Educazione

Il rapporto Chiesa-Stato a Panama nel campo dell'educazione

A Panama esiste un rapporto di rispetto tra lo Stato e la Chiesa, anche nell'educazione religiosa, e la libertà religiosa è rispettata. Giancarlos Candanedo ha studiato la questione e propone la firma di un accordo tra le due parti in campo educativo e culturale.

Vytautas Saladis-18 novembre 2022-Tempo di lettura: 6 minuti
panama

Giancarlos Candanedo ha esperienze professionali di ogni tipo. Dopo gli studi in Giurisprudenza e Scienze Politiche, nonché un diploma post-laurea in negoziazione, entrambi a Panama, e un master in comunicazione politica e d'impresa presso l'Università di Parigi. Università di Navarraha lavorato come avvocato, come docente universitario e come conduttore televisivo. È stato anche un funzionario pubblico e ha trascorso alcuni anni in politica nel suo Paese; ha persino fatto parte del team responsabile dell'organizzazione della Giornata mondiale della gioventù di Panama 2019.

Sembra che l'ultima tappa del suo percorso professionale inizi ora: il 19 novembre Giancarlos, insieme ad altri 24 fedeli dell'Opus Dei, sarà ordinato diacono a Roma, mentre la sua ordinazione sacerdotale è prevista per il 20 maggio 2023.

Tra qualche mese difenderà la sua tesi di dottorato in diritto canonico presso il Pontificia Università della Santa Croce, Roma, sul tema "Il diritto umano all'educazione integrale e l'insegnamento della religione a Panama", oggetto di questa intervista.

Come siete venuti a conoscenza della necessità di affrontare questo problema?

- Quando, nel 2017, ho iniziato la licenza in Diritto Canonico presso la Pontificia Università della Santa Croce, ho dovuto presentare una relazione sull'applicazione dei canoni 804 § 2 e 805 nel mio Paese, riguardanti l'insegnamento e l'educazione religiosa cattolica e la nomina, l'approvazione e la rimozione degli insegnanti di religione. Non avrei mai pensato che in modo così prematuro mi si sarebbe aperto un ampio orizzonte che mi avrebbe portato, da quel momento in poi, a lavorare a una tesi di dottorato.

Da quell'esperienza sono riuscito a visualizzare diverse cose nel mio Paese. In primo luogo, il fatto che esiste un rapporto cordiale tra Chiesa e Stato nel campo dell'educazione.

In secondo luogo, questo rapporto non si basa su un accordo o una convenzione. Ciò premesso, è sorta la domanda su cosa si basa?

In terzo luogo, proprio a causa dell'assenza di un accordo nel campo dell'educazione, a Panama c'era un interessante campo di ricerca e la possibilità di contribuire con un granello di sabbia su questo tema, un'idea che è stata sostenuta dalla mia guida in questo lungo viaggio accademico, il professor Stefan Mückl, così come dall'arcivescovo di Panama, monsignor José Domingo Ulloa, che mi ha incoraggiato ad approfondire l'argomento.

Quali sono i punti chiave per garantire il diritto all'educazione religiosa nel vostro Paese? Quale soluzione proponete?

- Il rispetto del diritto internazionale e della Costituzione panamense sono i punti chiave per garantire il diritto all'insegnamento della religione, qualunque essa sia, e che, su iniziativa dei genitori, l'insegnamento della religione sia richiesto nelle scuole pubbliche.

In questo senso, sia la libertà religiosa che il diritto dei genitori di scegliere il tipo di educazione per i propri figli trovano ampio sostegno nel diritto internazionale.

La mia proposta include, tra l'altro, la firma di un accordo tra Chiesa e Stato in campo educativo e culturale, di cui presento una bozza.

Ritiene che altri Paesi debbano affrontare sfide simili e che la soluzione adottata per Panama sia una proposta valida anche per altri Paesi? 

- Anche se non ho approfondito la realtà di altri Paesi, se non nel caso della Spagna e dell'Italia, dove il tema è abbastanza sviluppato, dal dialogo con i colleghi dell'America Centrale mi sembra che abbiamo situazioni e sfide simili in termini di rapporto Chiesa-Stato nel campo dell'educazione. Da questo punto di vista, senza averci pensato all'inizio della tesi, sembra che questa ricerca, con le sue origini in un problema panamense, possa essere utile o avere una portata regionale.

Per valutare la validità di questa proposta in altri Paesi, sarà necessario approfondire le legislazioni di ciascuno di essi; tuttavia, a prima vista, tutto lascia pensare che ci siano elementi in comune, almeno nell'istmo centroamericano, e quindi questa ricerca potrebbe far luce in altre latitudini su come affrontare la realtà giuridico-canonica nel campo dell'educazione.

Quanto è importante l'insegnamento della religione nelle scuole pubbliche di Panama? 

