Libri

Nuria Casas: "La società ci dice che possiamo fare tutto da soli, ma non è vero".

Nuria Casas è autrice del libro "La cicatriz que perdura" (La cicatrice che dura), in cui racconta la sua storia di superamento di un disturbo alimentare. Questo difficile percorso le è servito, tra l'altro, per riscoprire Dio e conoscere più da vicino il suo cuore misericordioso.

Teresa Aguado Peña-3 dicembre 2024-Tempo di lettura: 6 minuti
Nuria Casas

Nuria Casas, autrice di "La cicatrice che dura".

Nuria Casas crede che la sofferenza abbia un significato, per questo ha scritto "La sofferenza ha un significato".La cicatrice che dura"Il libro è una raccolta delle sue riflessioni sul suo viaggio attraverso il superamento di un disturbo alimentare (ED).

La cicatrice che dura

Autore: Nuria Casas
Editoriale: Aldaba
Numero di pagine: 168
Lingua: Inglese

Oltre a essere una storia di superamento dell'anoressia, "La cicatrice che dura" è una testimonianza di speranza e resilienza. Un'adolescente cristiana, proveniente da una famiglia con 6 fratelli e un ambiente sano, si ritrova in un baratro da cui scopre di non poter uscire da sola. Nuria Casas, autrice del libro, ci invita a riflettere su come le ferite più profonde possano diventare una forza. È riuscita a trasformare il suo dolore in una fonte di ispirazione e a soli 24 anni è stata incoraggiata a pubblicare questo libro in cui molti, pur non essendo parenti di un ATT, si sono sentiti identificati.

Cosa l'ha spinta a scrivere questo libro?

- Di solito le persone hanno l'idea del libro e poi lo scrivono. Per me è successo un po' il contrario... Ho sempre avuto bisogno di scrivere, ho incanalato tutto in questo modo e nei momenti di caos e di oscurità ne ho avuto ancora più bisogno. Quando stavo per essere dimessa, fu la psichiatra stessa a dirmi: "Hai molte cose scritte, vero? Una volta aveva letto delle mie riflessioni. Allora ho cominciato a guardarle, a metterle in ordine e all'improvviso ho visto che, se si mettevano dei capitoli e un indice, poteva essere un libro.

Ho pensato di tenerlo per me, ma si scontrava con la mia filosofia di vita, che è "tutto è per il meglio": che senso ha che io vada in giro a dire che tutto è per il meglio, che lo scriva sapendo che può essere d'aiuto a qualcun altro e che lo tenga per me? Ed è così che è nato il libro.

Essendo una ragazza normale in un ambiente sano, come si arriva a quel punto di un ATT?

- È vero che non c'è una cosa specifica. Ognuno di noi ha il suo sacchettino, e quello che spiego nel libro è che l'anoressia non viene fuori dal nulla: è una malattia, ma è sempre la conseguenza di qualcosa. Alla fine, ciò che è fisico e visibile è la punta dell'iceberg, ma tutto ciò che è sepolto è la causa di tutto. 

Molti lettori mi hanno detto che, pur non avendo alcun tipo di rapporto con la DE, si sono sentiti identificati con me, perché il libro parla della mia anoressia, ma in fondo parla di ferite che tutti abbiamo, di sofferenze in generale che tutti prima o poi sperimentano.

Nel libro lei dice: "Scappare non cura il dolore, lo peggiora". Cosa direbbe a una persona che nega la propria sofferenza, che non accetta di essere cieca e di dover andare dall'ottico? Come la aiuterebbe ad amare la propria croce?

- Anche se non sono d'accordo con la filosofia di Freud, egli ha detto una cosa molto sensata, e cioè che tutto ciò che seppelliamo finisce sempre per venire fuori, e più tempo ci mette a venire fuori, peggio è. Questo si può vedere anche nel nostro corpo quando somatizziamo qualcosa. Ecco perché è meglio affrontarlo il prima possibile e ancor più quando si è consapevoli del motivo per cui si soffre. Ci sono persone che, dopo aver tanto insabbiato, quando vogliono guarire non sanno cosa c'è che non va e devono tornare indietro per cercare la causa di tutto.

È importante anche l'esercizio dell'accettazione: accettare il bene e il male non significa solo accettare ciò che non mi piace di me stesso, ma anche ciò che mi è successo. Non vorrei che fosse successo, ma non posso cambiarlo, quindi come lo affronto nel miglior modo possibile?

Quali consigli darebbe per accettare le nostre debolezze, per accettare la nostra imperfezione, per accettarci così come siamo?

- Chi vi aiuta ad accettarvi completamente è Dio. Perché è lui che vi ha creato. E non solo vi ha creato, ma vi mette nelle situazioni che vi si presentano. E non sempre lo capiamo nel momento in cui soffriamo, ma tutto ha un senso. Quello che mi sta accadendo ora, ed è un'esperienza forte, è che le persone mi contattano, sto comprendendo il significato di tutta la sofferenza di questi anni. Molte persone mi chiedono di illuminarle alla luce della mia esperienza e questo mi fa capire che la sofferenza che ho vissuto non è stata vana. 

