Vaticano

Il Papa trascorre una giornata tranquilla e pubblica un libro

Il Papa rimane in un'evoluzione stabile, senza complicazioni respiratorie o febbre, e continua il suo trattamento. La sua prognosi rimane riservata.

Javier García Herrería-4 marzo 2025-Tempo di lettura: 2 minuti
Il Papa spaventa

Foto di @OSV News/Dylan Martinez, Reuters

Le condizioni di salute del Papa sono rimaste "oggi stabili", secondo l'ultimo bollettino medico pubblicato questo pomeriggio dall'Istituto Superiore di Sanità. Sala Stampa Vaticana. Non ha avuto "episodi di insufficienza respiratoria o broncospasmo" ed è rimasto senza febbre, "sempre vigile, collaborativo con la terapia e cosciente".

In mattinata, il Pontefice ha ricevuto l'ossigenoterapia ad alto flusso e ha continuato la fisioterapia respiratoria, come parte del trattamento a cui si è sottoposto negli ultimi giorni.

Ventilazione meccanica notturna e prognosi riservata

Come previsto, "questa sera verrà ripresa la ventilazione meccanica non invasiva fino a domani mattina". Sebbene i suoi progressi siano stabili, i medici rimangono cauti e la prognosi "rimane riservata".

Come di consueto in queste settimane, il Papa ha trascorso una buona notte e, nel corso della giornata, ha alternato il riposo a momenti di preghiera e all'accoglienza dell'Eucaristia.

Il Papa pubblica un libro

La notizia a sorpresa del giorno è arrivata a metà pomeriggio, quando il Vaticano ha annunciato che il Papa avrebbe pubblicato oggi un nuovo libro, questa volta sulla poesia, intitolato "Viva la poesía". Il libro raccoglie una serie di testi di Papa Francesco sul valore della poesia e della letteratura nella formazione, nell'educazione e sul suo ruolo nel dialogo tra la Chiesa e la cultura contemporanea.

In una nota manoscritta indirizzata all'editore, padre Antonio Spadaro, il Pontefice esprime il desiderio che la poesia abbia un posto di rilievo nelle Università Pontificie, proponendo che abbia una cattedra propria.

Per saperne di più
Newsletter La Brújula Lasciateci la vostra e-mail e riceverete ogni settimana le ultime notizie curate con un punto di vista cattolico.