Esperienze

Chiavi per un approccio pastorale alla santità

Ramiro Pellitero-2 Luiglio 2018-Tempo di lettura: < 1 minuti

Nell'esortazione apostolica Gaudete et Exsutalte, Papa Francesco ha ricordato la chiamata alla santità e ha indicato come accoglierla nel mondo di oggi. Ma come perseguire questo obiettivo? Alla luce di questo documento, il professor Ramiro Pellitero esamina le chiavi di un approccio pastorale alla santità.

Testo - Ramiro Pellitero

Un'attenta lettura del esortazione apostolica Gaudete et exsultate (19-III-2018, GE) ci permette di estrarre alcune chiavi per la proposta pastorale sulla santità nel mondo di oggi.

Panoramica: l'obiettivo e il messaggio

Un primo elemento è l'obiettivo che si propone di raggiungere. Il Papa dichiara che non si tratta di "un trattato sulla santità" (n. 2), ma intende umilmente "far risuonare di nuovo l'appello alla santità", che ha più a che fare con una catechesi (eco della fede cristiana). E un'indicazione del modo o della forma: "cercando di incarnarla nel contesto attuale, con i suoi rischi, le sue sfide e le sue opportunità", che corrisponde al genere di una teologia pastorale o evangelizzatrice.

-Che cos'è la santità?

Veniamo al messaggio: la santità. La santità viene qui presentata in molti modi: come chiamata (che compare nel titolo) o vocazione, come via (termine che compare più di 40 volte nel documento, spesso insieme a santità) e come azione dello Spirito Santo (che illumina e guida, dà vita e spinge, accende e rafforza con la sua grazia soprattutto i cristiani) nella Chiesa e nel mondo.

Per saperne di più
In collaborazione con
Volete notizie indipendenti, veritiere e pertinenti?

Caro lettore, Omnes riferisce con rigore e profondità sull'attualità religiosa. Facciamo un lavoro di inchiesta che permette al lettore di acquisire criteri sugli eventi e le storie che accadono in ambito cattolico e nella Chiesa. Abbiamo firme stellari e corrispondenti a Roma che ci aiutano a far emergere l'informazione di fondo dal rumore mediatico, con distanza ideologica e indipendenza.

Abbiamo bisogno di voi per affrontare le nuove sfide di un panorama mediatico in evoluzione e di una realtà che richiede riflessione, abbiamo bisogno del vostro sostegno.

In collaborazione con
Newsletter La Brújula Lasciateci la vostra e-mail e riceverete ogni settimana le ultime notizie curate con un punto di vista cattolico.