Ci sono due modi per uscire dalla sofferenza: il primo è pensare che il mondo è stato ingiusto con voi e pensate di avere il diritto di essere ingiusti con il mondo, chiudendovi in voi stessi. L'altro è aprirsi agli altri, perché si è sofferto così tanto che non si vuole che qualcuno passi di nuovo ciò che si è passato senza avere gli strumenti che si possono fornire dalla propria esperienza, sviluppando così una naturale empatia. Dopo tutto, le persone che hanno sofferto di solito si relazionano meglio con la sofferenza degli altri. Questa seconda via vi fa riconoscere come deboli, accettando la vostra natura, i vostri limiti e la vostra fragilità. Mostrando la propria debolezza agli altri si scopre improvvisamente che questa debolezza è in realtà una forza, perché attraverso di essa si serve ad aiutare gli altri con la luce della propria esperienza.

Credete che tutti debbano condividere le loro sofferenze?

- Penso che possa aiutarci a parlare di più di vulnerabilità, perché siamo in una società che ci trasmette il messaggio che si può fare tutto, che si può fare da soli e che non si ha bisogno di nessuno. E questo non è vero. Come diceva Aristotele: gli esseri umani sono sociali per natura. Cioè, abbiamo bisogno degli altri e spesso, finché non ci rompiamo, non ci rendiamo conto di questa verità.

 D'altra parte, ognuno deve trovare i suoi punti di appoggio e sapere dove sono. Nel libro lo spiego: Dio manda sempre le croci perché sa che in quel momento puoi portarle perché ti dà la grazia di portarle e allo stesso tempo ti dà sempre dei punti di appoggio e nel mio caso sono stati 100 % la mia famiglia e i miei amici.

Sono tutor e insegno un paio di materie in seconda ESO e filosofia alla maturità, che adoro. Una volta qualcuno mi ha detto: "Non capisco dove trovi la pazienza con i bambini", perché è vero che ho la classe più intensa di tutta la scuola secondaria. E sì, ovviamente devo avere pazienza con i miei figli, ma credo che le persone che hanno sofferto siano in grado di vedere al di là della persona, cioè un bambino si comporta in modo terribile, va bene, ma cosa c'è di sbagliato in lui? Vogliamo andare un po' oltre. Ho capito che la pazienza deriva dal fatto che, come con me le persone che hanno voluto aiutarmi sono state così comprensive, allora devo essere comprensivo anche con chi soffre come me. Dare ciò che ho ricevuto.

Che cosa apporta la luce della fede all'esperienza di una tale malattia? Qual è la differenza tra il modo in cui un cattolico e un non credente la affrontano?

- Posso solo raccontare la versione di chi è credente. È vero che in questo processo ho avuto momenti di grande oscurità nei confronti di Dio e di essere molto arrabbiato con Lui e di non capire nulla, quindi forse ho anche un po' di quella visione, ma ciò che mi ha aiutato è stato Dio. Ecco perché, senza di Lui, mi sembra molto difficile. Si può fare, e ci sono molte persone che ce l'hanno fatta, anche se è vero che dipende molto dalla cerchia che ci circonda.

Dio mi ha aiutato nella parte profonda dell'accettazione di me stessa, non volendo avere tutto sotto controllo. L'anoressia è un modo per avere qualcosa sotto controllo in un momento in cui tutto sta crollando o è caotico. Cosa succede nel momento in cui si lascia entrare Dio? Si impara a lasciare il controllo nelle sue mani. Infatti, il momento in cui mi sono ricongiunto con Dio è stato quando ho recitato una preghiera come questa: "Non ce la faccio più. Per tutti questi mesi ho voluto fare da solo, ma ora lascio tutto nelle tue mani". Sembra molto bello e molto teorico, ma da quel momento l'opera di Dio nella mia vita si è tradotta in fatti concreti. Fino ad allora ero stato restio ad andare dal medico, ma il giorno dopo aver recitato quella preghiera decisi di andarci e cominciai a lasciarmi aiutare.

Molte volte le persone che provengono da una famiglia cristiana danno la fede per scontata e la vivono come un semplice moralismo, un fare le cose per bene, fino a quando non hanno un incontro personale con Dio e cominciano a capire davvero il Suo amore, a sperimentarlo nella loro vita. Come è stato il tuo incontro con Lui?

- È vero che spesso ci sono persone che hanno bisogno di allontanarsi da Dio per incontrarlo personalmente. A me è successo di incontrare Dio all'università, al momento della mia ricaduta. È stata la prima volta che ho pensato a Dio come Nuria. Mi era stato spiegato che Dio era buono, ma nella mia sofferenza ho pensato: "O il Dio che mi ha sempre spiegato che è così buono e mi ama così tanto non esiste, oppure esiste, ma allora non mi ama e non si preoccupa di me".

Non ho capito perché sofferenza. Ma nel momento in cui mi sono riconciliata con Dio ho capito. Improvvisamente la croce è diventata il mio argomento preferito, perché ho capito che è proprio quando ci manda le croci che ci ama di più. Se fossimo perfetti, tutto andasse bene e non avessimo bisogno di nulla, penseremmo: "Perché ho bisogno di Dio se sono perfetto?". La croce, quindi, ci fa capire che non possiamo farcela da soli e che abbiamo bisogno di lui. Quando ci manda una croce, ci sta amando perché ci dice: "Voglio che tu mi stia vicino".

L'autoreTeresa Aguado Peña

Per saperne di più
Newsletter La Brújula Lasciateci la vostra e-mail e riceverete ogni settimana le ultime notizie curate con un punto di vista cattolico.