Attualità

I progressi della robotica: una nuova versione della Torre di Babele?

Sistemi robotici integrati nel sistema nervoso umano, potenziamenti estremi del corpo o computer in grado di prendere decisioni autonome: l'umanità di oggi non sta forse cedendo alla tentazione di una nuova Babele? Questi progressi tecnologici sono inumani o fanno parte del mandato divino di dominare la terra? Una nuova scienza, la tecnoetica, sta rispondendo a queste domande.

José María Galván-9 febbraio 2016-Tempo di lettura: 10 minuti
Donna con mano bionica.

Se finora la tecnologia è rimasta in qualche modo esterna all'uomo, oggi non è più così: è dentro di noi. Le nanotecnologie e le biotecnologie, i sistemi robotici integrati nel sistema nervoso tramite interfacce neurali, sono penetrati nei meccanismi più interni dell'essere umano e stanno cambiando profondamente il modo in cui viviamo nel mondo e il modo in cui interagiamo con gli altri e con noi stessi.

Anche se la macchina rimane esterna all'uomo, il suo sviluppo attuale è in grado di determinare la vita umana in modo più profondo che mai: basti pensare alla presenza di macchine simili a noi, sia per l'aspetto (robotica umanoide), sia per la capacità di prendere decisioni in modo autonomo, sia per i cambiamenti socio-economici che saranno determinati, ad esempio, dall'introduzione massiccia della stampa 3D (in tre dimensioni). E la domanda chiave è: tutto questo è qualcosa di negativo, antiumano, o possiamo vivere l'era della tecnologia con speranza?

In questo ambiente globale sempre più condizionato dalle macchine, sembra logico che si pongano molte nuove domande a cui non è facile rispondere e che si cominci a parlare di "tecnoetica" per trovare una risposta di speranza. Infatti, diversi organismi del mondo della tecnologia, della cultura e della politica spingono sempre più verso una riscoperta della dimensione etica della tecnologia.

Prototipo di gamba bionica impiantato al Rehabilitation Institute di Chicago.

Nasce una nuova scienza

Il termine "tecnoetica" è nato molto tempo fa, nel dicembre 1974, in occasione del "Simposio internazionale sull'etica in un'epoca di tecnologia pervasiva", che si è svolto presso il prestigioso Istituto israeliano di tecnologia (Technion) di Haifa. A quell'incontro partecipò Mario Bunge, un filosofo argentino che insegnava al Technion di Haifa. Università McGill di Montreal (Canada), ha usato per la prima volta il termine in un intervento intitolato "Verso una tecnoeticache è stato successivamente pubblicato in "Il Monista nel 1977.

La parola è nata, quindi, solo quattro anni dopo la parola "bioetica", ma non ha avuto lo stesso successo; è praticamente scomparsa dalla mappa culturale fino a riemergere all'inizio del XXI secolo.

Forse la colpa è dell'autore stesso. In quella conferenza, Bunge fece affermazioni che all'epoca rappresentavano grandi progressi, come la dichiarazione che l'ingegnere o il tecnologo hanno l'obbligo di affrontare in prima persona le questioni etiche che le loro azioni comportano, senza cercare di scaricarle sui manager o sui politici. All'epoca, l'ingegnere era visto come una sorta di "operaio specializzato", in grado di fare ciò che l'azienda o il politico gli chiedeva di fare, ma senza essere lui a decidere cosa fare o cosa non fare, o se fosse una buona cosa da fare.

Ma la formula trovata da Bunge per dare questo valore etico all'azione tecnica ha rovinato tutto. Da pensatore impregnato di modernità, con tendenze materialiste e buon conoscitore della tecnologia emergente, probabilmente pensava che da un punto di vista etico ci si potesse fidare molto di più della macchina, guidata dalla scienza e dagli algoritmi informatici, che della persona umana (per un moderno, da un punto di vista funzionale, la persona è deludente). Per questo motivo Bunge ha concluso il suo intervento sottolineando che una condotta retta ed efficiente richiede una revisione, una revisione dell'etica, perché deve dipendere dalla tecnologia e non dall'inaffidabile libertà umana.

