Cultura

2 ottobre 1928. L'evento di fondazione dell'Opus Dei

Lo storico José Luis González Gullón racconta gli eventi che hanno avuto luogo il giorno della fondazione dell'Opus Dei. Aggiunge anche alcune considerazioni sul significato di quell'evento, secondo le memorie orali e scritte di san Josemaría.

José Luiz González Gullón-2 ottobre 2023-Tempo di lettura: 6 minuti
fondo escriva opus dei

Il fondatore dell'Opus Dei, San Josemaria Escriva

Il seguente articolo, di carattere marcatamente storico, si limita agli eventi del 2 ottobre 1928. Non riflette quindi la ricchezza teologica e giuridica di quell'evento, né l'ampiezza dello spirito fondativo dell'Opus Dei, che si completò il 26 giugno 1975, data della morte di san Josemaría.

Arrivo a Madrid

Proveniente dalla diocesi di Saragozza, José María Escrivá arrivò a Madrid nell'aprile del 1927 per completare la sua tesi di dottorato in Giurisprudenza. Era un giovane sacerdote, di venticinque anni, che sentiva nell'anima l'inquietudine che Dio gli chiedesse qualcosa per il bene della Chiesa, ma non sapeva cosa.

Per un decennio, ha detto, barruntaba una volontà divina. E, poiché gli era stata velata, pregò perché venisse la luce.

La luce fondante dell'Opus Dei

Il 30 settembre 1928, Escrivá si recò al convento dei Vincenziani, allora situato nella periferia nord di Madrid, per fare un ritiro con altri sei sacerdoti. Martedì 2 ottobre, dopo aver celebrato la Messa e assistito a una conferenza, si ritirò nella sua stanza e lesse alcuni fogli in cui aveva annotato idee ed eventi che considerava ispirazioni di Dio.

Mentre compila "con una certa unità gli appunti sciolti che fino ad allora avevo preso" (Note intime -D'ora in poi AI-n. 306), all'improvviso, ha detto, "è stata la volontà di Gesù che cominciassero a dare forma di calcestruzzo al suo lavoro" (AIN. 331). Escrivá "realizzato del bellissimo e pesante fardello che il Signore, nella sua inesplicabile bontà, aveva posto sulle loro spalle" (AI306). Più tardi dirà di aver ricevuto una grazia di carattere soprannaturale, una "illuminazione". su tutto il Lavoro" (AI306), una "chiara idea generale della mia missione" (AIN. 179) che ha aperto un enorme panorama apostolico.

Emozionato perché aveva appena visto "la volontà di Dio" (AIN. 978b) per la quale aveva tanto pregato, si inginocchiò e rese grazie. Poi sentì il suono "delle campane della parrocchia di Nostra Signora degli Angeli" (AI306), che chiamava i fedeli a Messa nella festa dei Custodi; in seguito, considerò questo evento come un segno dell'intercessione di Maria e degli angeli nel momento stesso della fondazione.

opus dei
Antica immagine del convento dei Vincenziani e della Basilica della Medaglia Miracolosa in via García de Paredes a Madrid.

Uno spirito e un'istituzione

Questo per quanto riguarda il resoconto dello stesso Escrivá, l'unico testimone degli eventi che si svolsero nel momento della fondazione originaria della Opus Dei.

Il fondatore non ha spiegato o scritto il contenuto di ciò che ha visto - userà sempre il verbo vedere- quel giorno. Tutto fa pensare che non volesse racchiudere una grande luce soprannaturale in un unico testo. Infatti, non ci sono praticamente suoi scritti prima del marzo 1930, come se volesse tenere per sé ciò che era accaduto dalla fondazione (2 ottobre 1928) fino al momento in cui capì che ci sarebbero state delle donne nella Opus Dei (14 febbraio 1930). Pertanto, l'ascoltatore deve credere a José María Escrivá quando afferma di aver ricevuto un messaggio divino.

Ora, Escrivá ha fatto riferimento alla luce fondamentale fino alla fine dei suoi giorni. La sua vita, la sua predicazione e i suoi scritti offrono alcuni indizi su quanto è accaduto. In concreto - e questo vale anche per altre istituzioni carismatiche della Chiesa - in questa irradiazione troviamo due dimensioni intrecciate: uno spirito e un'istituzione.

Un messaggio cristiano

Il 2 ottobre 1928, José María Escrivá sentì di aver ricevuto un messaggio divino. Capì di aver ricevuto una grazia, una forza divina, una luce dallo Spirito Santo. Non si trattava affatto di un concetto forgiato dopo un processo di riflessione intellettuale o di una brillante ispirazione scaturita dagli insegnamenti del Magistero, dei Padri della Chiesa e degli autori spirituali, sia classici che contemporanei. Era uno spirito che gli appariva universale, destinato a qualsiasi luogo, tempo e cultura.

Il cuore del carisma risiedeva nel laicità come la via per essere santi: essere uniti a Gesù Cristo e farlo conoscere ovunque si lavori e si risieda era il messaggio. Secondo le sue stesse parole, anni dopo, egli doveva "promuovere tra gli uomini di tutte le classi sociali il desiderio di perfezione cristiana in mezzo al mondo", "partecipando ai più diversi compiti umani" (Conversazionin. 24 e n. 61).

