America Latina

Cile e Perù: il Papa difende le donne e gli indigeni

Omnes-2 febbraio 2018-Tempo di lettura: 4 minuti

Dopo il suo sesto viaggio da Papa nel continente americano, il Santo Padre è tornato commosso dalla spontaneità del popolo cileno e dalla fede dei peruviani. Sull'aereo, ha descritto il "racconto". che la sua visita in Cile è stata "un fallimento", come gli ha detto un giornalista, e ha incoraggiato i giovani a entrare in contatto con Gesù.

TESTO - Rafael Miner e Fernando Serrano

All'inizio dell'udienza generale del 24 gennaio a Roma, Papa Francesco ha riassunto le sue impressioni dopo l'intensa visita al continente latinoamericano: "Sono tornato due giorni fa dal mio viaggio apostolico in Cile e Perù. Un applauso per il Cile e il Perù! Due persone buone, brave... Ringrazio il Signore perché tutto è andato bene: ho potuto incontrare il popolo di Dio in cammino in quelle terre - anche quelli che non sono in cammino (e) sono un po' fermi..., ma sono brave persone - e favorire lo sviluppo sociale di quei Paesi".

Il tono dell'udienza è stato sommesso, come di consueto. Ma sull'aereo di ritorno dal Perù, il viaggio era ancora in pieno svolgimento. Il Papa e i giornalisti erano in aereo da ore, dopo un'altra intensa giornata, e durante la conferenza stampa una giornalista cilena ha definito la visita nel suo Paese come una "visita in Perù". "un fallimento". La risposta testuale del Papa durante il volo è stata questa: Sono tornato dal Cile felice, non mi aspettavo così tanta gente per strada". E non abbiamo pagato l'ingresso. In altre parole, quelle persone non sono state pagate o portate in autobus. La spontaneità dell'espressione cilena era molto forte. Anche a Iquique, che pensavo sarebbe stata una cosa molto piccola, perché Iquique è un deserto, si è visto com'era la gente".

In piedi sull'aereo, Papa Francesco ha elaborato la sua risposta. Voleva evitare una possibile notizie falseIl rapporto sottolineava inoltre che la visita era stata una "notizia falsa o fuorviante", cioè una notizia ingannevole o falsa che poteva essere diffusa, e ampliava la propria impressione sulla visita: "Nel sud la stessa cosa. E a Santiago, le strade di Santiago hanno parlato da sole. In questo credo che la responsabilità del giornalista sia quella di andare ai fatti concreti. Qui c'era questo, c'era questo e questo. E non so da dove venga l'idea di un popolo diviso, è la prima volta che la sento. Forse è questo caso di Barros ad averlo creato, ma collocarlo in una realtà propria potrebbe essere dovuto a questo. Ma l'impressione che ho avuto è che quello che è successo in Cile è stato molto gratificante e molto forte".

Invito a pregare per la pace

Per comprendere meglio il dialogo, può essere utile integrare le informazioni con le parole del Papa del 24, che offrono un approccio evangelico. In quell'occasione, il Santo Padre ha fatto riferimento al fatto che il suo arrivo in Cile "è stato preceduto da varie manifestazioni di protesta. E questo ha reso ancora più attuale e vivo il motto della mia visita: "La mia pace vi do". Sono le parole di Gesù rivolte ai discepoli, che ripetiamo a ogni Messa: il dono della pace, che solo Gesù morto e risorto può dare a chi si affida a lui.

Il Papa ha poi fatto riferimento al passo del Vangelo: "Non è solo ognuno di noi che ha bisogno di pace, ma anche il mondo, oggi, in questa guerra mondiale a pezzi... Per favore, preghiamo per la pace!

