Mondo

L'Opus Dei ripensa al suo Congresso generale dopo la morte del Papa

L'Opus Dei rinnoverà le cariche del Congresso Generale e del Consiglio Consultivo Centrale, ma attenderà di definire le sue linee pastorali e di presentare i suoi statuti.

Redazione Omnes-21 aprile 2025-Tempo di lettura: 2 minuti
Congresso dell'Opus Dei

©Opus Dei

In un contesto segnato dalla preghiera e dal lutto per la morte di Papa Francesco, il prelato dell'Opus Dei, monsignor Fernando Ocáriz, ha annunciato la semplificazione del X Congresso generale ordinario dell'istituzione, in programma in queste settimane a Roma.

"Nel mezzo del dolore per la morte del nostro amato Papa Francesco e della gratitudine a Dio per la sua generosa testimonianza, scrivo questo messaggio per comunicarvi alcune notizie immediate", inizia il messaggio del prelato, diffuso lunedì.

Sebbene l'inizio del Congresso fosse previsto per mercoledì 23 aprile, la vicinanza dell'inizio e l'arrivo a Roma della maggior parte dei congressisti hanno indotto la dirigenza dell'Opus Dei a modificare lo svolgimento del Congresso. "Dopo aver ascoltato la Consulta centrale e il Consiglio generale, (...) è stato deciso che il Congresso sarà ridotto al minimo indispensabile: il rinnovo delle cariche del Consiglio generale e della Consulta centrale, che devono essere nominate o rinnovate ogni otto anni", ha spiegato Ocáriz.

Riforma degli statuti

Le altre questioni che erano all'ordine del giorno, menzionate in un precedente messaggio dell'8 aprile, saranno rinviate. "Le altre questioni che dovevano essere discusse al Congresso (...) saranno studiate in un secondo momento, poiché questo è un momento di lutto, di preghiera e di unità con tutta la Chiesa".

Questi altri temi si riferiscono alla riforma degli statuti che l'Opus Dei presenterà alla Santa Sede e alle linee pastorali che dovevano essere proposte per i prossimi otto anni, soprattutto alla luce delle proposte delle passate Assemblee regionali di lavoro che si sono svolte nei diversi Paesi in cui l'Opus Dei è diffuso.

Partecipazione ai funerali

In questi giorni, i membri dell'Opus Dei presenti a Roma parteciperanno ai riti funebri del Santo Padre. "Approfitteremo di questi giorni per vivere in comunione con tutta la Chiesa il lutto e i riti funebri del Santo Padre. Tutte le regioni dell'Opus Dei saranno presenti in qualche modo nella Città Eterna attraverso le vostre sorelle e i vostri fratelli membri del Congresso.

Il messaggio si conclude con un'esortazione alla preghiera: "Come vi ho detto nel mio precedente messaggio, rivolgiamoci a Maria Santissima, Madre della Speranza, affinché in questo periodo di vacanza sia una consolazione e una guida per tutti nella Chiesa".

Per saperne di più
Newsletter La Brújula Lasciateci la vostra e-mail e riceverete ogni settimana le ultime notizie curate con un punto di vista cattolico.