Vaticano

Il cardinale Ayuso ringrazia l'ONU per il suo lavoro a favore della fratellanza umana

Il Documento sulla Fraternità Umana firmato da Papa Francesco ad Abu Dhabi è una pietra miliare negli sforzi per raggiungere la pace e la coesistenza nel mondo. Nell'incontro del 7 dicembre, il cardinale Ayuso e Antonio Guterres si sono scambiati impressioni per continuare a lavorare secondo le linee tracciate dal Santo Padre.

David Fernández Alonso-10 dicembre 2021-Tempo di lettura: < 1 minuti
ayuso un

Foto: ©2021 Catholic News Service / Conferenza dei vescovi cattolici degli Stati Uniti.

Il cardinale Miguel Angel Ayuso Guixot, presidente del Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso e del Comitato Superiore della Fraternità Umana, si è recato a New York il 7 dicembre per incontrare il Segretario Generale delle Nazioni Unite António Guterres, insieme ad alcuni membri del Comitato Superiore della Fraternità Umana.

Durante l'incontro, il card. Ayuso Guixot ha ricordato la speciale missione di questo comitato, volta a promuovere il bene di tutta l'umanità, in particolare dei giovani.

António Guterres ha espresso l'apprezzamento dell'ONU e la propria disponibilità a sostenere le iniziative dell'Alto Comitato nel promuovere il contenuto del "Documento sulla fraternità umana per la pace mondiale e la convivenza comune" firmato ad Abu Dhabi il 4 febbraio 2019 da Papa Francesco e dal Grande Imam di Al-Azhar, Ahmad Al-Tayyeb. I membri dell'Alto Comitato hanno ringraziato il Segretario generale per la decisione dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite di proclamare il 4 febbraio come Giornata mondiale della fraternità umana. Nel pomeriggio del 7 dicembre si è tenuto anche un incontro con Miguel Angel Moratinos, Alto Rappresentante delle Nazioni Unite per l'Alleanza delle Civiltà, per verificare la possibilità di cooperare su varie iniziative.

L'atmosfera di vivace cordialità è stata la cornice ideale per la consegna al Segretario Generale delle Nazioni Unite e alla signora Latifa ibn Ziaten del Premio Zayed per la Fraternità Umana, che hanno ricevuto il 4 febbraio 2021, per il loro impegno nel promuovere una cultura di pace, coesistenza e solidarietà.

In collaborazione con
Volete notizie indipendenti, veritiere e pertinenti?

Caro lettore, Omnes riferisce con rigore e profondità sull'attualità religiosa. Facciamo un lavoro di inchiesta che permette al lettore di acquisire criteri sugli eventi e le storie che accadono in ambito cattolico e nella Chiesa. Abbiamo firme stellari e corrispondenti a Roma che ci aiutano a far emergere l'informazione di fondo dal rumore mediatico, con distanza ideologica e indipendenza.

Abbiamo bisogno di voi per affrontare le nuove sfide di un panorama mediatico in evoluzione e di una realtà che richiede riflessione, abbiamo bisogno del vostro sostegno.

In collaborazione con
Newsletter La Brújula Lasciateci la vostra e-mail e riceverete ogni settimana le ultime notizie curate con un punto di vista cattolico.