Mondo

Dossier: tutto sul Cammino Sinodale Tedesco

Nel numero di febbraio della rivista Omnes, offriamo ai lettori un ampio dossier dedicato esclusivamente al "Cammino sinodale" in Germania. In esso, i protagonisti possono dire la loro. Tuttavia, contiene anche le dichiarazioni del Vaticano, soprattutto per quanto riguarda alcune proposte del Cammino sinodale, che difficilmente corrispondono alla dottrina e alla morale cattolica.

Maria José Atienza-3 febbraio 2023-Tempo di lettura: < 1 minuti
DOSSIER DEL PERCORSO SINODALE TEDESCO

Il numero di febbraio della rivista è disponibile per l'acquisto qui.

Nelle scorse settimane, la Santa Sede si è opposta alla creazione di un'agenzia per la sicurezza alimentare. Consiglio sinodale nella forma proposta dal Cammino Sinodale. Questo ha mostrato ancora una volta la direzione di alcune parti della Chiesa in Germania, come è evidente da alcuni documenti del Cammino Sinodale.

Il dossier di 30 pagine contiene interviste a diversi dei principali protagonisti del Cammino Sinodale: al Presidente della Conferenza Episcopale Tedesca, Dr. Georg Bätzing, e alla Presidente del Comitato Centrale dei Cattolici Tedeschi, Dr. Irme Stetter-Karp, al Vescovo di Ratisbona, Dr. Rudolf Voderholzer, e alla filosofa della religione Prof. Hanna B. Gerl-Falkovitz. Gerl-Falkovitz.

Il dossier contiene anche un'importante intervista al cardinale Marc Ouellet, fino a poco tempo fa prefetto del Dicastero per i Vescovi, che, insieme ai cardinali Parolin e Ladaria e di concerto con Papa Francesco, rappresenta le posizioni della Santa Sede su questo tema. Il dossier contiene anche l'analisi dei famosi giornalisti Alexander Kissler e Peter Hahne, nonché l'opinione di "normali" cristiani cattolici.

Per il suo interesse, il Dossier sarà disponibile anche in tedesco.

In collaborazione con
Volete notizie indipendenti, veritiere e pertinenti?

Caro lettore, Omnes riferisce con rigore e profondità sull'attualità religiosa. Facciamo un lavoro di inchiesta che permette al lettore di acquisire criteri sugli eventi e le storie che accadono in ambito cattolico e nella Chiesa. Abbiamo firme stellari e corrispondenti a Roma che ci aiutano a far emergere l'informazione di fondo dal rumore mediatico, con distanza ideologica e indipendenza.

Abbiamo bisogno di voi per affrontare le nuove sfide di un panorama mediatico in evoluzione e di una realtà che richiede riflessione, abbiamo bisogno del vostro sostegno.

In collaborazione con
Newsletter La Brújula Lasciateci la vostra e-mail e riceverete ogni settimana le ultime notizie curate con un punto di vista cattolico.