- È una materia costituzionalmente obbligata che deve essere insegnata in tutte le scuole pubbliche del Paese. L'articolo 107 della Costituzione panamense stabilisce che la religione cattolica deve essere insegnata nelle scuole pubbliche, ma specifica anche che il suo insegnamento e la partecipazione alle funzioni religiose non sono obbligatori se richiesti dai genitori o dai tutori degli alunni.  

Non sarebbe più congruente con il carattere laico dello Stato lasciare l'insegnamento della religione a contesti extrascolastici? Non sarebbe anche più efficace?

- Dobbiamo tenere presente che l'insegnamento della religione nelle scuole, pubbliche o private, non è sinonimo di catechesi. L'insegnamento della religione da un punto di vista storico, culturale e identitario e la catechesi, che consiste nella trasmissione della dottrina a coloro che, per fede, desiderano riceverla, sono due cose diverse. La prima non richiede che si sia cattolici o addirittura cristiani, mentre la seconda richiede la fede della persona che riceve la catechesi.

Data questa chiara distinzione, non è incompatibile con il carattere laico dello Stato l'insegnamento della religione nelle scuole, anche in quelle pubbliche.

Probabilmente ha avuto l'opportunità di parlarne con insegnanti di religione, con rappresentanti della gerarchia ecclesiastica e con persone che lavorano per lo Stato. Quali reazioni ha osservato: interesse, sorpresa, forse rabbia per il "tentativo di portare" la chiesa nelle istituzioni pubbliche?

- Sicuramente ho avuto modo di parlare con molte persone: funzionari ed ex funzionari, vescovi, religiosi, religiose e laici responsabili di iniziative educative pubbliche e private, insegnanti, ecc. Ho potuto visitare iniziative educative congiunte tra Chiesa e Stato, come quelle dei Fratelli de La Salle nelle città di Panama e Colón, anche in zone di difficile accesso, come la scuola gestita dagli Agostiniani Recolletti a Kankintú, nella regione indigena degli Gnöbe Buglé.

Le reazioni sono sempre state positive. Tutti, soprattutto le autorità governative e i membri della società civile, riconoscono il lavoro che la Chiesa cattolica ha storicamente svolto nel campo dell'educazione a Panama.

Sono anche consapevoli che questo rapporto è nato dalla buona volontà delle parti e che, nonostante questo, ci sono molti ostacoli - soprattutto economici e burocratici - che devono affrontare per svolgere una funzione sociale, che è anche un diritto umano che implica l'educazione integrale delle generazioni future.

Quali sono le sfide dell'insegnamento della religione a Panama?

- Dal punto di vista dello Stato, credo che la sfida sia proprio quella di garantire il rispetto della Costituzione, non solo nell'ambito dell'educazione religiosa cattolica, ma anche per quanto riguarda il diritto alla libertà religiosa e il diritto dei genitori di scegliere il tipo di educazione per i propri figli. Finora non si sono verificati conflitti in questo senso, ma ciò non significa che non possano verificarsi in futuro, come è accaduto in altri Paesi.

Dal punto di vista della Chiesa cattolica, direi che la sfida principale è garantire che la religione cattolica sia realmente insegnata, sia nelle scuole pubbliche che in quelle pubbliche, e che coloro che la insegnano siano adatti al compito e siano accompagnati in questa missione.

È anche importante che i genitori siano guidati in modo da sapere quando una scuola è cattolica o di ispirazione cattolica, rispetto a una che non lo è, anche se porta il nome di un santo. 

Lei ha esperienza sia nella politica panamense che nel lavoro con le istituzioni ecclesiastiche: che ruolo ha la Chiesa nella vita pubblica e politica di Panama? Qual è il rapporto tra la Chiesa e lo Stato panamense?

- Esiste un rapporto di rispetto reciproco, in cui si riconosce la posizione e il ruolo che ciascuno, Chiesa e Stato, deve svolgere. Per quanto riguarda la Chiesa cattolica panamense, essa ha sempre goduto di un grande riconoscimento sociale, perché in ogni momento, anche durante gli anni più difficili della dittatura militare (1968-1989), ha mantenuto una posizione conciliante.

Nel corso della storia - anche durante la democrazia - è stato il garante, su richiesta sia dei governanti al potere sia della società civile, di dialoghi fruttuosi alla ricerca della pace e del bene comune.

Se Dio vuole, presto diventerai diacono e poi sacerdote. Pensi che questo lavoro ti sarà utile per il tuo futuro servizio nella Chiesa? 

- Non so dove finirò nel ministero sacerdotale, né se avrà a che fare con questa indagine; quello che so è che sarò ordinato per servire la Chiesa ovunque abbia bisogno di me, e in qualsiasi modo essa voglia e abbia bisogno di me per servirla.

In ogni caso, credo che questa ricerca sia già di per sé un servizio alla mia Chiesa locale e sia disponibile per la Chiesa - cattolica o meno - così come per la comunità accademica e legale ovunque.

L'autoreVytautas Saladis

Newsletter La Brújula Lasciateci la vostra e-mail e riceverete ogni settimana le ultime notizie curate con un punto di vista cattolico.