Sintomatico a questo proposito è l'aneddoto che l'ex presidente Ricardo Lagos ha raccontato a Santiago. Lagos a Santiago. All'uscita da un incontro con i professori dell'Università Cattolica, i giornalisti hanno iniziato a interrogare l'ex presidente, socialista e non cattolico, su questioni controverse. E la sua risposta, non testuale, è stata la seguente: Chi sono io per dire al Papa cosa fare o dire? Alle loro continue domande, ha risposto: "Non concentriamoci su cose accessorie, l'importante è pensare a ciò che il Papa ci ha detto.

Sia nella prima Eucaristia a Santiago del Cile che nelle altre due Messe, al nord e al sud, il Papa ha lanciato appelli alla pace. In Araucanía, nella terra degli indios Mapuche, ha chiesto la pace per essere "armonia delle diversità". con "ripudio di ogni violenza". E nel nord, a Iquique, ha benedetto le espressioni di fede della gente della zona e di tanti migranti, come racconta in queste pagine il vescovo Guillermo Vera.

Un popolo credente

Non ci sono stati tentativi significativi di definire l'agenda della visita del Papa in Perù. O almeno non sono venuti alla luce. Il successore di Pietro era sinceramente commosso, come ha detto in diverse occasioni, sia in aereo che durante l'udienza generale. Gli è stato chiesto cosa ha portato via dal viaggio in Perù. "Mi porto via l'impressione di un popolo credente, un popolo che sta attraversando molte difficoltà e le ha attraversate storicamente, non è vero? Ma una fede che mi impressiona, non solo la fede a Trujillo, dove la pietà popolare è molto ricca e molto forte, ma la fede nelle strade. Avete visto come erano le strade? E non solo a Lima, ovviamente, ma anche a Trujillo, e anche a Puerto Maldonado, dove pensavo di tenere la cerimonia in un luogo come questo e la piazza era piena, e anche quando andavo da un posto all'altro. In altre parole, un popolo che è uscito per esprimere la propria gioia e la propria fede, no?

Alla fine, a Lima, il riferimento ai santi è stato esplicito e generoso: "Siete una terra 'ensantada'. Siete il popolo latinoamericano con il maggior numero di santi, e santi di altissimo livello, giusto? Toribio, Rosa, Martín, Juan. Di altissimo livello. Credo che la loro fede sia molto radicata in loro. Mi porto via dal Perù un'impressione di gioia, di fede, di speranza, di camminare di nuovo e, soprattutto, di molti bambini. In altre parole, ho rivisto l'immagine che ho visto nelle Filippine e in Colombia: i padri e le madri che mi sono passati accanto sollevando i bambini, e questo dice 'futuro', dice 'speranza', perché nessuno mette al mondo dei bambini senza speranza".

In aereo con i media, il Papa si è scusato ancora una volta con le vittime di abusi sessuali per aver usato il termine "abuso sessuale" in Cile. "prove" riferendosi al Vescovo Barros, quando intendeva dire che "Non c'erano prove". di aver coperto gli abusi, perché aveva "Coprire un abuso è un abuso. La cosa migliore è che chiunque pensi che lo sia, si faccia avanti rapidamente con le prove, se lo crede onestamente. Il mio cuore è aperto a riceverlo.

Infine, ha raccontato "Una cosa che mi ha commosso molto: il carcere femminile". che ha visitato a Santiago del Cile. "Ho avuto il mio cuore lì dentro... Sono sempre molto sensibile alle carceri e ai detenuti, e mi chiedo sempre perché loro e non io. E per vedere queste donne. Vedere la creatività di queste donne, la capacità di voler cambiare la propria vita, di reintegrarsi nella società con la forza del Vangelo..... Uno di voi mi ha detto: "Ho visto la gioia del Vangelo". Mi sono commosso molto. Davvero, quell'incontro mi ha commosso molto. È stata una delle cose più belle del viaggio. 

Per saperne di più
Newsletter La Brújula Lasciateci la vostra e-mail e riceverete ogni settimana le ultime notizie curate con un punto di vista cattolico.
Banner pubblicitari
Banner pubblicitari