La sua nomina avrà effetto al momento del pensionamento dell'attuale titolare, il cardinale spagnolo Fernando Vérgez, che lascerà l'incarico all'età di 80 anni. Con questa nomina, suor Raffaella Petrini segnerà una pietra miliare nella storia del Vaticano, assumendo una responsabilità di grande importanza nell'amministrazione e nel governo della Santa Sede.
Ora potete usufruire di uno sconto di 20% sull'abbonamento a Rapporti di Roma Premiuml'agenzia di stampa internazionale specializzata nelle attività del Papa e del Vaticano.