nostro Paese, soprattutto donne. Una realtà che, durante la reclusione, ha dato vita a situazioni davvero drammatiche. Per Juan Vela, questo dato riflette "uno dei grandi problemi della nostra società e anche una forma di maltrattamento". Purtroppo, dice Vela, "l'individualismo sta prendendo piede nel modello di vita che stiamo proponendo nel nostro Paese". La nostra società, che è sempre stata molto comunitaria, sta vivendo situazioni in cui non conosciamo il vicino della porta accanto o non chiediamo come sta".

A questo proposito, il presidente di Lares ricorda che Paesi come il Giappone o il Regno Unito hanno dovuto adottare misure governative contro la solitudine e sottolinea che le soluzioni richiedono un cambiamento del paradigma sociale: "tutti dobbiamo essere coinvolti, preoccuparci degli altri, essere consapevoli delle situazioni che i nostri vicini stanno vivendo. Dobbiamo creare reti nei quartieri, centri di ascolto per le persone che si sentono sole, essere attenti agli altri, dire agli altri che mi interessa... Siamo persone che vivono in un contesto comunitario e la nostra vita deve essere un cluster".

Necessità di connessione intergenerazionale

"Ho molti amici giovani e questo mi rende molto felice. Mi piace quando una nipote viene a fare colazione a casa mia o quando un giovane mi ferma per strada e mi dice che gli è piaciuta molto questa o quella intervista che ha letto su di me". Coloro che si esprimono in questo modo sono Leopoldo Abadía, 87 anni. Questo dottore in Ingegneria Industriale e ITP Harvard Business School, scrittore e conferenziere è un esempio del prezioso contributo che gli anziani danno alla nostra società, "se non altro perché, con l'età che ho, la capacità di poter dire ciò che si pensa, praticamente senza freni, è un atteggiamento che piace, soprattutto ai più giovani", osserva con una certa ironia.

"Dobbiamo saper ascoltare, da giovani a vecchi e da vecchi a giovani. Tutti possiamo farlo e saremo utili se non disprezzeremo gli altri".

Lepoldo Abadía

Abadía sostiene che "in una società siamo tutti importanti. Ognuno contribuisce con quello che può. Noi anziani possiamo cadere nella tentazione di guardare i giovani dall'alto in basso, e questo non porta a nulla. Dobbiamo saper ascoltare, i giovani verso gli anziani e gli anziani verso i giovani. Tutti possiamo farlo e saremo utili se non guarderemo gli altri dall'alto in basso".

Juan Vela la pensa allo stesso modo: "Il problema è che stiamo settorializzando la vita in base all'età: i bambini interagiscono solo con i bambini, i giovani con i giovani e gli anziani solo con gli anziani nei centri anziani... questa è una situazione terribilmente impoverente dal punto di vista sociale. Abbiamo bisogno di programmi intergenerazionali che arricchiscano la società e ci portino a conoscere e a prenderci cura dei nostri vicini".

Per saperne di più
Newsletter La Brújula Lasciateci la vostra e-mail e riceverete ogni settimana le ultime notizie curate con un punto di vista cattolico.
Banner pubblicitari
Banner pubblicitari