Pablo Blanco Sarto riceve il Premio Ratzinger per la Teologia dal cardinale Pietro Parolin il 30 novembre 2023. In questa intervista a Omnes parla della figura e, soprattutto, dell'eredità di Joseph Ratzinger-Benedetto XVI di cui, come lui stesso dice, non conosciamo ancora tutta l'opera e il pensiero.
Come ha accolto la notizia del Premio Ratzinger di Teologia 2023?
- Naturalmente, con gioia e gratitudine. Gioia perché ricevere un premio intitolato a qualcuno a cui ho dedicato parte dei miei studi è un onore. Ratzinger è forse uno dei migliori teologi di fine millennio. Avere il suo nome accanto al mio è una grande fortuna.
E gratitudine perché è un riconoscimento del mio lavoro, anche con un certo senso di sollievo, perché significa che non ero così lontano dal bersaglio quando ho interpretato il pensiero di Joseph Ratzinger.
Il 31 dicembre 2022 Benedetto XVI ci ha lasciati: come ha segnato la Chiesa il pontificato di Papa Ratzinger? Quali sono, secondo lei, i punti chiave per comprendere questo pontificato e le sue storiche dimissioni?
- È stato un pontificato breve ma intenso. Ci ha lasciato un magistero luminoso con le sue tre (e mezzo) encicliche, le sue catechesi sulla storia della Chiesa e le sue ispirate omelie.
Ha continuato l'operazione di pulizia che Giovanni Paolo II aveva già iniziato nei casi di abusi sessuali, estendendola alla sfera economica e finanziaria.
Infine, ha lasciato il gesto della rinuncia, che è un esempio che ci fa ancora riflettere. È un insegnamento pratico sul modo di esercitare il ministero nella Chiesa, che è molto utile ricordare in questo momento.
Lei fa parte del team di redazione dell'Opera Omnia di Joseph Ratzinger: c'è ancora molto da sapere sulle opere del Papa bavarese?
- In tedesco stanno terminando il volume 15, l'ultimo, anche se in seguito aggiungeranno un allegato con i testi recuperati. Dopo il polacco, lo spagnolo è la traduzione che sta procedendo più velocemente. Ma è vero che questa compilazione, diretta dallo stesso Papa emerito, è solo l'inizio. L'interesse per il pensiero di Ratzinger cresce di giorno in giorno, soprattutto tra gli studenti più giovani. Ciò suggerisce che il meglio di Ratzinger deve ancora venire: egli non è solo un grande teologo del passato, ma una promessa per il futuro.
Nei suoi discorsi alla Sapienza (2008) e a Ratisbona - entrambi controversi - il Papa parla con particolare chiarezza di fede e ragione. Quali sono, secondo lei, i principali contributi di Joseph Ratzinger a questo proposito?
- Sì, ora Ediciones Rialp ha pubblicato questi testi con commenti di autori cattolici, protestanti e musulmani sul discorso di Ratisbona. L'eco che ha avuto nel mondo intellettuale è impressionante. Il discorso non pronunciato alla Sapienza è stato meno studiato, ma contiene alcune idee veramente rivoluzionarie, come quando presenta la filosofia e la teologia come "sorelle gemelle".
Credo che il Premio Ratzinger di quest'anno, assegnato a un teologo e a un filosofo, entrambi con studi in entrambi i campi, sia un'esemplificazione di questa idea molto ratzingeriana.
Ratzinger stesso ha riconosciuto di non aver mai smesso di essere un professore universitario. Come ha inteso Ratzinger l'insegnamento universitario e il lavoro di insegnamento e di ricerca? Pensa che questa vocazione all'insegnamento sia stata trasferita al suo compito di pastore della Chiesa?
- Sì, Ratzinger è stato sia professore che pastore: come professore ha sempre tenuto conto di questa dimensione pastorale e pratica della teologia; come pastore, ha sempre sottolineato la dimensione dottrinale e intellettuale degli insegnamenti che la Chiesa impartisce. Potrebbe sembrare che dedicarsi a compiti pastorali gli abbia impedito di sviluppare una teologia più ampia, e in un certo senso è vero. Ma questa debolezza è diventata in lui anche una forza. La sua teologia non è chiusa in una torre d'avorio, ma è aperta alle esigenze pastorali e missionarie di tutta la Chiesa.
George Weigel è arrivato a dire che Joseph Ratzinger dovrebbe essere nominato Dottore della Chiesa, lei è d'accordo?
- Prima dovrebbe essere canonizzato, ma è chiaro che i suoi insegnamenti suscitano sempre più interesse per la loro bellezza e profondità. Per entrambi. Per questo mi piace vedere il pensiero di Ratzinger proiettato nel futuro. Quello che succederà non dipende logicamente dalle mie previsioni. Lo dirà Dio.