Cultura

Adolfo Pérez Esquivel (1931): "Un altro mondo è possibile".

Quarant'anni dopo aver vinto il Premio Nobel per la Pace (1980), l'artista, intellettuale e attivista argentino Adolfo Pérez Esquivel merita ancora la nostra attenzione; la sua voce continua a risuonare tra noi a favore dei più bisognosi.

Graciela Jatib e Jaime Nubiola-24 agosto 2024-Tempo di lettura: 4 minuti
esquivel

Sull'account ufficiale X - ex Twitter - del Premio Nobel per la Pace 1980 Adolfo Pérez Esquivel [@PrensaPEsquivel].si può leggere il seguente testo: "La pace è il frutto della giustizia. Un altro mondo è possibile".. Il resoconto è preceduto da una splendida foto di Esquivel con Papa Francesco in Vaticano. La sua firma è spesso accompagnata dal motto francescano "Pace e Bene", che ha imparato nell'infanzia, tra orfanotrofi e conventi, fino al rifugio in parrocchie che hanno tracciato un percorso e lasciato tracce nella sua identità. Pérez Esquivel rimase orfano a soli tre anni e, poiché il padre Cándido, un immigrato spagnolo che lavorava come pescatore, non poteva crescerlo, lo affidò a un asilo. Alla fine trovò una casa con la nonna Eugenia, analfabeta ma saggia, di origine guaraní.

Quando il 10 dicembre 1980 ricevette il Premio Nobel per la pace in una solenne cerimonia nel municipio di Oslo, le beatitudini evangeliche risuonarono nella sua voce: "Voglio farlo in nome dei popoli dell'America Latina, e in modo molto particolare dei miei fratelli, i più poveri e piccoli, perché sono i più amati da Dio; in loro nome, dei miei fratelli indigeni, dei contadini, degli operai, dei giovani, delle migliaia di religiosi e di uomini di buona volontà che, rinunciando ai loro privilegi, condividono la vita e il cammino dei poveri e lottano per costruire una nuova società".. Ha aggiunto: "Provengo da un continente che vive tra angoscia e speranza e in cui è inscritta la mia storia, sono convinto che l'opzione della forza evangelica della nonviolenza si apra come una sfida e a prospettive nuove e radicali"..

Forti convinzioni

Pérez Esquivel è stato probabilmente uno dei pochi premi Nobel che, nel suo discorso di accettazione, ha ripetutamente evocato il nome di Cristo e i suoi insegnamenti. Ha chiuso il suo discorso raccontando le beatitudini così come appaiono nel Vangelo di Matteo 5, 1-12, dopo aver invocato "la forza di Cristo, nostro Signore, come ci ha insegnato nel Discorso della montagna e che voglio condividere con tutti voi, con il mio popolo e con il mondo".. Il toccante discorso può essere ascoltato oggi in alta qualità su Youtube.

Il suo commovente messaggio è stato sostenuto da una vita dedicata alla lotta, alimentata dall'incredibile forza delle convinzioni che aveva coltivato fin dall'infanzia. Difensore dei diritti umani, riconosciuto per aver denunciato i crimini della dittatura civile-militare in Argentina (1976-1983) e, per estensione, in tutta l'America, camminando a fianco dei popoli sofferenti, dei contadini, dei "favaleros", degli emarginati e degli sfruttati, come la Chiesa denunciò a Medellín (1968), a Puebla (1979) e in Amazzonia (2020).

Amico del Papa

In occasione del quarantesimo anniversario del conferimento del Premio Nobel per la Pace, Papa Francesco ha messo in evidenza la "coraggio e semplicità". di Adolfo Pérez Esquivel. In un video, Francisco ha parlato di Pérez Esquivel come del suo "amico" e "vicino"Così, quando si recò a Roma, "alloggia di fronte a una porta adiacente al Vaticano".. "Grazie Adolfo per la tua testimonianza, nei momenti belli, ma anche in quelli dolorosi della Patria, per le tue parole, per il tuo coraggio e per la tua semplicità".Il Pontefice ha aggiunto nel suo messaggio.

Infine, il Papa ha sottolineato: "Se mi permettete di usare uno spagnolo un po' ardito, vi dirò che non ci avete creduto, e questo è servito a tutti noi". Un premio Nobel che continua a fare il suo lavoro con umiltà. Grazie, Adolfo, Dio ti benedica e ti prego di pregare per me".

Pérez Esquivel in risposta al messaggio di Papa Francesco ha scritto: "Grazie, caro amico, per le tue parole; sei un messaggero di Pace. Preghiamo per te". (cfr. https://aica.org/noticia-el-papa-saludo-a-perez-esquivel-por-el-aniversario-del-nobel-de-la-paz).

Umanità e speranza

Nella prefazione del suo libro Resistere nella speranza, Pérez Esquivel esprime: "Voglio sottolineare che il mio lavoro non è un lavoro individuale, non è il lavoro di una sola persona. È la lotta condivisa di molti uomini e donne in tutto il continente e in altri continenti del mondo. È una lotta condivisa da molte persone che, anche in forma anonima, vivono nei luoghi più inospitali, senza alcuna risorsa ma con una profonda ricchezza umana, donando la propria vita al servizio dei più bisognosi. Semplicemente perché c'è speranza nella resistenza".. Esquivel sente che è toccato a lui essere il volto visibile di tanti altri.

Nella prefazione propone anche una poesia del poeta uruguaiano Mario Benedetti: "Cosa succederebbe se io chiedessi/ per te che sei così lontano,/ e tu per me che sono così lontano, e tutti e due per/ gli altri che sono così lontani e gli altri per/ noi anche se siamo lontani?".. La risposta è in ognuno di noi, nella capacità di capire che la vita è condividere la speranza.

Nell'aprile 1977, Pérez Esquivel fu arrestato a Buenos Aires dai cosiddetti "squadroni della morte". Fu imprigionato e torturato per cinque giorni senza processo. Nella cella di tortura, scoprì un muro su cui un altro prigioniero aveva scritto col proprio sangue: "Dio non uccide"..

Per Pérez Esquivel è un grido di umanità. In mezzo all'orrore e alla disperazione, la fede emerge come una preghiera tra le tenebre dell'ignominia e della crudeltà. Un martire anonimo, qualcuno che ha lasciato una traccia di divinità in un Getsemani devastato dall'iniquità umana (Una goccia di tempo, p. 67).

L'autoreGraciela Jatib e Jaime Nubiola

Per saperne di più
Newsletter La Brújula Lasciateci la vostra e-mail e riceverete ogni settimana le ultime notizie curate con un punto di vista cattolico.