La posizione di Bunge ricorda quella dei medici asclepiadiani pre-ippocratici: la loro scienza dipendeva solo dai libri sacri; ciò che era scritto in essi era ciò che seguivano; le conseguenze etiche delle loro azioni non erano per i medici, ma per gli dei, che erano gli unici responsabili della vita o della morte del paziente. Nella tecnoetica della modernità, gli antichi dei sono stati sostituiti dalla scienza, che guida tutte le coscienze. L'unico problema è che oggi la guida di tutte le scienze è, a sua volta, l'economia; quindi, se qualcosa è buono per l'economia, è buono moralmente, e viceversa. Ovviamente si tratta di un'economia centrata sulla produzione di ricchezza e non sulla persona, come suggerisce l'origine semantica della parola e come ha ricordato Francesco nella Laudato si'.

Al servizio dell'individuo

Ippocrate ruppe con la tradizione asclepiadica e fece della medicina una vera e propria scienza: distrusse i libri sacri e iniziò a studiare i sintomi e a sperimentare l'efficacia dei farmaci. Da Ippocrate in poi, curare o uccidere dipende dalla scienza e dall'abilità tecnica del medico, che è quindi eticamente coinvolto in prima persona: per questo il medico giura di usare la sua scienza solo per il bene dell'umanità. La scienza e la tecnica di Ippocrate sono al servizio della persona.

Credo che per avere speranza nella civiltà tecnologica di oggi dobbiamo riscoprire il vero significato della scienza e il suo orientamento al bene complessivo della persona, e non solo alle sue funzioni. In questo senso, la tecnoetica deve essere concepita in chiave opposta a quella di Bunge: la tecnoetica deve essere un'area di dialogo interdisciplinare tra tecnologi ed etici, che porti a un corpo di conoscenze e a un sistema etico di riferimento che permetta alle conquiste della tecnologia di diventare un elemento centrale nel raggiungimento della perfezione teleologica dell'essere umano. Ciò presuppone non solo l'affermazione del carattere antropologico positivo della tecnologia, ma anche la collocazione del fine della persona in qualcosa che va oltre la tecnologia stessa.

Babele contro Pentecoste

L'esempio più classico del finalismo immanente della tecnologia è la biblica Torre di Babele. In quell'episodio, gli uomini pensano che per raggiungere il cielo sia necessario costruire una torre altissima, senza rendersi conto che il loro tentativo li porterebbe a posare mattoni uno sopra l'altro per l'eternità: una sorta di mito di Sisifo in versione muratore. Babel è il simbolo della tecnica della modernità: non è un caso che nel film Metropolis"La città della felicità tecnica" (1927) di Fritz Lang ruota attorno a una torre chiamata "Nuova Babele".

L'uomo di Babele perde la sua capacità simbolica: auto-ridotto a una finalità immanente, è in grado di comunicare molto bene, ma perde il linguaggio umano, è incapace di dialogare. La sua punizione, la confusione delle lingue, non è arbitraria: è ciò che gli è dovuto per ciò che ha fatto. Solo quando lo Spirito del Logos gli sarà nuovamente donato (Pentecoste) sarà in grado di dialogare veramente con tutti gli uomini, al di là della diversità delle lingue. Il parallelo opposto tra Babele e Pentecoste è la chiave della speranza della tecnologia contemporanea.

L'uomo moderno, che sia l'uomo di Neobabele, o il Sisifo felice di Camus, o la formica instancabile di Leonardo Polo..., non può raggiungere la felicità. La modernità è morta, lasciando il posto alla post-modernità, anche perché è ormai una certezza comune - e non solo la previsione dei grandi profeti della crisi della modernità: Dostojevsky, Nietzsche, Musil... - che lo sviluppo tecno-scientifico non riuscirà mai a rispondere ai grandi misteri dell'essere umano: il dolore, la colpa, la morte... Un'esistenza umana piena non sarà mai raggiunta aggiungendo altro tempo. Ricordiamo che, per San Tommaso, l'inferno non è una vera eternità, ma solo un tempo in più, un tempo indefinito, un tic-tac che non finisce mai (cfr. Summa TheologiaeI q. 10, a. 4 ad 2um).

La tecnologia ha vinto la battaglia

Ecco perché la fine della modernità ha coinciso con un'enorme diffidenza nei confronti della tecnologia, vista come un nemico. È stata combattuta in una grande guerra culturale: filosofi come Heidegger e Husserl, il hippyil New AgeGran parte dell'arte (incredibile!: "arte" in greco è "arte", "arte" in greco è "arte", "arte" in greco è "arte" in greco è "arte" in greco.teknéIl termine latino "tecnica" è "ars") e la letteratura hanno combattuto contro la tecnologia... e hanno perso.

