Cultura

Cattedrale di Speyer, la più grande chiesa romanica del mondo

Costruita nell'XI secolo, la Cattedrale di Spira è il luogo di sepoltura di imperatori e re tedeschi. San Bernardo di Chiaravalle scrisse qui l'inno "Salve Regina" e sia Santa Edith Stein che San Giovanni Paolo II hanno pregato davanti alla statua della Vergine Maria.

José M. García Pelegrín-27 agosto 2024-Tempo di lettura: 4 minuti
Cattedrale di Spire

Cattedrale di Speyer, Germania (Wikimedia Commons / Roman Eisele)

La cattedrale di Spira è la più grande chiesa romanica del mondo. Dedicata alla Vergine Maria e al protomartire Santo Stefano, la sua immagine miracolosa l'ha resa un importante luogo di pellegrinaggio della diocesi. Si dice che San Bernardo di Chiaravalle abbia aggiunto le invocazioni "o clemens, o pia, o dulcis virgo Maria" all'inno "Salve Regina" davanti a questa immagine.

Distrutta dalle truppe rivoluzionarie francesi nel 1794, nel 1930 Papa Pio XI le donò una nuova immagine di pellegrinaggio. Davanti ad essa hanno pregato, ad esempio, Santa Edith Stein e Papa Giovanni Paolo II.

La costruzione della cattedrale di Spira

L'ambizioso progetto della cattedrale fu avviato dal re e poi imperatore Corrado II intorno al 1025. Egli ordinò la costruzione della cattedrale imperiale e della cattedrale di Santa Maria a Spira, per la quale fu costruito un canale dalla foresta del Palatinato al Reno per trasportare la pietra e il legname necessari. Nonostante questi sforzi, né Corrado II (990-1036) né suo figlio Enrico III (1017-1056) videro il completamento della cattedrale durante la loro vita.

Enrico III donò i "Vangeli di Spira", un'opera illustrata dei quattro Vangeli, per la consacrazione dell'altare maggiore nel 1046. L'intero edificio fu consacrato nel 1061, sotto il regno di suo nipote Enrico IV (1050-1106). Tuttavia, appena 20 anni dopo, Enrico IV ordinò la demolizione di metà della cattedrale per ricostruirla più grande. Solo alcune parti, tra cui l'antica cripta, rimasero intatte.

Nel 1106, anno della morte di Enrico IV, la nuova cattedrale fu completata con una lunghezza di 134 metri e una larghezza di 33 metri, diventando uno degli edifici più grandi dell'epoca.

Facciata della Cattedrale di Spira (Wikimedia Commons / BlueBreezeWiki)

Architettura unica

La pianta della basilica è caratterizzata dall'equilibrio tra la parte orientale e quella occidentale e dalle torri simmetriche che incorniciano la struttura formata dalla navata e dal transetto. L'edificio divenne la prima chiesa completamente a volta in Europa nel 1077 per volere di Enrico IV. La sua struttura influenzò lo sviluppo dell'architettura romanica nell'XI e XII secolo; la pianta fu adottata frequentemente, soprattutto in Renania. La volta della navata centrale è la prima di queste dimensioni dall'antichità, con uno specifico sistema di volte in cui due campate di una navata corrispondono a ciascuna campata della navata centrale. La cattedrale di Spira è anche la prima chiesa con una galleria nana completamente circostante e accessibile.

Particolarmente degna di nota è la cripta, che risale alla prima fase di costruzione e fu probabilmente consacrata nel 1043. Si estende sotto l'intero coro e il transetto. Quattro sezioni di stanze si uniscono per formare un'ampia cripta vestibolare, alta quasi sette metri. L'alternanza di archi in arenaria rossa e gialla simboleggia l'ordine divino che struttura la vita cristiana.

Volta della cattedrale di Spire

Distruzioni e restauri

Nel corso della storia, la cattedrale è stata distrutta più volte. Durante la Guerra di Successione del Palatinato, Spira fu occupata dalle truppe francesi nel 1688 e la cattedrale bruciò nel 1689, facendo crollare ampie parti dell'edificio. Tuttavia, le tombe dei Saliani, ad eccezione di quella di Enrico V, sono sopravvissute grazie alla loro profondità. Si salvò anche una preziosa immagine della Vergine Maria, conservata in un reliquiario.

Nel 1773, la basilica fu riportata alle dimensioni originali da Franz Ignaz Michael Neumann, che ridisegnò l'edificio occidentale in stile barocco. Tra il 1846 e il 1853, la cattedrale fu decorata con dipinti di Johann Schraudolph commissionati dal re Ludwig I di Baviera. Tra il 1854 e il 1858, la facciata barocca fu rimossa e ricostruita in stile romanico secondo i progetti di Heinrich Hübsch. Queste modifiche strutturali e i restauri documentano le pratiche di conservazione dei monumenti del XIX secolo, anche se alcune decisioni sono viste oggi in modo critico. Allo stesso tempo, l'edificio è di grande importanza per lo sviluppo dei principi di restauro in Germania, Europa e nel mondo dopo l'incendio del XVII secolo.

Cattedrale di Speyer, patrimonio mondiale dell'UNESCO

La cattedrale è stata iscritta nella Lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO nel 1981, sottolineando la sua importanza per la storia tedesca. I lavori di conservazione sono stati sostenuti dalla Fondazione tedesca per la protezione dei monumenti.

La cattedrale di Spira non è solo una testimonianza dell'arte e dell'architettura romanica, ma anche della storia tumultuosa e delle vicissitudini che ha dovuto affrontare nel corso dei secoli. Qui sono sepolti quattro imperatori (Corrado II, Enrico III, Enrico IV ed Enrico V), tre imperatrici (Gisela, moglie di Corrado II, Beatrice, seconda moglie di Federico I Barbarossa, e Agnese, sua figlia), nonché re delle case d'Asburgo, Staufen e Nassau. Questo fa della cattedrale il più importante luogo di sepoltura del Medioevo in territorio tedesco.

Dalla sua concezione sotto Corrado II fino al restauro e alla conservazione moderni, la cattedrale è sopravvissuta a guerre, incendi e cambiamenti stilistici, emergendo come un simbolo duraturo del patrimonio culturale e religioso della Germania.

Statua del re Adolfo di Nassau (Wikimedia Commons / Berthold Werner)
Per saperne di più
Newsletter La Brújula Lasciateci la vostra e-mail e riceverete ogni settimana le ultime notizie curate con un punto di vista cattolico.