America Latina

Rodrigo MartínezL'educazione religiosa nelle scuole ha la sfida di rafforzare la propria identità".

In questa intervista a Omnes, Rodrigo Martínez, presidente del Consiglio regionale dell'educazione cattolica del vescovato di San Isidro (Argentina), sottolinea come l'educazione religiosa scolastica necessiti di un'ampia riflessione sulla religiosità popolare e di una formazione in materia e nella didattica degli insegnanti per rispondere alle attuali sfide dell'insegnamento.

Maria José Atienza-19 aprile 2023-Tempo di lettura: 6 minuti
rodrigo martínez

Rodrigo Martínez, Presidente del Consiglio Regionale dell'Educazione Cattolica del Vescovato di San Isidro, Argentina.

Rodrigo Martinez sarà uno dei relatori dell'evento Incontro iberoamericano di insegnanti di discipline umanistiche che si terrà a Madrid il 6 e 7 maggio, promosso da Siena Istruzione.

Gli insegnanti di religione, storia, filosofia e letteratura sono invitati a partecipare a questo incontro che riunirà lezioni, conferenze, workshop e visite culturali di alto livello per insegnanti provenienti dalla Spagna e dall'America Latina.

Questo Incontro riprende il testimone ampliato del 1° Incontro iberoamericano degli insegnanti di religioneche si è tenuto l'anno scorso e che ha avuto un'ottima accoglienza e una buona partecipazione.

Rodrigo Martínez è presidente del Consiglio regionale dell'educazione cattolica del vescovato di San Isidro (Argentina) e da anni studia la presenza dell'educazione religiosa nelle scuole pubbliche o statali in America Latina.

È questo, infatti, il tema della sua presentazione all'Encuentro de Humanidades. In questa intervista con Omnes, Martínez sottolinea come l'educazione religiosa scolastica abbia bisogno di un'ampia riflessione sulla religiosità popolare e di formazione nella materia e nella didattica degli insegnanti per rispondere alle attuali sfide dell'insegnamento.

In America Latina, il panorama dell'educazione religiosa nelle scuole varia da Paese a Paese. Potrebbe disegnare una mappa dell'educazione religiosa oggi?

La prima distinzione da fare in relazione alla presenza dell'insegnamento della religione nelle scuole è tra i Paesi la cui legislazione consente l'insegnamento della religione nelle scuole pubbliche o gestite dallo Stato e quelli che non lo consentono.

Nei Paesi di tradizione ispanica o portoghese dell'America Latina, abbiamo dieci casi in cui l'insegnamento della religione è consentito nelle scuole pubbliche in uno dei modelli e altri dieci che non lo sono.

Tra coloro che hanno ricevuto questa istruzione nella scuola pubblica, il modello che sembra prevalere è quello multireligioso. In questo modello, lo Stato autorizza alcune confessioni religiose a redigere i loro programmi e a formare i loro insegnanti per l'educazione religiosa nelle scuole. È il modello presente, ad esempio, in Cile, Colombia e Brasile.

È vero che, nella pratica, l'educazione religiosa scolastica è spesso limitata alla religione cattolica, in alcuni luoghi cattolica ed evangelica, e non ci sono esperienze con altre religioni, anche se, ad esempio, come in Cile, la legislazione prevede un numero molto ampio di religioni che potrebbero impartire l'educazione religiosa.

In alcune aree, più critiche nei confronti della presenza dell'insegnamento religioso, si parla di un modello non confessionale, che presenta il fenomeno religioso come un fatto culturale da studiare per la sua importanza culturale, ecc. Forse la Bolivia tende un po' a questo tipo di modello, ma non sembra avere molto spazio in America Latina.

D'altra parte, il modello cattolico come unica opzione non esiste quasi mai, solo in Perù. La maggior parte dei Paesi opta per il modello cattolico multireligiosoLe radici cristiane, come abbiamo visto.

In che modo questi Paesi definiscono le denominazioni a cui concedono l'accesso e lo fanno in relazione alla loro presenza nella società?

-In genere, questi Paesi hanno una tradizione cattolica. Questo era il modello prevalente. In seguito, attraverso successive riforme della legislazione educativa, si è resa possibile la presenza di altre confessioni religiose. Nel caso della Colombia, ad esempio, la legge parla di confessione cristiana cattolica e di confessioni cristiane non cattoliche. In Brasile, dove le denominazioni evangeliche sono più forti, esse compaiono in modo più dettagliato. Tuttavia, in generale, non viene fatta alcuna specificazione in base alla percentuale di presenza.

Nel caso dei paesi dell'America Latina, c'è stabilità nella loro legislazione in materia di istruzione?

-I modelli che troviamo oggi in ogni Paese sono il risultato di riforme successive, anche se è vero che negli ultimi anni non ci sono stati grandi cambiamenti. Ci sono state delle variazioni, forse in termini di progetti curriculari, ecc.

D'altra parte, in alcuni Paesi sono stati lanciati appelli da parte di movimenti politici o associazioni civili per eliminare l'educazione religiosa dai programmi scolastici. In relazione ai risultati di questo tipo di azione, abbiamo assistito a tre diverse conseguenze.

