Libri

Fernando de Haro: "Ci sono molti mattinieri del fine settimana alla radio".

La presentazione del suo ultimo libro e l'attacco terroristico a New Orleans sono il motivo di una conversazione di Omnes con Fernando de Haro, direttore de "La Mañana del Fin de Semana" su Cope, che compete con "grandi star della radio". Il suo libro si intitola "La foto de las siete menos cinco". Potrebbe essere un romanzo di Agatha Christie, ma non lo è.    

Francisco Otamendi-3 gennaio 2025-Tempo di lettura: 5 minuti
Fernando de Haro.

Fernando de Haro, regista di "La Mañana del Fin de Semana" su Cope (© Cope).

"Buongiorno ai mattinieri del fine settimana, buongiorno alle persone-persone, in questa domenica, 8 dicembre, in cui faremo molto freddo. Attenzione agli avvisi di pioggia, acqua e neve". 

"Dalle 6 di questa mattina vi stiamo dando la notizia della caduta del regime di Bashar al-Assad in Siria. Bashar al-Assad non è più presidente". Così iniziava il suo programma l'8 dicembre Mattina del fine settimana sul canale Cope, Fernando de Haro, giornalista esperto, che può essere ascoltato nei fine settimana dalle 6 alle 8.30 del mattino. 

Come potete vedere, in due ore e mezza si può parlare di molte cose. La giornata è iniziata con la Siria. De Haro è stato ed è anche un reporter internazionale, con diversi libri e documentari. Ha scritto anche saggi, interviste, una biografia di Luigi Giussani (El ímpetu de una vida), ed è l'editore di paginasdigital.es

Ora ha appena pubblicato "La foto dalle cinque alle sette", curato da RinascimentoAbbiamo parlato del libro e di alcune questioni attuali. Tra questi, il L'Islam, Terra Santa, Nigeria e il fondamentalismo islamico, il Libano o il buon giornalismo. 

Perché "La foto de las siete menos cinco"? Fernando de Haro diventa un romanziere, ho pensato di sfuggita. 

- Il titolo corrisponde al periodo 2018-2024 in cui ho lavorato a "La Tarde" di Cope. In quel periodo è stata trasmessa questa mini-sezione. Ora è tornata all'immagine delle 8.25 perché sono tornato al mio programma originale: "La Mañana del Fin de Semana".

E la dedica a Mikel Azurmendi, uno dei fondatori e portavoce del Forum Ermua? 

- Mikel Azurmendi era un fan del mio commento/descrizione di una foto per chiudere il programma. In realtà, quei commenti sono stati l'occasione per l'inizio di un rapporto prezioso. Mikel è stato un grande amico negli ultimi anni della sua vita, lo è ancora e il rapporto continua anche ora che è morto. Ci siamo accompagnati sulla strada della vita, con le nostre domande e le nostre ricerche, con le certezze che stavamo acquisendo. Ci siamo accompagnati nell'analisi politica, sociale e storica, ma soprattutto nell'amore e nella fede.

Come direttore de "La Mañana del fin de semana" su Cope, scopre che il sabato e la domenica a quell'ora "ci sono ascoltatori, molti ascoltatori". Sono gli stessi degli altri orari o sono diversi? Le sue "foto sonore" alle 8.25 del mattino piacciono quanto quelle alle sette meno cinque della sera?

- Quando ho iniziato a condurre il programma, 14 anni fa, tutti pensavamo che questo momento radiofonico fosse un momento secondario del programma. Ma poi ci siamo resi conto che c'erano molti "mattinieri del fine settimana". Molti di più che in altri programmi radiofonici più tradizionali e più conosciuti. In effetti, in questa stagione mi trovo a competere in alcune sezioni con grandi star della radio. Non ci sono dati EGM sui minuti di trasmissione. Ma ci sono molte persone che mi dicono di apprezzare questa chiusura.

Le foto vi interessano perché sono "la profezia di una vittoria". Questo merita una spiegazione, per quanto breve.

