Mondo

Eduardo Calvo: "Le persone di altre fedi sono felici che il Papa venga".

Eduardo Calvo Sedano, originario di Palencia, è parroco della parrocchia di San Giuseppe ad Almaty (Kazakistan) e direttore della Caritas diocesana. Abbiamo parlato con lui della prossima visita di Papa Francesco nel Paese.

Aurora Díaz Soloaga-9 settembre 2022-Tempo di lettura: 4 minuti
calvo

Papa Francesco ha accettato l'invito del presidente del Paese, Kasym-Jomart Tokaev, a partecipare alla cerimonia di commemorazione. VII Congresso delle religioni e tradizioni mondiali e tradizionalis, nella città di Nur-Sultan. Abbiamo intervistato Eduardo Calvo, un sacerdote spagnolo che lavora nel Paese asiatico.

Il Kazakistan attende la seconda visita di un Papa: dopo l'esperienza della visita di Giovanni Paolo II nel 2001, come si sta preparando ora la giovane Chiesa?

-Con gioia e speranza. È un incoraggiamento per tutti noi nella nostra fede. Viviamo in un ambiente di grande indifferenza religiosa, dove la religione cristiana è una minoranza. La maggior parte dei cristiani è di tradizione ortodossa e molte persone hanno una scarsa conoscenza di ciò che significa essere cattolici. La visita del Papa ci aiuta tutti a vedere che la nostra fede è viva, che è "cattolica" (internazionale). Ci ricorda anche che la fede cattolica fa parte delle radici religiose di questa terra, dove ci sono stati cattolici fin dai primi secoli della storia della Chiesa, prima della comparsa dell'Islam. 

La visita di un leader religioso come il Papa è gradita in una società multiculturale?

-Totalmente. Anzi, mi spingerei a dire che, in generale, non solo è accettato, ma anche amato e desiderato. Molte persone di altre fedi sono felici che una persona dell'importanza globale del Papa venga nel Paese. 

Kazakistan è un Paese molto tollerante e diversificato. Fin dall'infanzia, le persone sono abituate a vivere e interagire in modo molto naturale con persone di altre nazionalità e fedi. Qui è normale che persone di culture diverse siano amiche e non si rendano nemmeno conto che questa diversità potrebbe essere stata un ostacolo nella loro vita per essere uniti e relazionarsi cordialmente. In fondo, siamo esseri umani... nella sostanza siamo uguali: cerchiamo di amare e di essere amati, ci piace camminare e ridere, abbiamo problemi simili, viviamo nello stesso ambiente... 

Come si sta riprendendo il Paese dopo i disordini avvenuti nella sua città principale, Almaty, nel gennaio di quest'anno, e il clima di insicurezza di allora può influire sulla visita del Papa?

-La sensazione di noi che siamo qui è che "la pagina è stata voltata". Questi incidenti hanno messo in pericolo la nostra convivenza e, oserei dire, la nostra democrazia. Fanno parte del passato e siamo tornati alla vita ordinaria, con le sue luci e le sue ombre. Ogni Paese ha i suoi vantaggi e svantaggi. Mi fa male sentire a volte in Spagna commenti fatti con aria di superiorità, guardando ai Paesi dell'Asia centrale (come il Kazakistan), come se fossero Paesi "di seconda categoria", inferiori non solo economicamente o politicamente, ma anche moralmente o socialmente... Penso che sia profondamente ingiusto e lontano dalla verità. 

La situazione attuale è pacifica. La visita del Papa è anche un dono per i non cattolici, un incoraggiamento. La sua visita ci ricorda che ci ama e ci tiene in considerazione. 

Il Papa ha cancellato altri viaggi recenti per motivi di salute, ma ha voluto mantenere questo viaggio, che ha descritto come "tranquillo" durante il suo viaggio di ritorno dal Canada. Vede altri motivi per cui il Papa è riuscito a mantenere questo viaggio nella sua agenda? 

-Il motivo, credo, è il vostro desiderio di dialogare con altre confessioni cristiane e con persone di altre fedi, per approfondire quanto abbiamo in comune e la necessità di vivere insieme come fratelli e sorelle, appartenenti alla stessa famiglia. In questo senso, la vostra intenzione di partecipare a questo incontro mondiale dei leader religiosi è comprensibile. Oggi mi sembra di vitale importanza unire le forze per combattere il radicalismo religioso e promuovere la pace. 

Quale visione della Chiesa in Asia può portare la comunità kazaka al Papa?

-Penso che il Papa sia abbastanza consapevole della situazione in cui viviamo. Egli conosce le nostre difficoltà e i nostri sogni. Possiamo portargli il nostro affetto, con una maggiore vicinanza fisica. Possiamo condividere con lui le nostre preghiere e il nostro desiderio che questa Chiesa in minoranza cresca, annunci il Vangelo, si dedichi agli altri, prosperi non solo economicamente ma anche spiritualmente... La Chiesa cattolica qui è viva e sta crescendo. Grazie a Dio, molti cristiani qui non sono stranieri, ma persone del posto e molti di loro sono arrivati alla fede attraverso la testimonianza di altri cattolici e non per tradizione familiare. 

Si è parlato dell'importanza strategica della visita del Papa in Kazakistan in questo momento, considerando i legami del Paese con il mondo slavo e la significativa presenza di popolazioni russe e ucraine che vi abitano. Pensa che questo viaggio possa contribuire al processo di pacificazione del vicino conflitto in Ucraina?

-Il Santo Padre vuole essere molto vicino a coloro che soffrono. Il conflitto in Ucraina è di ordine globale. Non ho dubbi che stia facendo il possibile per disinnescare la situazione. Il Kazakistan, per il fatto di essere situato in territorio neutrale, per il suo carattere aperto e per la presenza nel Paese di persone di tutte le nazioni, penso sia un buon posto per la Chiesa cattolica, con il Papa alla sua guida, chiediamo al mondo intero di regnare nella pace e nell'amore.

L'autoreAurora Díaz Soloaga

Newsletter La Brújula Lasciateci la vostra e-mail e riceverete ogni settimana le ultime notizie curate con un punto di vista cattolico.
Banner pubblicitari
Banner pubblicitari