Vocazioni

Un sacerdote in una zona povera dell'Argentina senza canonisti

Sponsorizzato da CARF-12 maggio 2021-Tempo di lettura: < 1 minuti
blas-avila

D. Blas Bautista Ávila è argentino, originario della provincia del Chaco. È stato ordinato sacerdote l'11 settembre 2009. La sua diocesi, San Roqueè una delle più povere dell'Argentina e manca di canonisti. Per questo motivo il suo vescovo lo ha mandato a studiare all'Università di Navarra grazie a una borsa di studio della Fondazione CARF. Studia il 2° anno di Diritto Canonico.

 "Voglio mettere tutto ciò che ho imparato al servizio delle anime, della diocesi e dei miei fratelli sacerdoti", ha ringraziato i suoi benefattori.

Vive nel Colegio Mayor Echalar. con 45 sacerdoti di oltre 10 nazionalità diverse. "Il mio vescovo mi ha sempre detto che studiare qui mi avrebbe aperto la mente. E aveva ragione: si vede l'universalità della Chiesa".

È il settimo di otto fratelli. Dopo il diploma di scuola superiore, voleva iniziare a studiare legge. Ma durante un lavoro missionario con gli indigeni, scoprì ciò che Dio voleva da lui. Quando ha cambiato i suoi piani, i suoi genitori si sono arrabbiati. "Mio padre si è allontanato da me per due anni, è stato molto duro, ma ora sta facendo i suoi passi. Dio sa come e quando chiamarvi.

In collaborazione con
Volete notizie indipendenti, veritiere e pertinenti?

Caro lettore, Omnes riferisce con rigore e profondità sull'attualità religiosa. Facciamo un lavoro di inchiesta che permette al lettore di acquisire criteri sugli eventi e le storie che accadono in ambito cattolico e nella Chiesa. Abbiamo firme stellari e corrispondenti a Roma che ci aiutano a far emergere l'informazione di fondo dal rumore mediatico, con distanza ideologica e indipendenza.

Abbiamo bisogno di voi per affrontare le nuove sfide di un panorama mediatico in evoluzione e di una realtà che richiede riflessione, abbiamo bisogno del vostro sostegno.

In collaborazione con
Newsletter La Brújula Lasciateci la vostra e-mail e riceverete ogni settimana le ultime notizie curate con un punto di vista cattolico.