Il 12 febbraio, la Conferenza episcopale spagnola ha presentato la campagna ".Il matrimonio è +". Questa presentazione precede la Settimana del matrimonio 2025, che si svolge dal 14 al 21 febbraio e ha lo scopo di "mostrare la bellezza della proposta di matrimonio cristiano".
Alla presentazione hanno partecipato José Gabriel Vera, direttore della comunicazione della Conferenza, Miguel Garrigós, direttore della Sottocommissione episcopale per la famiglia e la difesa della vita, e Carlota Mariño Esteban, membro del team di creativi che ha progettato la campagna.
Quest'anno, 2025, i vescovi hanno innovato con la proposta della settimana del matrimonio, con la partecipazione degli studenti dell'ultimo anno della Facoltà di Comunicazione dell'Università Pontificia di Salamanca. Questi studenti hanno creato una campagna il cui asse "ruota attorno al battito del cuore", come ha spiegato Mariño Esteban. Attraverso questa immagine, i contenuti seguono in tre video la storia di una coppia reale che attraversa diverse fasi.
Miguel Garrigós ha sottolineato che questa campagna nasce da due preoccupazioni: "la diminuzione del numero di persone che decidono di sposarsi" e "l'aumento del numero di divorzi".
Una campagna a favore del matrimonio
Nonostante ciò, la Sottocommissione episcopale è "convinta che il cuore di ogni persona aspiri a un amore che la completi, che sia fecondo e che duri nel tempo". Per questo motivo, la campagna di quest'anno "è proattiva" e dimostra, attraverso il suo slogan, che "il matrimonio è di più".
Sul sito web della campagna è possibile trovare una serie di risorse per sposa e sposo e le coppie che vogliono approfondire la loro relazione. Ci sono anche testimonianze, articoli per riflettere sull'identità del matrimonio nella Chiesa e consigli.