La centralità dei laici

A quel tempo, la Chiesa presentava la santità come qualcosa di possibile per tutti, anche nella sfera secolare. Ma il desiderio di essere santi era generalmente considerato come una chiamata allo stato religioso. La letteratura spirituale parlava dei gradi di santità che si potevano raggiungere sulla terra e che, al livello più alto, si raggiungevano nella vita consacrata.

Così, l'esistenza di poco meno dell'uno per cento dei membri della Chiesa - i consacrati - veniva presentata come il modo migliore o più perfetto per andare a Dio. Bastava entrare in una chiesa cattolica per vedere tante statue di santi e sante consacrati, poche di sacerdoti secolari e nessuna di laici.

Lo spirito che Escrivá aveva ricevuto era rivolto alla secolare che, nella Chiesa, sono i laici e i sacerdoti secolari, la maggior parte dei quali sono diocesani. Dicevo che questo 99% di cristiani comuni è chiamato da Dio a scoprire nelle realtà umane e temporali il cammino che porta alla pienezza cristiana, all'identificazione con Gesù Cristo.

donne dell'opus dei
Escrivá con alcune donne dell'Opus Dei nel 1971

Una famiglia nella Chiesa

Oltre al dono, il carisma si è manifestato negli occhi di José María Escrivá come una missione e un compito. Dio lo ha chiamato ad annunciare la santità a tutti gli uomini, a spiegare che l'identificazione con Cristo è possibile nel proprio stato di vita.

Egli riteneva che la trasmissione di questo messaggio sarebbe avvenuta all'interno e a partire da una comunità cristiana; infatti, non prevedeva di diffonderlo attraverso un libro o i mezzi di comunicazione dell'epoca, come la radio o la stampa. Sarebbe stata fatta da persone incorporate in una famiglia cristiana attraverso una chiamata di Dio - una specifica vocazione divina - un discernimento individuale e l'accettazione di coloro che avrebbero guidato l'istituzione.

Coloro che avrebbero fatto parte di questa famiglia spirituale avrebbero vissuto personalmente il carisma - lo avrebbero fatto proprio, lo avrebbero fatto proprio. incarnatoLa condivideranno poi con gli altri membri dell'istituzione e, in terzo luogo, la irradieranno alle persone che conoscono e alla società nel suo complesso.

Inoltre, in quel giorno di fondazione pensava che, mentre il messaggio era per tutti i secolari della Chiesa, l'appartenenza all'istituzione sarebbe stata solo maschile, laici e sacerdoti diocesani.

Ulteriore sviluppo

Dopo il 2 ottobre 1928, Escrivá cercò un'istituzione ecclesiastica che avesse il carisma che aveva ricevuto, perché non voleva essere il fondatore di qualcosa di nuovo. Dopo aver ricevuto informazioni da varie unioni pie, ordini terziari e associazioni in Spagna, Stati Uniti, Francia, Olanda, Ungheria, Italia e Polonia, giunse alla conclusione che nessuna aveva uno spirito pari al suo.

Passano i mesi e il 14 febbraio 1930 capisce che Dio le chiede che ci siano anche donne nell'istituzione e, allo stesso tempo, la chiama a iniziare un nuovo cammino di santità e apostolato nella Chiesa.

José María Escrivá sapeva che la luce fondante originale era il nucleo di un insegnamento aperto a ulteriori sviluppi, che avrebbe attraversato l'arco della sua vita. Nel 1931, ad esempio, ricevette due importanti luci fondazionali, che si affiancavano a quella originaria.

Piazza San Pietro durante la beatificazione del fondatore dell'Opus Dei

Il lavoro come mezzo di santificazione

Il 7 agosto ha acquisito una nuova comprensione delle parole di Gesù Cristo "quando sarò innalzato sulla terra attirerò tutti a me" (Gv 12,32): il cristiano mette Cristo al centro delle attività che svolge nel mondo. In questo modo, il lavoro professionale è stato visto come la materia da santificare da parte degli individui e lo strumento con cui santificare se stessi e gli altri.

Poi, il 16 ottobre, mentre viaggiava in tram, sentì improvvisamente "l'azione del Signore, che fece germogliare nel mio cuore e sulle mie labbra questa tenera invocazione, con la forza di qualcosa di imperiosamente necessario": Abba! Pater(Lettera 29, n. 60); da allora, ha sottolineato che il fondamento dello spirito dell'Opus Dei è un profondo senso del filiazione divina.

Dal momento della fondazione, Escrivá ha diffuso con forza il messaggio dell'unione con Gesù Cristo nel proprio posto nella società; la realtà, sconosciuta a molti, che "queste crisi mondiali sono crisi di santi", che Dio "è come un Padre amorevole - ama ciascuno di noi più di quanto tutte le madri del mondo possano amare i loro figli - aiutandoci, ispirandoci, benedicendoci... e perdonandoci" (Caminon. 301 e 267).

L'autoreJosé Luiz González Gullón

Storico

Newsletter La Brújula Lasciateci la vostra e-mail e riceverete ogni settimana le ultime notizie curate con un punto di vista cattolico.
Banner pubblicitari
Banner pubblicitari