America Latina

Mons. Raymond PoissonRead more : "La presenza del Santo Padre in Canada ci guiderà nella direzione in cui dobbiamo andare".

L'arcivescovo Raymond Poisson, presidente della Conferenza canadese dei vescovi cattolici, ha rilasciato un'intervista a Omnes in vista della prossima visita di Papa Francesco in Canada per incoraggiare il processo di riconciliazione e guarigione dei cattolici canadesi con le comunità indigene.

Maria José Atienza-15 luglio 2022-Tempo di lettura: 6 minuti
Poisson canada

Il vescovo Raymond Poisson saluta Papa Francesco

È una visita storica per molti motivi. Papa Francesco visiterà il Canada nel mese di luglio in un viaggio molto speciale. Oltre ad ascoltare e dialogare con le popolazioni indigene, ad esprimere la sua vicinanza e ad affrontare il coinvolgimento della Chiesa cattolica nella gestione delle scuole residenziali in Canada, la visita papale sarà un'occasione per incontrare la più ampia comunità cattolica canadese.

Una comunità che da anni è immersa in un processo di accettazione, perdono, ma soprattutto di costruzione di un futuro, come ha sottolineato in questa intervista per Omnes, Raymond Poisson, presidente della Conferenza canadese dei vescovi cattolici.

In questa conversazione, mons. Poisson, che è vescovo della diocesi di Saint-Jérôme-Mont-Laurier, nella provincia del Québec, osserva che "la parola, i gesti, la presenza del Santo Padre ci guideranno nella direzione da prendere" in questo difficile ma necessario cammino.

Come si sta preparando la Chiesa canadese a questa visita?

- Si tratta di un grande lavoro di squadra con diversi partner, a livello nazionale e locale, che deve essere svolto in tempi record.

Da più di tre anni, un gruppo di quattro vescovi accompagna regolarmente le iniziative dei vescovi del Canada in vista di azioni e gesti concreti di riconciliazione con i nostri fratelli e sorelle indigeni. Come membro di questo gruppo, posso testimoniare il percorso che ci ha portato a organizzare questo incontro a Roma di 3 delegazioni - First Nations, Inuit e Métis - con Papa Francesco (marzo-aprile 2022).

Questi incontri sono culminati in un'udienza di oltre 150 delegati indigeni con il Santo Padre, durante la quale Papa Francesco si è unito alle scuse presentate dai vescovi del Canada nel settembre 2021. Per dare seguito a queste delegazioni a Roma, Papa Francesco ha accettato l'invito dei suoi fratelli vescovi. di venire in Canada a partire dal luglio 2022.

Le organizzazioni nazionali dei popoli indigeni sono coinvolte nella pianificazione della visita papale in Canada. Gli scambi sono iniziati con i delegati che si preparavano a recarsi in Vaticano nel marzo/aprile 2022 e sono proseguiti durante gli incontri privati con Papa Francesco e con un gruppo di lavoro di vescovi canadesi in un dialogo continuo.

I fratelli e le sorelle indigeni hanno anche partecipato a visite preliminari ai potenziali luoghi della visita papale. La programmazione è stata messa a punto in stretta collaborazione con loro per garantire che la prossima visita di Papa Francesco sia un passo importante sulla via della guarigione e della riconciliazione.

Preghiamo per la salute del Santo Padre mentre ci imbarchiamo in un'intensa pianificazione di questa storica visita.

La preparazione di questo viaggio è stata, come lei sottolinea, molto rapida. A parte i preparativi "ufficiali", come vengono coinvolti i fedeli nei preparativi?

- Ci sono molti modi in cui i fedeli sono coinvolti nei preparativi per la visita del Santo Padre, per gioire dell'amore di Dio e per mostrare come ci uniamo al Papa nel suo impegno per la guarigione e la riconciliazione.

Alcuni gruppi parrocchiali pregano insieme, altri fanno volontariato, altri ancora viaggiano per partecipare a uno degli eventi pubblici, ecc.

Questo problema riguarda i sopravvissuti alle scuole residenziali, ma anche tutti coloro che hanno subito dolori o traumi per mano di membri della Chiesa cattolica.

Mons. Raymond Poisson. Presidente della Conferenza canadese dei vescovi cattolici

La visita del Papa è segnata da notizie di comportamenti poco edificanti di alcune istituzioni ecclesiastiche nei confronti della popolazione indigena. Pensa che questa visita segnerà una svolta nella storia della Chiesa canadese?

- Durante le delegazioni a Roma, abbiamo sentito le parole di Papa Francesco, che ha parlato in termini di scuse ai suoi fratelli vescovi per i comportamenti di alcuni membri della Chiesa nelle scuole residenziali. Sappiamo che la sua visita sarà un ulteriore passo verso la guarigione e la riconciliazione.

Questo problema riguarda i sopravvissuti delle scuole residenziali, ma anche tutti coloro che hanno subito dolori o traumi per mano di membri della Chiesa cattolica. Ma questa visita tocca soprattutto la volontà della Chiesa di vivere con i nostri fratelli e sorelle indigeni nuovi progetti di riconciliazione. Non solo scuse.

