Vaticano

Francesco afferma che il documento finale del Sinodo appartiene al Magistero ordinario del Papa

Il Documento finale della XVI Assemblea Generale del Sinodo dei Vescovi, approvato il 26 ottobre 2024, raccoglie le riflessioni del cammino sinodale iniziato nel 2021. Pur non avendo un carattere normativo immediato, il testo offre orientamenti per l'attuazione creativa e contestuale di nuove forme di azione pastorale e ministeriale, da intendersi in questo senso come magistero ordinario del Papa.

Redazione Omnes-26 novembre 2024-Tempo di lettura: 2 minuti
Il Papa

@OSV / Notizie dal Vaticano

Il Papa desidera che le conclusioni del Documento finale del Sinodo sulla sinodalità siano prese in considerazione come Magistero ordinario del Papa. Il Documento finale della XVI Assemblea Generale del Sinodo dei Vescovi, approvato il 26 ottobre 2024, è il frutto di un processo sinodale iniziato nell'ottobre 2021. Questo percorso è stato un esercizio di profondo ascolto del Popolo di Dio e di discernimento dei pastori, con l'obiettivo di individuare passi concreti per rafforzare la comunione, promuovere la partecipazione e rinnovare la missione affidata da Gesù Cristo. Gli orientamenti del Documento sono il risultato di un percorso iniziato nelle Chiese locali ed esteso a livello nazionale, continentale e globale, culminato in due sessioni dell'Assemblea sinodale nel 2023 e 2024.

Il Documento, che rappresenta un'espressione del magistero ordinario del Papa, contiene linee guida per condurre la Chiesa verso una prassi sinodale più profonda e coerente con le sfide odierne. Pur non avendo un carattere strettamente normativo, invita le Chiese e i raggruppamenti locali ad attuare le sue indicazioni attraverso processi di discernimento e di decisione, adattandosi ai diversi contesti culturali e pastorali. In molti casi, ciò comporta l'attuazione di norme già esistenti nel diritto ecclesiale vigente, sia nella sua versione latina che in quella orientale. In altri, apre la porta a forme creative di ministero e di azione missionaria, promuovendo esperienze che dovranno essere valutate.

Vescovi a rapporto a Roma

La fase di attuazione sarà accompagnata dalla Segreteria generale del Sinodo e da vari dicasteri della Curia romana. I vescovi, da parte loro, avranno il compito di riferire sull'andamento delle loro visite ad limina, documentando le decisioni prese, i frutti ottenuti e le difficoltà incontrate. Questo follow-up mira a garantire che gli orientamenti del Documento siano effettivamente attuati, promuovendo una Chiesa più sinodale e missionaria.

Uno dei punti salienti è l'invito a inculturare le soluzioni pastorali, rispettando le tradizioni e le sfide locali. Questo riflette un approccio flessibile e dinamico che riconosce la diversità all'interno dell'unità della Chiesa. Allo stesso tempo, sottolinea l'importanza di cercare nuove forme di accompagnamento pastorale e strutture ministeriali che rispondano ai bisogni delle comunità particolari.

Il cammino sinodale, lungi dal concludersi con la pubblicazione del Documento, è inteso come un processo continuo. Ispirato dallo Spirito Santo, il suo obiettivo finale è ringiovanire la Chiesa, rinnovare il suo impegno per il Vangelo e procedere verso la piena e visibile unità dei cristiani. Per il Papa la sinodalità non solo interpreta il ministero gerarchico, ma lo arricchisce, segnando un modo di camminare insieme nella comunione e nella diversità.

Dottrina e pratica pastorale

Il Documento mette in prospettiva anche il rapporto tra dottrina e pratica pastorale. Riconoscendo la necessità dell'unità dottrinale, apre lo spazio a diverse interpretazioni e applicazioni su questioni specifiche, sempre nella fedeltà al Vangelo e sotto la guida dello Spirito. Questo approccio permette alla Chiesa di rispondere meglio alle sfide contemporanee, agendo come testimone vivente della fede in mezzo alle complessità del mondo di oggi.

Infine, il Sinodo viene presentato come uno strumento per imparare e sviluppare sempre meglio lo stile sinodale, comprendendo che questo processo coinvolge sia la dimensione geografica che quella interiore. Ciò richiede una continua apertura allo Spirito, che guida la Chiesa verso una maggiore armonia e comunione con Cristo, suo Sposo. Il Papa conclude ribadendo la necessità di azioni concrete che accompagnino le parole condivise, confidando che lo Spirito Santo sostenga questo cammino di rinnovamento e missione.

Newsletter La Brújula Lasciateci la vostra e-mail e riceverete ogni settimana le ultime notizie curate con un punto di vista cattolico.