Curiosamente, la tecnologia ha vinto la battaglia culturale. Come si diceva all'inizio, oggi occupa un posto centrale non solo nella società, ma anche nell'individuo. E ha vinto non solo perché si è imposta con le sue conquiste, ma per un'altra ragione più radicale: la riduzione della ragione umana alla razionalità scientifica sperimentale ha limitato l'accesso alla realtà alla conoscenza delle sue leggi di comportamento fisico, chimico, biologico, psichico...

Alla fine il modello fondamentale è dato dalla fisica, che è la moderna "misura di tutte le cose", come lo era l'uomo vitruviano nel Rinascimento fiorentino: allora tutto si capiva dall'antropologia, nella modernità tutto si capisce dalla fisica (come non pensare alla a priori Kantiani della ragion pura?).

Il problema è che tutto questo tende a un paradigma di dominio: conoscere le leggi della realtà per poterla sottomettere. Così la modernità ha provocato una crisi ecologica: la distruzione di tante risorse, l'aumento della divario tra paesi ricchi e poveri...

In sostanza, il problema è che la modernità, come ha detto Scheffczcyk, ha sostituito Dio con la scienza e la religione con la tecnologia. Nel paradigma moderno, la tecnologia finisce per essere lo strumento della scienza, invertendo un rapporto che era sempre stato opposto. E l'uomo postmoderno si è ribellato a questo: chi conosce meglio una rosa: un botanico o un poeta? Per questo motivo la tecnologia ha vinto la battaglia, e anche coloro che continuano ad attaccare la tecnologia lo fanno impiegando una miriade di artifici tecnologici, e diffondono le loro idee attraverso la più sofisticata conquista della tecnologia della comunicazione: Internet.

Identificazione con la macchina

Cosa fare di fronte a questo paradosso: la tecnica che ha vinto la battaglia culturale è quella sottomessa e violenta della modernità o quella centrata sull'uomo della cultura classica e del Rinascimento italiano?

La risposta a questa domanda non può essere data dalla tecnica stessa, perché essa da sola non si determina verso alcun fine, ma è sempre un progresso verso nuove conquiste. L'ordine alla fine è dato dalla persona. In un certo senso, l'uomo moderno ha preferito rinunciare al fine (che è come rinunciare alla libertà) per identificarsi con la macchina e partecipare così ai suoi numerosi vantaggi funzionali. Di fronte alla crisi della modernità, chi non vuole rinunciare a questo modo di vedere le cose non ha altra via d'uscita che fuggire in avanti, riducendo ulteriormente la persona alla macchina: è la strada dei transumanisti o postumanisti, che non sono postmoderni ma "tardomoderni" (questa è la terminologia usata da Pierpaolo Donati, che è molto azzeccata). Per loro, la chiave dell'essere umano sta nel recupero della radicale dicotomia cartesiana fra res cogitans (mente, intelligenza) e res extensa (corpi, materia), in modo che il res cogitans può sussistere in qualsiasi res extensabiologici e artificiali.

I postumanisti vedono il corpo umano come qualcosa di cui, se necessario o desiderabile, si può fare a meno o che può essere sottoposto a modifiche estreme e arbitrarie. Questa posizione non è dissimile da quella che si riscontra in molti aspetti della cultura tardo-moderna, che vede il corpo come un mero strumento che possiamo modificare per migliorarne le prestazioni: protesi e modifiche che lo rendono più attraente dal punto di vista sessuale, o più adatto a raggiungere determinate prestazioni professionali o sportive, o che potrebbero rendere il corpo umano un corpo di marca, un "...".corpo di marca"(Campbell). È curioso che nello stesso anno in cui Pistorius ha ottenuto il permesso di gareggiare alle Olimpiadi "normali", una delle più note riviste internazionali di bioetica abbia pubblicato un articolo in cui si afferma che non esistono ragioni morali per impedire la mutilazione volontaria o la modificazione estrema del corpo (Scharmme in Bioetica2008); se una protesi robotica può portarmi alla gloria sportiva meglio della mia gamba naturale, perché non sostituirla? Allora solo gli amputati parteciperanno alle finali delle Olimpiadi del 2022.

Principali principi tecnologici

Si potrebbe pensare che il progresso che rende possibili queste cose non abbia valore. D'altra parte, è bene dire che non si può rinunciare al progresso tecnologico, che è una vera e propria conquista dello spirito umano.

