Cinema

Il film 'The 21' rende omaggio ai copti sgozzati in Libia

Dieci anni dopo che l'ISIS ha sgozzato 20 egiziani e un ghanese sulle spiagge della Libia, un film d'animazione di 13 minuti intitolato "The 21" rende omaggio a questi martiri. Erano cristiani copti e sono morti rifiutandosi di rinunciare alla loro fede in Gesù. Jonathan Roumie, che interpreta Gesù in The Chosen, ha co-prodotto il film.  

Francisco Otamendi-20 febbraio 2025-Tempo di lettura: 2 minuti
Scena del cortometraggio animato The 21.

Scena del cortometraggio animato "The 21" sui cristiani copti martirizzati in Libia nel 2015.

Nel 2015, in un video ormai famigerato, i terroristi dell'ISIS hanno decapitato 21 uomini sulla spiaggia di Smirne, in Libia. Il leader dell'ISIS ha affermato che avrebbero tinto gli oceani di rosso con il sangue degli infedeli giustiziati.

Tuttavia, "la brutale decapitazione ha messo in risalto il coraggio e la fede incrollabile degli uomini martirizzati, dimostrando che la fede gentile è più forte dell'allarmismo religioso", spiegano i produttori del film nel loro presentazione del film Il 21.

Martiri

Nel 2023, infatti, Papa Francesco ha inserito questi 21 martiri copti nel Martirologio Romano, riconoscendoli come martiri. Nel maggio dello stesso anno, quando ha ricevuto in udienza i Tawadros IIil capo della Chiesa copto-ortodossa, il Pontefice annunciato Così:

"Questi martiri sono stati battezzati non solo nell'acqua e nello Spirito, ma anche nel sangue, un sangue che è il seme dell'unità per tutti i seguaci di Cristo. Sono lieto di annunciare oggi che, con il consenso di Sua Santità (Tawadros II), questi 21 martiri saranno inseriti nel Martirologio Romano come segno della comunione spirituale che unisce le nostre due Chiese".

Con la comunità copta

The 21' è un cortometraggio d'animazione ispirato all'iconografia neocopta e prodotto in collaborazione con la comunità copta globale da un team di oltre 70 artisti provenienti da più di 24 Paesi. Può essere visto su qui inserendo il proprio indirizzo e-mail.

Finora, il video dell'ISIS è stato l'unico resoconto visivo disponibile al pubblico della morte dei 21 martiri, aggiungono i produttori.

"Prodotto come opera di propaganda, il video non mostra la vittoria spirituale ottenuta dai santi martiri, il che crea la necessità di un resoconto più veritiero di ciò che è realmente accaduto. Questo progetto di animazione mira a presentare una narrazione più accurata del rapimento, della detenzione e dell'esecuzione dei santi". 

Famiglia, amici e clero

Il cortometraggio è stato sviluppato sulla base di ricerche approfondite e di molteplici conversazioni con familiari, amici e chierici copti che conoscevano il 21. "Abbiamo lavorato con decine di copti, tra cui iconografi, musicisti e animatori, per creare un film avvincente che rende omaggio alla fede copta e alle sue tradizioni.

La comunità copta trova forza e conforto nella sua lunga storia di santi e martiri, e i 21 si sono uniti a questa stirpe. Il loro esempio di amore e perdono è un campanello d'allarme che il mondo deve onorare ed emulare".

Tod Polson e Jonathan Roumie

Tod Polson, già direttore creativo di Cartoon Saloon, ha diretto il team per cinque anni con Mandi Hart, anche come produttore esecutivo, Jonathan Roumieche dà vita Gesù nella serie Il presceltoLa quinta stagione sarà distribuita nei cinema a partire da marzo, con una successiva uscita sull'applicazione di streaming "The Chosen". Mark Rodgers, fondatore della MORE Productions, che ha prodotto il film, ha visitato l'Egitto nel 2019 e ha deciso di lanciare il film.

Gli iconografi copti e non copti hanno influenzato lo sviluppo dell'estetica dell'arte del film "Il 21che si ispira allo stile neocopto. La musica originale è stata composta e registrata dalle Sorelle Ayoub, musiciste di formazione classica che incorporano gli inni e la liturgia copti nella loro musica.

L'autoreFrancisco Otamendi

Newsletter La Brújula Lasciateci la vostra e-mail e riceverete ogni settimana le ultime notizie curate con un punto di vista cattolico.