Vaticano

Il Papa si concentra su coloro che vivono ai margini della società

La Rete globale di preghiera di Papa Francesco ha pubblicato il video di settembre. In questa occasione, il Papa chiede di pregare per coloro che "vivono ai margini della società".

Paloma López Campos-29 agosto 2023-Tempo di lettura: < 1 minuti
La società del Papa

Papa Francesco a tavola con i bisognosi nel 2022 (Foto CNS / Remo Casilli, Reuters)

Il video di Papa Francesco con il suo intenzione di preghiera per settembre è già stato reso noto. Durante questo mese, il Pontefice chiede ai cattolici di pregare per coloro che "vivono ai margini della società".

Il Papa denuncia l'indifferenza diffusa. Pone l'accento sui media, dove la situazione in cui vivono più di 700 milioni di persone non viene denunciata. La "cultura dell'usa e getta", dice Francesco, "domina le nostre vite, le nostre città, il nostro modo di vivere".

Di fronte a questa situazione, il Santo Padre chiede che "si smetta di rendere invisibili coloro che si trovano ai margini della società, sia per motivi di povertàdipendenze, malattie mentali o handicap". In questo modo, possiamo passare da una cultura dell'usa e getta a una "cultura dell'accettazione".

Per questo, il Papa chiede di "pregare affinché le persone che vivono ai margini della società, in condizioni di vita subumane, non vengano dimenticate dalle istituzioni e non vengano mai scartate".

Estratto dal video dell'intenzione di preghiera del Papa
In collaborazione con
Volete notizie indipendenti, veritiere e pertinenti?

Caro lettore, Omnes riferisce con rigore e profondità sull'attualità religiosa. Facciamo un lavoro di inchiesta che permette al lettore di acquisire criteri sugli eventi e le storie che accadono in ambito cattolico e nella Chiesa. Abbiamo firme stellari e corrispondenti a Roma che ci aiutano a far emergere l'informazione di fondo dal rumore mediatico, con distanza ideologica e indipendenza.

Abbiamo bisogno di voi per affrontare le nuove sfide di un panorama mediatico in evoluzione e di una realtà che richiede riflessione, abbiamo bisogno del vostro sostegno.

In collaborazione con
Newsletter La Brújula Lasciateci la vostra e-mail e riceverete ogni settimana le ultime notizie curate con un punto di vista cattolico.