In Argentina vige un sistema federale, in cui ogni provincia determina il proprio sistema educativo; in precedenza, c'erano due province che insegnavano l'educazione religiosa nelle scuole pubbliche: Salta e Tucumán. A Salta c'è stato un ricorso contro la presenza dell'insegnamento religioso nelle scuole pubbliche, che ha raggiunto la Corte suprema nazionale e l'insegnamento religioso nelle scuole pubbliche è stato eliminato nella forma in cui era stato proposto: confessionale e cattolico. Dopo il ricorso, è stata resa disponibile anche al di fuori dell'orario scolastico. Ora è rimasta solo una provincia con questa possibilità, Tucumán.

Nel caso del Brasile, c'è stata un'iniziativa simile. In questo caso, la presentazione di un appello affinché l'insegnamento della religione sia non confessionale. In questo caso, il tribunale brasiliano ha confermato la costituzionalità dell'insegnamento religioso confessionale.

Il terzo caso si trova in Costa Rica, dove c'è stato un ricorso, sempre sul confessionalismo, che è sorto in relazione alla formazione degli insegnanti di religione, di competenza esclusiva della Chiesa cattolica. Di fronte a questo ricorso, l'Alta Corte ha stabilito che poteva esserci un altro tipo di formazione, in modo che l'educazione religiosa nelle scuole non fosse più esclusivamente cattolica. Questo ha portato a una riforma del curriculum verso un modello che potrebbe essere definito eclettico.

Vediamo che la questione riguarda principalmente la confessionalità, quindi i modelli multi-confessionali o inter-confessionali possono essere un modo per continuare a sostenere lo spazio per l'educazione religiosa nelle scuole pubbliche.

Come viene affrontata la formazione degli insegnanti di religione in questi Paesi, quali sono le sfide?

-Il quadro è diverso. Nei modelli confessionali o multiconfessionali, la responsabilità della formazione è solitamente affidata alla confessione religiosa. In questo campo, la Chiesa cattolica, grazie alla sua lunga tradizione in questo compito, dispone di molte più risorse per la formazione degli insegnanti.

Pensando alle sfide della formazione di questi insegnanti, credo che - parlando del modello in cui c'è l'insegnamento della religione nelle scuole pubbliche - queste sfide siano incentrate soprattutto sul raggiungimento di una formazione che sia in linea con l'identità di questa disciplina scolastica. Una formazione che possieda la chiarezza concettuale di ciò che è l'insegnamento della religione e la capacità di presentarlo agli alunni, dei quali non dobbiamo presupporre che siano cattolici.

In America Latina abbiamo una maggioranza di battezzati, ma questo non significa che conoscano la loro fede. Nel caos della religione, ancora di più perché stiamo parlando di una conoscenza che non presuppone la fede, ma può risvegliarla. Sarebbe molto interessante sapere come trasmettere e presentare la conoscenza della religione cattolica in modo tale che gli studenti che hanno fede possano rafforzare la loro fede attraverso la materia, che coloro che sono alla ricerca possano interrogarsi e forse trovare una risposta, e che coloro che non hanno fede possano contrastare la loro posizione con la visione della Chiesa.

In un mondo post-secolare, cosa apporta l'educazione religiosa all'ambiente scolastico?

-Il concetto di post-secolare nasce alla fine del XIX secolo, quando viene promulgata la fine delle religioni. Un momento che coincide con la nascita dei sistemi giuridici in molti Paesi dell'America Latina.

La storia conferma che la religione non scompare. Siamo in un mondo che è religioso, la religione è infatti ancora presente, anche se forse in forma diversa. Ecco perché sottolineo la necessità di scoprire come si presenta oggi questo desiderio di religiosità.

In America Latina, ad esempio, mi manca una riflessione sul significato di religiosità popolare nell'intero curriculum dell'insegnamento scolastico della religione. La religiosità popolare in America Latina è un elemento molto forte e sembra che non sia inclusa in questi curricula. Credo che questo possa essere un modo per scoprire alcune delle realtà che costituiscono l'identità religiosa degli esseri umani. Nel caso dell'America Latina, il popolo latinoamericano, al di là della secolarizzazione che esiste, convive con queste espressioni religiose popolari: persone che non sono praticanti in senso stretto, ma che hanno le loro devozioni, le loro tradizioni, che continuano a battezzare i loro figli, per esempio. L'altra strada è scoprire il valore della religione per la convivenza nel mondo di oggi.

L'apertura al dialogo interculturale e interreligioso è una sfida urgente oggi, perché aiuta la convivenza e la fraternità e questo è un valore intrinseco della religione cattolica e costituisce, di fronte agli Stati, un argomento forte.

Al di là delle "discussioni teoriche", nella vita di tutti i giorni, le persone sono ancora alla ricerca di risposte religiose, a volte in filosofie o superstizioni, ma sono ancora alla ricerca. L'insegnamento della religione può essere, in questo contesto, un modo naturale per trovare le risposte.

Newsletter La Brújula Lasciateci la vostra e-mail e riceverete ogni settimana le ultime notizie curate con un punto di vista cattolico.