Vaticano

Settimana Santa, Pasqua e canonizzazione di Carlo Acutis: incognita sulla presenza del Papa

Mentre Papa Francesco continua la sua convalescenza, il Vaticano ha pubblicato il calendario delle liturgie della Settimana Santa e della Pasqua. Non si fa menzione del ruolo del Papa, quindi la questione della sua presenza rimane sconosciuta. Il giovane Beato Carlo Acutis sarà canonizzato il 27 aprile.  

CNS / Omnes-28 marzo 2025-Tempo di lettura: 2 minuti
Beato Carlo Acutis.

Beato Carlo Acutis. Non si sa se il Papa potrà essere presente alla sua canonizzazione il 27 aprile. (Foto CNS / Cortesia Causa di santità di Carlo Acutis).

- Cindy Wooden (CNS, Vaticano)

Il Vaticano ha reso noto il programma completo delle liturgie della Settimana Santa e della Pasqua senza indicare chi presiederà ciascuna cerimonia, per cui la questione della presenza del Papa rimane sconosciuta. Durante la sua degenza al Gemelli, il Papa ha iniziato a concelebrare la Santa Messa.

L'elenco di Messe e altre liturgiepubblicato dal cerimoniere liturgico pontificio il 27 marzo, riporta solo che le funzioni saranno celebrate dalla "Cappella Pontificia", che comprende il Papa, i cardinali residenti a Roma e gli alti funzionari vaticani.

È necessario attendere per valutare la loro eventuale presenza.

Alla domanda sul ruolo di Papa Francesco nelle celebrazioni, la sala stampa vaticana ha risposto che "bisognerà vedere il miglioramento delle condizioni di salute del Papa nelle prossime settimane per valutare la sua eventuale presenza, e in che termini, ai riti della Settimana Santa". 

Il Papa, 88 anni, è stato dimesso dal Policlinico Gemelli di Roma il 23 marzo dopo 38 giorni di ricovero per problemi respiratori, infezioni e una doppia polmonite. I medici gli hanno raccomandato due mesi di riposo.

Domenica della Divina Misericordia: canonizzazione di Carlo Acutis

L'elenco delle liturgie pubblicate va dalla celebrazione della Domenica delle Palme, 13 aprile, alla celebrazione della Domenica della Divina Misericordia, 27 aprile, con il canonizzazione del giovane benedetto Italiano Carlo Acutis a il quadro di riferimento del Giubileo degli adolescenti.

Una fonte vaticana ha detto che, mentre ci si aspetta che Papa Francesco sia presente per proclamare Acutis santo, è sufficiente che firmi un decreto di canonizzazione; può delegare qualcun altro a presiedere il rito. Acutis, italiano, è morto di leucemia nel 2006 all'età di 15 anni.

Mancanza nella Messa della Cena del Signore

Nel programma vaticano mancano la Messa della Cena del Signore del Giovedì Santo e la lavanda dei piedi. Da quando è diventato Papa nel 2013, Papa Francesco ha celebrato la Messa in una prigione, in un ospedale o in un centro di detenzione, e il luogo è sempre stato annunciato separatamente dal programma pubblico della Settimana Santa papale.

Sebbene Papa Francesco abbia celebrato la Messa altrove, la parrocchia della Basilica di San Pietro in Vaticano ha una propria Messa serale della Cena del Signore.

La lunga lotta di Papa Francesco contro la bronchite e i problemi respiratori aveva portato a cambiamenti nelle precedenti liturgie della Settimana Santa. L'anno scorso non ha letto l'omelia della Domenica delle Palme, optando invece per un momento di silenzio.

Sia nel 2023 che nel 2024, la malattia lo portò anche a saltare la Via Crucis notturna al Colosseo di Roma.

Calendario liturgico

Ecco il calendario liturgico pubblicato dal Vaticano:

- 13 aprile, Messa della Domenica delle Palme alle 10.00 in Piazza San Pietro.

- 17 aprile, ore 9.30, Messa crismale nella Basilica di San Pietro.

- 18 aprile, ore 17.00, Liturgia della Passione del Signore nella Basilica di San Pietro.

- 18 aprile, ore 21.15, Via Crucis al Colosseo di Roma.

- 19 aprile, ore 19.30, Veglia Pasquale nella Basilica di San Pietro.

- 20 aprile, ore 10.30, Messa di Pasqua in Piazza San Pietro.

- 27 aprile, ore 10.30, Messa della Domenica della Divina Misericordia e canonizzazione del Beato Carlo Acutis in Piazza San Pietro.

L'autoreCNS / Omnes

Newsletter La Brújula Lasciateci la vostra e-mail e riceverete ogni settimana le ultime notizie curate con un punto di vista cattolico.