La città di Costantinopoli, fondata dall'imperatore Costantino I il Grande (280-337 d.C.) sulla precedente Bisanzio, divenne la capitale dell'Impero romano dopo la caduta di Roma nel 476 d.C..
Costantinopoli era conosciuta come la "Nuova Roma" e rimase in piedi fino alla conquista da parte dei Turchi nel 1453, che inflisse un duro colpo alla cristianità.
La costruzione di Santa Sofia
Fu l'imperatore Giustiniano a ordinare, nel 532, la costruzione della Basilica di Santa Sofia, che fu per molti anni il gioiello dell'Impero Romano d'Oriente, tanto che le incoronazioni degli imperatori bizantini si svolgevano al suo interno su una lastra circolare detta "Omphalion" (ombelico della Terra). In precedenza, sullo stesso sito esistevano altre due chiese, distrutte rispettivamente nel 404 e nel 532, quest'ultima a causa di un incendio durante la rivolta interna di Nika (dal nome del grido di battaglia dei ribelli) tra monofisiti e cristiani.
Pochi giorni dopo la distruzione di questa chiesa, l'imperatore Giustiniano decise di costruire una grande basilica che superasse la precedente. Il nome dato al nuovo tempio non si riferisce ad alcun santo, ma in greco Ἁγία Σοφία (Hagia Sophia) significa "Sacra Sapienza".
L'Hagia Sophia fu progettata dagli architetti Anthemius di Trales e Isidore di Mileto e la sua costruzione fu piuttosto rapida, richiedendo solo cinque anni, tra il 532 e il 537. Si dice che Giustiniano abbia detto: "Salomone, ti ho sconfitto" quando entrò all'interno.
Non si è badato a spese per la costruzione di questo grande tempio. Si dice infatti che la Porta dell'Imperatore sia stata realizzata con il legno dell'Arca di Noè.
Tuttavia, la chiesa ha dovuto essere ricostruita più volte a causa di invasioni e numerosi terremoti. Pochi anni dopo la sua costruzione, nel 558, la cupola crollò e dovette essere ricostruita da Isidoro il Giovane, nipote di uno degli architetti originali.
La cupola
La famosa cupola di Santa Sofia ha un diametro di oltre 30 metri e si erge a 55 metri dal suolo. È sostenuta da pennacchi ed è stata la più grande del mondo fino alla costruzione della cupola del Duomo di Firenze nel XV secolo.
Lo storico bizantino Procopio di Cesarea (500-560), considerato la fonte principale per il regno dell'imperatore Giustiniano, ha detto della cupola che "Sembra che non sia fondata su una solida muratura, ma che sia sospesa dal cielo con una catena d'oro". Il Patriarca di Costantinopoli Fozio (820-893), da parte sua, ha detto: "È come entrare nel paradiso stesso senza nessuno di mezzo; si è illuminati e colpiti dalle varie bellezze che brillano davanti a noi come stelle tutt'intorno".
Conversione in moschea
Dopo l'invasione turca del 1453 e un assedio della città durato 53 giorni, il sultano Mehmet II convertì la chiesa in moschea, con la conseguente perdita del Pantocratore che decorava l'interno della cupola, oltre ad altri mosaici e riferimenti cristiani, che furono coperti da decorazioni islamiche. Inoltre, fu costruito un mihrab (nicchia che indica la direzione della Mecca) e furono aggiunti i capitelli e quattro minareti. Da allora la città è conosciuta con il nome di "Istanbul", che non è una parola turca ma trae origine dalla frase greca "στην Πόλιv" ("sten pólin"), "alla città".
Secoli dopo, dopo il crollo dell'Impero Ottomano nel 1922, Mustafa Kemal Atatürk, primo presidente della Repubblica di Turchia, trasformò la moschea in un museo nel 1935. Tuttavia, molti gruppi islamici volevano che Santa Sofia tornasse a essere una moschea, nonostante l'opposizione, tra gli altri, del governo greco e dell'UNESCO, che nel 1985 ha dichiarato Santa Sofia patrimonio dell'umanità.
Nonostante l'opposizione internazionale, nel 2020 Santa Sofia ha riaperto al culto come moschea. Tuttavia, è ancora possibile visitarla, a patto che la visita non coincida con le cinque preghiere musulmane quotidiane.