È chiaro, tuttavia, che qualcosa deve cambiare. La proposta della nuova tecnoetica è di cambiare il paradigma moderno che afferma il primato della scienza sulla tecnologia e la dissocia dalla libertà per un nuovo modello in cui la tecnologia torni a essere un'attività spirituale, un prodotto eminente dello spirito nel suo rapporto con la materia. In sostanza, si tratta di riscoprire il valore antropologico del corpo che siamo.

La chiave del vero significato della tecnologia sta nello scoprire il suo ruolo nell'essere relazionale della persona, già descritto da Aristotele come elemento teleologico della felicità umana ("Nessuno vorrebbe vivere senza amici".). Ciò è evidenziato, nei nostri giorni postmoderni, dalla necessità di superare il paradigma della padronanza con un nuovo paradigma relazionale. La persona, che si realizza nella relazione interpersonale condividendo i fini intenzionali dell'intelletto e della volontà, sa che l'unità sostanziale di anima e corpo non può svolgere questo compito senza accettare la sua dimensione materiale. Interagire con la materia (il lavoro umano) per inserirla pienamente nel dialogo interpersonale è la ragione ultima della tecnica.

È necessario sostituire la tecnoscienza oggettivante e dominante, che subordina la tecnologia a un ruolo secondario, con una nuova concezione di scienza aperta all'autentica verità dell'uomo e consapevole di non poter arrivare a questa verità, ma capace di mettersi al suo servizio attraverso la tecnologia. Si può quindi affermare, come primo teorema della tecnoetica, che la tecnologia ha come oggetto proprio l'aumento della capacità relazionale della persona. Da questo possiamo dedurre il secondo teorema: la scienza sperimentale si umanizza o si spiritualizza quando diventa tecnologia, perché raggiunge la persona. E se questi due teoremi sono soddisfatti, è possibile postularne un terzo: l'autentico sviluppo della tecnologia porta all'esaltazione della persona, così che l'artificio tecnologico, la macchina, che quando nasce ha di solito una presenza ingombrante, finisce per essere integrata e data per scontata. Più una macchina è perfetta, più la persona umana si nasconde dietro di essa, dietro il suo compito e il suo vero scopo.

Un uomo cammina parallelamente a un prototipo di veicolo elettrico autonomo a Buenos Aires.

Naturalmente artificiale

La crisi della cultura moderna ci ha portato a stabilire una sorta di assioma per cui ciò che è naturale è buono e ciò che è artificiale è cattivo. La verità è esattamente il contrario. Nella natura umana non c'è opposizione tra naturale e artificiale: siamo "naturalmente artificiali". Chi osa dire che una persona miope è meno naturale con gli occhiali che senza? Una corretta visione della tecnologia dovrebbe portare a vedere l'elemento artificiale come il prodotto della libera interazione della persona con la realtà materiale e quindi come qualcosa che crea dialogo. Da un lato, ci sarebbero artifici (macchine) che sono semplici utensili, o meccanismi evoluti di assistenza alla vita umana (protesi robotiche, neuroprotesi...), e, dall'altro, artifici che aumentano la capacità simbolica della persona (tecnologie della comunicazione e dell'informazione).

Questi principi generali che ho enunciato, ma non sufficientemente sviluppati per la logica mancanza di spazio, possono servire come guida per giudicare da un punto di vista etico quando una nuova tecnologia serve o meno alla persona. I sistemi robotici più evoluti possono già essere collegati al sistema nervoso degli esseri viventi, creando una sinergia tra macchina e persona che può portare non solo a riparare le funzioni perse, ma anche ad aumentarne altre fino a limiti impensabili. Lo stesso si può dire delle neuroprotesi.

La robotica umanoide può consentire manifestazioni simboliche che l'arte non poteva sognare fino a poco tempo fa. Le nuove tecnologie sono al servizio della libertà. Ciò significa che possono anche andare contro l'umanità: un sistema robotico può condizionare l'azione fisica di una persona contro la sua volontà, una neuroprotesi può schiavizzare un essere personale. Da qui l'importanza di ritornare alla chiave etica della creazione tecnica, che permetterà sempre di scoprire la persona dietro la macchina. Quando contempliamo la Cappella Sistina, la materia dell'affresco ci mette in dialogo con Michelangelo; quando entriamo in contatto con un umanoide, saremo in dialogo con l'ingegnere che lo ha creato.

L'autoreJosé María Galván

Professore di teologia morale alla Pontificia Università della Santa Croce ed esperto di tecnoetica

Per saperne di più
Newsletter La Brújula Lasciateci la vostra e-mail e riceverete ogni settimana le ultime notizie curate con un punto di vista cattolico.