Vaticano

Carlo Acutis sarà canonizzato

Il Dicastero per le Cause dei Santi ha riconosciuto un miracolo attribuito a Carlo Acutis. Di conseguenza, il giovane apostolo di internet sarà canonizzato. La notizia arriva insieme al riconoscimento di miracoli compiuti per intercessione di altri beati e servi di Dio, tra cui due martiri.

Paloma López Campos-23 maggio 2024-Tempo di lettura: 2 minuti
Carlo Acutis

Beato Carlo Acutis (foto CNS / cortesia Causa di santità di Carlo Acutis)

In un decreto pubblicato dal Dicastero per le Cause dei Santi, il Vaticano conferma il miracolo avvenuto per intercessione del Beato Carlo Acutis. Con ciò, la canonizzazione dell'apostolo di internet, noto per il suo amore per l'Eucaristia, è ora possibile.

Carlo Acutis e la sua autostrada per il cielo

Carlo è nato a Londra nel 1991 ed è morto nel 2006 di leucemia. Nonostante la giovane età, ha svolto un apostolato su Internet che ha raggiunto migliaia di persone, alle quali ha parlato dell'Eucaristia. Considerava Gesù nel Santissimo Sacramento "un'autostrada per il Paradiso" e morì con una reputazione di santità. Non sorprende, quindi, che Papa Francesco lo abbia proclamato venerabile già nel 2018.

Poco dopo, nel 2020, il Pontefice ha beatificato Carlo Acutis nella Basilica di San Francesco d'Assisi. Quattro anni dopo, un altro miracolo compiuto per sua intercessione portò il Vaticano a compiere il passo per la canonizzazione del giovane.

Come si legge nel decreto del Dicastero, Papa Francesco ha convocato un concistoro per discutere "la canonizzazione dei beati Giuseppe Allamano, Marie-Léonie Paradis, Elena Guerra e Carlo Acutis".

I prossimi santi

Giuseppe Allamano è stato un sacerdote italiano morto nel 1926. Fondò le congregazioni religiose dei Missionari della Consolata e delle Suore Missionarie della Consolata. Nel 1990, Papa Giovanni Paolo II ha celebrato la sua beatificazione e ora sarà elevato agli altari grazie a un altro miracolo riconosciuto dal Vaticano.

Marie-Léonie Paradis è anche la fondatrice di una congregazione, le Piccole Sorelle della Sacra Famiglia. Questa suora canadese è morta la sera stessa in cui ha ricevuto la notizia dell'approvazione della regola della congregazione, dopo decenni di lavoro per aiutare i sacerdoti insieme alle sue consorelle.

Elena Guerra è una suora che Papa Giovanni XXIII ha definito "l'apostolo dello Spirito Santo nei tempi moderni". Ha fondato la congregazione delle Suore Oblate dello Spirito Santo, note anche come Zitine. Il 13 aprile 2024 il Dicastero per le Cause dei Santi ha riconosciuto il miracolo attribuito alla sua intercessione.

Martiri, sacerdoti e laici

Il decreto pubblicato dalla Sala Stampa riconosce anche un miracolo per intercessione del venerabile Servo di Dio Giovanni Merlini, sacerdote italiano del XIX secolo. Il decreto, pubblicato dalla Sala Stampa, riconosce anche un miracolo per intercessione del venerabile Servo di Dio Giovanni Merlini, sacerdote italiano del XIX secolo, e ricorda le virtù eroiche del Servo di Dio Guglielmo Gattiano, sacerdote cappuccino morto nel 1999.

Il Dicastero riconosce invece le virtù eroiche di due laici: Ismael Molinero Novillo, spagnolo morto di tubercolosi durante la guerra civile, ed Enrico Medi, fisico italiano noto per la sua opera di divulgazione.

Inoltre, il Dicastero per le Cause dei Santi menziona il martirio di un sacerdote diocesano e di una laica. Il primo, Stanislao Kostka Streich, è nato nel 1902 in Polonia ed è morto all'età di 36 anni, martirizzato per la sua fede nel suo Paese. Allo stesso modo, la Serva di Dio Maria Maddalena Bódi morì da martire all'età di 24 anni in Ungheria.

Per saperne di più
Newsletter La Brújula Lasciateci la vostra e-mail e riceverete ogni settimana le ultime notizie curate con un punto di vista cattolico.