La visita del Papa può anche avere un certo effetto liberatorio, consentendo un passo verso la guarigione per un gran numero di vittime di diversi tipi di abuso, così come per le loro famiglie di ex studenti, che sperimentano l'impatto multigenerazionale.

Ovviamente, non tutte le vittime saranno placate, ma per molti sarà un'occasione per ascoltare e vedere Papa Francesco commosso dalle testimonianze ascoltate.

Gli aborigeni attribuiscono grande importanza alla relazione, alla presenza. Da qui l'importanza di avere un evento in territorio canadese e di far partecipare il maggior numero possibile di aborigeni.

Questa visita tocca soprattutto la volontà della Chiesa di vivere con i nostri fratelli e sorelle indigeni nuovi progetti di riconciliazione. Non solo scuse.

Mons. Raymond Poisson. Presidente della Conferenza canadese dei vescovi cattolici

In questo senso, come vivono questo viaggio le popolazioni indigene, compresi i non cattolici?

- In generale, dopo due anni di pandemia: come sarà bello rivedersi in grandi gruppi, essere felici di stare insieme!

È necessario ricostruire e consolidare i legami, conoscersi e rispettarsi meglio, comprendere meglio le spiritualità e le tradizioni aborigene, approfondire la comprensione delle verità, chiarire i nostri modi di vedere noi stessi.

Ci sono pregiudizi e stereotipi tra di noi, quindi camminare insieme, cattolici e altre confessioni religiose con tutta la popolazione, ci aiuterà a creare un futuro più unito. L'idea è quella di trasformare il modo in cui ci guardiamo l'un l'altro. Questa visita è un'opportunità unica offerta a tutta la società canadese.

Il motto della visita è "Camminare insieme", come parte del processo di riconciliazione avviato anni fa dai vescovi del Canada. Come procede questo processo?

- La delegazione che si è recata a Roma lo scorso aprile fa seguito a più di tre anni di dialogo tra i vescovi cattolici canadesi e i loro partner indigeni, tra cui l'Assemblea delle Prime Nazioni (AFN), il Consiglio Nazionale Métis (MNC) e l'Inuit Tapiriit Kanatami (ITK), con l'obiettivo di imparare e discernere il modo migliore per sostenerli nel cammino di guarigione e riconciliazione.

Mentre questo dialogo continua, abbiamo preso diverse fasi importantiper sostenere un futuro più luminoso, tra cui l'annuncio di $30 milioni di euro a sostegno di iniziative di guarigione e riconciliazione, il nostro impegno a garantire che i documenti relativi alle scuole residenziali siano messi a disposizione dei sopravvissuti e la continuazione dei nostri sforzi per educare il nostro clero, i consacrati e i laici alle culture e alla spiritualità indigene.

Esiste un chiaro consenso tra i vescovi canadesi sulla necessità di fare di più per alleviare le sofferenze storiche e attuali causate dal sistema delle scuole residenziali.

Il viaggio del Santo Padre in Canada ci permetterà di stare insieme, di camminare insieme, membri di comunità indigene e non indigene. Vivere insieme eventi forti che parlano per noi, pensiamo, sarà benefico.

Le parole, i gesti, la presenza del Santo Padre ci guideranno nella direzione che dobbiamo prendere, ci apriranno strade per continuare a camminare insieme verso la riconciliazione, verso la guarigione, verso una visione del futuro.

Camminare insieme, cattolici e altre confessioni religiose con tutta la popolazione, ci aiuterà a creare un futuro più unito. L'idea è quella di trasformare il modo in cui ci guardiamo l'un l'altro.

Mons. Raymond Poisson. Presidente della Conferenza canadese dei vescovi cattolici

Il Canada, come il resto dell'Occidente, ha subito un grandissimo processo di secolarizzazione. Com'è oggi la Chiesa in Canada? Come ha vissuto e sta vivendo questo processo di purificazione che a volte può risultare quasi incomprensibile?

- La Chiesa come istituzione personalizza un intero popolo in movimento; è una forza d'azione. C'è anche un pericolo: la Chiesa non deve essere limitata ai membri consacrati o chierici, ma a tutti i battezzati.

Attraverso sfide e controversie, gioie e progetti, la Chiesa cerca di dare centralità a Cristo, al Vangelo e ai valori evangelici. È composta da esseri umani e quindi non è perfetta.

Nella società cresce l'importanza dell'autenticità della testimonianza che questa Chiesa, con i suoi pastori e tutta la sua struttura, deve servire al cuore della società. È anche questa autenticità, la "fedeltà alla missione", che viene spesso rimproverata ai membri della Chiesa nel caso dei collegi.

Grazie alla mia appartenenza e partecipazione alla Conferenza dei vescovi cattolici canadesi, sono ispirato da meravigliosi esempi di impegno e santità nel cammino missionario del popolo di Dio in Canada. Il mondo moderno è pieno di complessità, ma ci sono anche momenti in cui la Parola di Dio può mettere radici nella società.

Come vescovi, contiamo su tutti i membri del popolo di Dio, compresi il clero, i laici e le persone consacrate, tutti i battezzati, per dare una buona testimonianza del Vangelo nella vita quotidiana.

Newsletter La Brújula Lasciateci la vostra e-mail e riceverete ogni settimana le ultime notizie curate con un punto di vista cattolico.