Iniziative

Harambee annuncia il sesto programma di borse di studio per la Guadalupa

Harambee è alla ricerca di scienziate africane per partecipare al programma di borse di studio in Guadalupa che inizierà l'11 febbraio.

Teresa Aguado Peña-10 febbraio 2025-Tempo di lettura: 2 minuti
Harambee

Dott.ssa Celine Tendobi presso la Clínica Universitaria de Navarra (Harambee)

Nell'ambito della Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza, l'11 febbraio, sono stati pubblicati i termini e le condizioni del sesto bando di concorso. Programma di borse di studio Harambee Guadalupe per le scienziate dell'Africa subsahariana, che rimarrà aperto con un periodo di 45 giorni per la presentazione delle domande all'indirizzo www.harambee.es.

Questo programma, istituito nel 2019 in memoria dello scienziato spagnolo Guadalupe Ortiz de LandázuriIl progetto fornisce borse di mobilità a donne dell'Africa subsahariana per ampliare i loro orizzonti scientifici attraverso soggiorni di ricerca al di fuori del loro Paese. 

Secondo il vicepresidente di Harambee ONGD, Ramón Pardo de Santayana, l'obiettivo di questa iniziativa è promuovere la leadership e dare visibilità alle donne africane nella ricerca scientifica, tecnologica e umanistica, promuovere l'uguaglianza nella sfera accademica e aiutare a completare la formazione e la specializzazione scientifica e tecnica.

Borse di studio Harambee

Un totale di 25 scienziate ha già beneficiato delle borse di studio, con progetti di ricerca sostenuti da Harambee ONGD. Sette sono stati istituiti dalla Cattedra di Chimica Sostenibile dell'UNED con il finanziamento del Comune di Puertollano. 

Nigeria, Kenya, Costa d'Avorio, Liberia, Uganda, Repubblica Democratica del Congo e Senegal sono i luoghi da cui provengono le beccacce. Tra questi, la biologa nigeriana Brakemi Egbedi è arrivata a Vigo all'inizio del 2025 per svolgere ricerche sull'ottenimento di collagene marino dai sottoprodotti della pesca presso l'Istituto di Ricerca Marina CSIC. 

Prestigiosi ricercatori spagnoli compongono il comitato scientifico che valuta i candidati e seleziona quelli con i migliori curricula tra coloro che soddisfano i requisiti richiesti, tra cui l'impegno a tornare nel proprio Paese. Harambee ONGD è un'iniziativa di solidarietà internazionale che promuove, attraverso la cooperazione e la comunicazione, lo sviluppo dell'Africa sub-sahariana sostenendo progetti educativi per la promozione della salute delle donne, delle madri e dei bambini e della sicurezza alimentare. Inoltre, diffonde i valori e le qualità della cultura africana nel resto del mondo.

L'autoreTeresa Aguado Peña

Per saperne di più
Newsletter La Brújula Lasciateci la vostra e-mail e riceverete ogni settimana le ultime notizie curate con un punto di vista cattolico.