Mondo

Il cardinale CzernyLa religione può dimostrare l'unità che la guerra tende a distruggere".

L'inviato speciale di Papa Francesco in Ucraina, il cardinale Czerny, è tornato a Roma venerdì 11 marzo. In questa conversazione con Omnes ha potuto riflettere sui tre giorni in cui ha cercato di "portare alla gente l'attenzione, le speranze, le angosce e l'impegno attivo del Papa nella ricerca della pace".

David Fernández Alonso-13 marzo 2022-Tempo di lettura: 3 minuti
czerny ucraina

Foto: ©2022 Catholic News Service / Conferenza dei vescovi cattolici degli Stati Uniti.

L'inviato speciale di Papa Francesco, il cardinale Michael Czerny, ha trascorso tre giorni nell'Ucraina devastata dalla guerra. "Il mio", ha spiegato il Prefetto ad interim del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, "è un cammino di preghiera, profezia e denuncia. L'8 marzo partirò da Roma per Budapest e continuerò a incontrare rifugiati e sfollati e coloro che li accolgono e li assistono". È tornato a Roma venerdì 11 marzo, giorno in cui rilascia questa intervista a Omnes per raccontare le sue impressioni.

Lei è stato inviato in questa "missione speciale" in Ucraina per ordine del Papa per diversi giorni, quali sono state le sue impressioni e come ha visto la situazione da lì?

-In questi tre giorni di missione sono entrato in contatto con situazioni diverse, ma tutte accomunate dal dolore: madri sole con i loro figli senza marito, anziani costretti a spostarsi anche se è difficile per loro camminare; bambini, molti bambini; studenti provenienti dall'Asia e dall'Africa evacuati da un giorno all'altro, costretti a congelare i loro studi. Ho potuto riflettere su quanto sia diversa la guerra vissuta attraverso i media e quella trasmessa attraverso la sofferenza delle persone. Quest'ultimo è un dolore che arriva direttamente allo stomaco e al cuore. E anche come questo conflitto stia causando danni enormi a un mondo che già viveva condizioni di vulnerabilità a causa della pandemia e della crisi ambientale.

Il suo intento era soprattutto quello di avvicinare il Papa ai cristiani: come è riuscito a trasmetterlo?

-Quello che il Santo Padre ha detto all'Angelus in cui ha annunciato la mia missione e quella del cardinale Konrad Krajewski era esattamente l'obiettivo della missione: portare alla gente l'attenzione del Papa, le sue speranze, le sue angosce e il suo impegno attivo nella ricerca della pace. Ho cercato di raggiungere questo obiettivo, innanzitutto, attraverso quello che io chiamo il "sacramento della presenza", cioè essendo fisicamente presente nei luoghi del dolore, che a Budapest erano stazioni, centri di accoglienza, parrocchie. A volte le parole non sono necessarie. Per esempio, l'ultimo giorno in Ungheria ho incontrato alcune donne di Kiev e di altre città ucraine: mi è bastato ascoltare le loro storie, assicurare loro le mie preghiere e dare una benedizione per dare loro un ovvio conforto.

Ho cercato di raggiungere questo obiettivo attraverso quello che chiamo il "sacramento della presenza", stando fisicamente nei luoghi del dolore.

Il cardinale Michael CzernyPrefetto ad interim del Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale

Era anche in grado di portare aiuti materiali come desiderava?

In Ungheria e durante il mio soggiorno in Ucraina, mercoledì scorso, ho potuto portare aiuti materiali e spirituali.

La cura spirituale dei cristiani è garantita, nonostante le difficoltà?

-Assolutamente sì, e questa è una delle cose che mi ha colpito di più durante il viaggio. Per vedere una Chiesa che davvero "esce", come desidera il Santo Padre. I sacerdoti, anche quelli delle Chiese orientali con le loro famiglie, che non lasciano il territorio per essere vicini alla gente. Oppure comunità come Sant'Egidio che, oltre a creare un rifugio in parrocchia, si preoccupa di organizzare iniziative di preghiera con i rifugiati che accoglie. Oppure il Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati, che offre formazione ai volontari affinché possano rispondere meglio ai bisogni reali delle persone in fuga. È un lavoro importante ed è bello vedere che non solo la Chiesa cattolica ma anche tutte le altre confessioni lo stanno facendo.

Che ruolo ha la religione nel conflitto?

-La religione può dimostrare l'unità che la guerra tende a distruggere. Ad esempio, durante la mia visita al villaggio di Beregove, nell'Ucraina occidentale, sono rimasto molto colpito nel vedere cattolici di rito latino, greco-cattolici, protestanti, riformati, ebrei, riunirsi per condividere il lavoro dell'emergenza profughi. Un'emergenza enorme che può essere affrontata solo insieme. "Non ci sono distinzioni, siamo tutti il Buon Samaritano chiamato ad aiutare gli altri", ha detto un pastore durante questo dialogo molto franco e fraterno. Mi ha confortato, è davvero il segno di una Chiesa viva.

Come vede il futuro della guerra?

-La guerra non ha futuro, anzi è la distruzione di tutto il futuro. Dobbiamo imparare un altro modo per risolvere i conflitti e le tensioni. Spero nel buon Dio che mette il destino del mondo in povere mani umane.

Newsletter La Brújula Lasciateci la vostra e-mail e riceverete ogni settimana le ultime notizie curate con un punto di vista cattolico.
Banner pubblicitari
Banner pubblicitari