- Un'istantanea fissa il presente. È ciò a cui tutti aspiriamo. Aspiriamo a che il presente non scompaia e non diventi un semplice ricordo. Il passato ha valore solo se rimane presente. Una fotografia è una profezia, solo una profezia, e quindi incompleta, aperta, di quel passato che è sempre presente. In realtà il presente, questo istante in cui mi state leggendo, è l'unica cosa solida. E il passato non è nulla se non è adesso. Questa è la differenza tra tradizione e tradizionalismo. C'è troppo tradizionalismo.

Ammetto di non aver letto tutte le foto sonore del libro, ma posso dire che sono scritte in modo superbo, soprattutto se si pensa che sono state scritte nel bel mezzo di alcuni spazi pubblicitari per il programma. Non vedo un filo conduttore, sono molto varie.

- È vero che il soggetto è molto vario. Ma anche le fotografie sui giornali o sui siti web di notizie da cui le prendo sono molto varie. La realtà è complessa, ricca, è fatta di bambini che piangono e ridono, di senzatetto, di devastazione, di speranze desiderate, di gesti sorprendenti e quotidiani... Il filo conduttore è lo sguardo di chi scrive e di chi ascolta, che vede attraverso ciò che sente.

La foto dalle cinque alle sette

AutoreFernando de Haro
Editoriale: Rinascimento
Numero di pagine: 308
Lingua: Inglese

Hai svolto molti ruoli nella professione giornalistica. Ma sembra che i viaggi e i reportage internazionali ti abbiano catturato...

- Fortunatamente, negli ultimi dieci anni ho potuto viaggiare in molti angoli del mondo per girare documentari. Mi sembra che per fare del buon giornalismo si debba essere nel luogo in cui le cose accadono, che si tratti di un villaggio nel nord della Nigeria o di una strada di Algeciras dove si svolge un'operazione contro il traffico di droga. 

Mi piace essere sul posto per poter capire e poter raccontare. Quello che voglio è capire e per questo ho bisogno di lasciarmi toccare, commuovere, arrabbiarmi, avere paura, provare soddisfazione, gioia, guardare le persone negli occhi...

Dai suoi libri si evince chiaramente che lei non ama i temi pacifici. Oltre a "L'Islam nel XXI secolo", ha scritto dei martiri d'Egitto, di "Cristiani e leoni": i centomila cristiani uccisi ogni anno nel mondo, i terroristi di Boko Haram...

- Mi sembra che capire l'Islam sia decisivo, è una religione emergente con un peso crescente in Europa. L'Islam deve essere distinto dall'islamismo e dal jihadismo. In Iraq e in Siria ho visto graffiti di Daesh scritti in tedesco e in altre lingue europee di giovani del mondo occidentale che sono andati a combattere con il "Califfato". Il caso dei copti, i cristiani d'Egitto, è diverso. È il caso di una minoranza importante. Non tutto quello che fanno i cristiani egiziani è intelligente. Ma hanno imparato dopo secoli che il sogno di egemonia può distruggerli.

Allo stesso tempo, è evidente la sua preoccupazione per le persone che soffrono e per raccontare storie che aiutino queste persone. Nel suo programma abbiamo ascoltato interviste sugli sfollati nel sud del Libano, per esempio.

- Io e voi possiamo perdere la nostra casa, la nostra terra, in qualsiasi momento. Viviamo nell'ingenuità che le cose brutte accadono agli altri. La compassione, la sofferenza per gli altri, non è un sentimento, è un modo di usare la ragione che ci rende umani. Il primo impulso di ogni persona è quello di fare del bisogno degli altri il proprio bisogno. Questo primo impulso non deve essere censurato.

Avete anche riflettuto sui cristiani in Terra Santa o sull'educazione a Gaza. Siamo nel periodo natalizio. Per concludere, qualche parola sui cristiani in Terra Santa...

- Il cristianesimo in Terra Santa è essenziale per comprendere la natura del cristianesimo. Il cristianesimo, come hanno sottolineato gli ultimi due Papi, non è solo una dottrina o un'etica. Il cristianesimo è un evento che è accaduto nella storia, in un luogo e in un tempo particolari. Se non continua ad accadere, diventa un sistema di idee. Il cristianesimo in Terra Santa ci ricorda questa natura di evento.

L'autoreFrancisco Otamendi

Newsletter La Brújula Lasciateci la vostra e-mail e riceverete ogni settimana le ultime notizie curate con un punto di vista cattolico.